Costruzione simulata di una piccola casa
data di oggi: |
Classe1 media, secondaria di 1° grado
Tecnologia
Laboratorio virtuale, parte 1
Nella lezione di questa esercitazione abbiamo visto le varie operazioni da compiere per la costruzione di una casa.
![]() |
piccola casa |
Ora facciamo finta di essere dei bravi carpentieri edili e di voler procedere alla costruzione dell'intera casa partendo dalle fondamenta fino alle rifiniture edili. Il lavoro è molto lungo ma con il tempo e la pazienza si riesce a costruire da soli una intera casa virtuale. Cominciamo dallo sbancamento del terreno.
Sbancamento
Lo sbancamento consiste nello scavare il terreno fino a trovare la roccia. Disponiamo di alcuni elementi fornitici dal proprietario:
1 - atto di acquisto e relative planimetrie.
2 - progetto esecutivo redatto dall'ingegnere.
3 - operai e mezzi necessari per lo sbancamento cioè escavatore e autocarro.
La prima operazione da fare è individuare esattamente il terreno su cui costruire, esaminando atto di acquisto e planimetrie catastali.
Esercitazione n. 1
Individuare esattamente la particella 59, foglio 100 del Comune Mio.
Soluzione
Per eseguire questa prova ci serve la mappa del catasto.
![]() |
estratto catastale |
Dobbiamo solo individuare la particella 59 sulla quale dovremmo poi costruire il fabbricato seguente:
![]() |
planimetria catastale |
Il fabbricato verrà posto prospiciente alla strada di accesso.
Esegui prova individuazione particella catastale
Lezione di questa esercitazione
|
|
|
Indice di tutte le pagine del sito