GEOGRAFIA

 

-         Organizzatori temporali e spaziali (prima, poi, mentre, sopra, sotto, davanti, dietro, vicino, lontano,ecc.).

-         Elementi costitutivi dello spazio vissuto:  funzioni, relazioni e rappresentazioni.

 

 

 

 

-         Riconoscere la propria posizione  e quella degli oggetti nello spazio vissuto rispetto a diversi punti di riferimento.

-         Descrivere verbalmente, utilizzando  indicatori topologici, gli spostamenti propri e di altri elementi  nello spazio vissuto.

-         Analizzare uno spazio attraverso l’attivazione di tutti i sistemi sensoriali, scoprirne gli elementi caratterizzanti e collegarli tra loro con semplici relazioni.

-         Rappresentare graficamente in pianta spazi vissuti e percorsi anche utilizzando una simbologia non convenzionale.