sull'applicazione Android risolve la geometria.
L'applicazione è un calcolatore geometrico per scuola elementare e media; i problemi di aritmetica o di geometria per scuola superiore non vengono risolti.
Se non viene indicata nessuna misura del poligono, il problema non viene risolto.
traccia del 29/11/2016 | osservazioni |
Un rettangolo è equivalente a un quadrato il cui perimetro misura 96 cm; l'altezza del rettangolo è i 4/9 della base. Calcola la lunghezza del suo perimetro. |
Problema non risolto a causa di un errore della applicazione.
L'errore della applicazione è stato eliminato; ora il problema viene risolto in modo esatto. |
Un settore ha l'area di 72π cm² che corrisponde a 2/9 dell'area del cerchio di appartenenza. Quanto misura il diametro del cerchio? Quanto è lungo l'arco corrispondente del settore? |
Problema non risolto a causa di un errore della applicazione.
L'errore della applicazione è stato eliminato; ora il problema viene risolto in modo esatto.
|
La base di un parallelogramma misura 73,2 dm ed è i 6/11 dell'altezza a essa relativa. Calcola l'area. |
Problema non risolto a causa di un errore della applicazione; il problema
veniva però risolto nella versione aggiornata a pagamento.
L'errore della applicazione è stato eliminato; ora il problema viene risolto in modo esatto anche nella versione gratuita.
|
traccia del 28/11/2016 | osservazioni |
Il perimetro di un rettangolo è uguale al perimetro di un trapezio isoscele avente la somma delle basi di 38 dm e il lato obliquo di 10 dm. Sapendo che la base del rettangolo è 18/11 dell'altezza, calcola le loro rispettive misure. |
Problema non risolto a causa di un errore della applicazione.
L'errore della applicazione è stato eliminato; ora il problema viene risolto in modo esatto. |
L'area della superficie totale di un parallelepipedo rettangolo è di 1432 cm² e le dimensioni delle sue basi sono lunghe 20 cm e 11 cm. Calcola l'altezza del solido. |
Problema non risolto a causa di un errore della applicazione.
L'errore della applicazione è stato eliminato; ora il problema viene risolto in modo esatto.
|
traccia del 27/11/2016 | osservazioni |
In un rombo un lato e l'altezza ad esso relativa misurano rispettivamente 24 centimetri e 20 centimetri. Calcola il perimetro e dall'area del rombo |
Problema non risolto a causa di un errore della applicazione.
L'errore della applicazione è stato eliminato; ora il problema viene risolto in modo esatto. |
Un quadrato ha il perimetro di 112 cm ed è equivalente a un rettangolo avente l'altezza congruente a 4/7 del lato del quadrato. Calcola il perimetro del rettangolo. |
Problema non risolto a causa di un errore della applicazione.
L'errore della applicazione è stato eliminato; ora il problema viene risolto in modo esatto.
|
traccia del 26/11/2016 | osservazioni |
Il lato di un triangolo equilatero misura 27 cm. Calcola i raggi delle circonferenze inscritta e circoscritta al triangolo. |
Problema non risolto completamente a causa di un errore della applicazione.
L'errore della applicazione è stato eliminato; ora il problema viene risolto in modo esatto. |
In un trapezio isoscele il perimetro è di 226 e il lato obliquo 65. Sapendo che la base minore è congruente a 1/2 della maggiore, calcola l'area del trapezio. |
Problema non risolto a causa di un errore della applicazione.
L'errore della applicazione è stato eliminato; ora il problema viene risolto in modo esatto.
|
I lati paralleli di un trapezio sono lunghi 15 cm e 23 cm e distano tra loro 7 cm Calcola l'area del trapezio |
Problema non risolto a causa di un errore della applicazione.
L'errore della applicazione è stato eliminato; ora il problema viene risolto in modo esatto. |
Calcola l'area di un quadrato avendo il perimetro di 6m. |
Problema non risolto a causa di un errore della applicazione.
L'errore della applicazione è stato eliminato; ora il problema viene risolto in modo esatto. |
Calcola l'area del cerchio circoscritto in un rombo avente l'area di 1536 cm² e una diagonale lunga 48 cm |
Problema non risolto a causa di un errore della applicazione.
L'errore della applicazione è stato eliminato; ora il problema viene risolto in modo esatto. Il cerchio è inscritto nel rombo, altrimenti sarebbe un quadrato. |
In un rombo un lato e l'altezza ad esso relativa misurano rispettivamente 24 centimetri e 20 centimetri. Calcola il perimetro e dall'area del rombo |
Problema non risolto a causa di un errore della applicazione.
L'errore della applicazione è stato eliminato; ora il problema viene risolto in modo esatto.
|
traccia del 25/11/2016 | osservazioni |
Vi sono diverse richieste di problemi di aritmetica. | L'applicazione è un calcolatore geometrico per scuola elementare e media; i problemi di aritmetica o di geometria per scuola superiore non vengono risolti. |
Un arco di circonferenza corrispondente ad un angolo di 40 gradi è lungo 28.26 cm. calcola la lunghezza del raggio della circonferenza a cui appartiene. |
Problema non risolto a causa di un errore della applicazione.
