ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE
"E. FERMI"
FRANCAVILLA FONTANA
Anno scolastico: 2004/05
Classe 4 C Elettronica e telecomunicazioni
Programma di Elettronica
Modulo 1-
Richiami di Elettrotecnica
Reti elettriche. Principi di Kirchhoff. Teorema di Thevenin e
di Norton.
Modulo 2
- Reti elettriche in regime sinusoidale
Rappresentazione delle grandezze sinusoidali. Circuito RC;
circuito RL; circuito RLC.
Modulo 3
- I Diodi.
Semiconduttori. Giunzione P-N. Diodi a semiconduttori.
Circuiti raddrizzatori ad una semionda e a due semionde. Circuito fissatore.
Circuito moltiplicatore di tensione.
Modulo 4
- Il transistor.
Transistor a giunzione bipolare BJT. Modalità di
funzionamento: come interruttore e come amplificatore. Polarizzazione del BJT.
Amplificatore ad emettitore comune, a base comune, a collettore comune.
Guadagno, resistenza di ingresso e di uscita degli amplificatori. Linearità e
distorsione.
Modulo 5
- Amplificatori di segnale
Classificazione degli amplificatori. Classe A. Classe B.
Classe C.
Modulo 6
- Esperienze di laboratorio
Verifica del secondo principio di Kirchhoff. Rilievi con
l'oscilloscopio. Circuito RC. Caratteristica diretta del diodo. Raddrizzatore a
ponte di diodi. Caratteristiche del BJT. Transistor come interruttore. Circuito
di polarizzazione del BJT.
Francavilla Fontana, 18 maggio 2005
Gli
alunni
......................................................
......................................................
I
Docenti
Prof.
De Paolis Pietro
......................................................
Prof. .....
......................................................