Obiettivi specifici di apprendimento
per la classe terza
Al termine della classe
terza, la scuola ha organizzato per lo studente attività educative e
didattiche unitarie che hanno avuto lo scopo di aiutarlo a
trasformare in competenze personali
le seguenti conoscenze e abilità disciplinari:
Il numero
-
Allineamenti decimali, periodici e non,
esempi di numeri
irrazionali. -
Ordine di grandezza, approssimazione,
errore, uso consapevole degli strumenti di calcolo.
-
Elementi fondamentali di calcolo algebrico. -
Semplici equazioni di primo grado. Le relazioni-
Alcune relazioni significative (essere
uguale a, essere multiplo di, essere maggiore di, essere parallelo o
perpendicolare a, …) -
Funzioni: tabulazioni e grafici. -
Funzioni del tipo y=ax, y=a/x, y=ax2
e
loro rappresentazione grafica. -
Semplici modelli di fatti sperimentali e di
leggi matematiche. Geometria
-
Lunghezza della circonferenza e area del
cerchio. -
Significato di p
e cenni storici ad esso relativi. -
Ripresa dei solidi, calcolo dei volumi dei
principali solidi e calcolo delle aree delle loro superfici ( cubo,
parallelepipedo, piramide, cono, cilindro, sfera). Dati e previsioni
-
Raccolte di dati relativi a grandezze
continue: costruzione degli intervalli di ampiezza uguale o diversa. -
Istogramma di frequenze. -
Frequenze relative, percentuali, cumulate. -
Fonti ufficiali dei dati: loro utilizzo. -
Comprendere in modo adeguato le varie
concezioni di probabilità: classica, frequentista e soggettiva. Introduzione al pensiero razionale(da
coordinare in attività
educative e didattiche unitarie promosse)
-
Intuizione della nozione di insieme e
introduzione delle operazioni elementari tra essi. -
Dal linguaggio naturale al linguaggio
formale: le proposizioni e l’introduzione dei connettivi logici non,
et, vel. |
-
Riconoscere i vari insiemi numerici con le
loro proprietà formali e operare in essi. -
Effettuare semplici sequenze di calcoli
approssimati. -
Rappresentare con lettere le principali
proprietà delle operazioni. -
Esplorare situazioni modellizzabili con
semplici equazioni; risolvere equazioni
in casi semplici. -
In contesti vari, individuare, descrivere e
costruire relazioni significative: riconoscere analogie e differenze. -
Utilizzare le lettere per esprimere in forma
generale semplici proprietà e regolarità (numeriche, geometriche,
fisiche, …). -
Riconoscere in fatti e fenomeni relazioni
tra grandezze. -
Usare coordinate cartesiane, diagrammi,
tabelle per rappresentare relazioni e funzioni. -
Calcolare lunghezze di circonferenze e aree
di cerchi. -
Visualizzare oggetti tridimensionali a
partire da una rappresentazione bidimensionale e viceversa, rappresentare
su un piano una figura solida. -
Risolvere problemi usando proprietà
geometriche delle figure ricorrendo a modelli materiali e a semplici
deduzioni e ad opportuni strumenti di rappresentazione (riga, squadra,
compasso e, eventualmente, software di geometria). -
Calcolare i volumi e le aree delle superfici
delle principali figure solide. -
Costruire istogrammi e
leggerli. -
Riconoscere grafici errati e correggerli, se
possibile. Ricavare informazioni da raccolte di dati e grafici di varie
fonti. -
Utilizzare strumenti informatici per
organizzare e rappresentare
dati. -
Calcolare frequenze relative, percentuali e
cumulate e darvi significato. -
Utilizzare frequenze relative, percentuali e
cumulate per attuare confronti tra raccolte di dati. -
Comprendere quando e come utilizzare le
diverse misure di probabilità (classica, frequentista, soggettiva). maniera particolare con tutte le
altre discipline nelle -
Utilizzare diversi procedimenti logici:
induzione e generalizzazione, deduzione,
funzione di esempi e controesempi. -
Giustificare in modo adeguato enunciazioni,
distinguendo tra affermazioni indotte dall’osservazione, intuite ed
ipotizzate, argomentate e dimostrate. -
Documentare i procedimenti scelti e
applicati nella risoluzione dei problemi. -
Valutare criticamente le diverse strategie
risolutive di un problema. |
Indice di tutte le pagine del sito