Scuola paritaria e scuola statale
Considerazioni Il 23 maggio 2018 si può considerare una data storica, quella che segna
l'inizio della terza repubblica. In questa pagina seguiremo le novità attuate dal nuovo parlamento che si è
formato in seguito alle elezioni politiche del 4 marzo 2018. Un nuovo
contratto di governo
è stato sottoscritto dal moVimento 5 stelle e dalla Lega per Salvini. Il nuovo governo di Giuseppe Conte si è impegnato a seguire per la scuola
questo contratto. In particolare è previsto il superamento della
buona scuola dei governi precedenti, presieduti
da Matteo Renzi e Paolo Gentiloni. Ogni docente, in servizio o inserito nelle graduatorie scolastiche, e ogni
genitore, che ha i figli a scuola, dovrebbe
tenersi informato e partecipare alle riforme direttamente, in quanto le riforme
scolastiche prossime vengono discusse in rete sulla piattaforma
Rousseau del
MoVimento 5 stelle. Scuola Elettrica ha aperto un nuovo gruppo:
https://www.facebook.com/groups/1767792533308051/ per discutere sulla Buona Scuola. Le linee guida dovrebbero essere le seguenti:
guida/conte/scuola1.php Il Ministro della Pubblica Istruzione è
Marco Bussetti,
ex Dirigente dell’Ufficio X
dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, Ambito Territoriale di
Milano.
prof.
Pietro
De Paolis
La buona scuola di Matteo Renzi Riforma della scuola superiore
(Gelmini) Calcolo stipendio personale scolastico Leggi, decreti, circolari,
comunicati stampa Manuale della maestra nell'economia digitale 2017
Indice di tutte le pagine del sito