L'errore della applicazione è stato eliminato; ora il problema viene risolto in modo esatto. Svolgimento del problema
|
La differenza tra due lati
consecutivi di un paralellogramma misura 65 cm e uno dei due lati é 9/4
dell'altro. Calcola il perimetro. |
Contiene un errore di battitura "paralellogramma" non previsto. Ora questo errore di battitura è tra quelli previsti dalla applicazione e il problema viene risolto correttamente. |
calcola la differenza tra i raggi di due cerchi sapendo che il primo ha la circonferenza di 108 pi greco e il secondo ha l area di 961pi greco cm quadrati |
Problema non risolto.
Per ora non è prevista la soluzione tra più cerchi, ma tra un solo cerchio e un solo altro poligono.
|
un parallelogramma ha l'area di 405 cm e la base è lunga 7,5 cm e il lato consecutivo adesso è lungo il triplo della base trova la lunghezza dell'altezza relativa al lato | L'errore di battitura "adesso" viene trasformato in "ad
esso". Il problema viene risolto correttamente. |
traccia del 24/11/2016 | osservazioni |
Due triangoli sono equivalenti il primo ha l'altezza e la base rispettivamente di 21 cm e 14 cm; la base del secondo e congruente a 3/7 della base del primo. Calcola la misura dell'altezza del triangolo. | Problema non risolto.
Per ora non è prevista la soluzione tra più triangoli, ma tra un solo triangolo e un solo altro poligono. |
Disegna una circonferenza di centro O. Cosa noti? | Non disegna la circonferenza. Nel risolutore aggiornato la disegna. Svolgimento del problema
|
Disegna due circonferenze | Non disegna la circonferenza. Nel risolutore aggiornato ne disegna una sola.
|
La somma del diametro di una prima circonferenza con il raggio di una seconda circonferenza misura 63 cm e la loro differenza è 33 cm. Calcola la lunghezza dei due raggi | Problema non risolto.
Per ora non è prevista la soluzione tra più cerchi o circonferenze, ma tra un solo cerchio e un solo altro poligono.
|
Calcola la lunghezza di una circonferenza sapendo che il suo raggio è congruente al lato di un triangolo equilatero avente il perimetro di 54 cm |
Problema non risolto a causa di un errore della applicazione.
L'errore della applicazione è stato eliminato. Svolgimento del problema
|
Il diametro di una tovaglia circolare è di 2,4 m Calcola quanto si spende per orlare le tovaglie di una sala si ristorante con un pizzo che costa 17,20€ al metro, sapendo che il pizzo viene venduto a metri interi e che nella sala ci sono 22 tavoli | Problema non risolto. E' un problema di economia; non fa parte della geometria prevista in questo risolutore automatico. |
Una circonferenza misura 72π e un altra ha un raggio uguale ai 5/9 del raggio della prima. Calcola la misura di una terza circonferenza che ha il raggio congruente alla differenza dei raggi delle circonferenze date. |
Problema non risolto.
Per ora non è prevista la soluzione tra più cerchi o circonferenze, ma tra un solo cerchio e un solo altro poligono.
|
La base di un rettangolo
misura 62,2cm e l'altezza é congruente a quattro terzi di essa. Calcola il
pperimetro del rettangolo |
Contiene
un errore di battitura "pperimetro" non previsto. Ora questo errore di
battitura è tra quelli previsti dalla applicazione e il problema viene
risolto correttamente. Svolgimento del problema
|
Un quadrato è equivalente ai 14/3 di un rettangolo. Sapendo che il perimetro del rettangolo è 234 cm e che le sue dimensioni sono una i 7/6 dell'altra, calcola il perimetro del quadrato. |
Problema non risolto a causa di un errore della applicazione.
L'errore della applicazione è stato eliminato. Svolgimento del problema
|
Calcola l'ampiezza dell'angolo al centro di un settore circolare, sapendo che è 3/4 dell'intero cerchio. |
Problema non risolto a causa di un errore della applicazione.
L'errore della applicazione è stato eliminato. Svolgimento del problema
|
Calcola l'area di un segmento circolare corrispondente a un angolo al centro ampio 270° sapendo che il raggio del cerchio misura 50 cm. |
Problema non risolto a causa di un errore della applicazione.
L'errore della applicazione è stato eliminato. Svolgimento del problema
|
Un quadrato e un rettangolo hanno lo stesso perimetro. Sapendo che il rettangolo ha l'area di 520 dm2 e la base lunga 26 dm calcola l'area del quadrato. |
Problema non risolto a causa di un errore della applicazione.
L'errore della applicazione è stato eliminato. Svolgimento del problema isoperimetrico vuol dire che il perimetro del rettangolo = perimetro del
quadrato. |