Calcolo dell'errore in % su di un campione del 04/06/2012
Questa pagina valuta in modo automatico l'errore dell'analizzatore in data odierna. Si basa su delle frasi campione arbitrarie in una data stabilita.
| frase | periodo | analisi del periodo |
| 1 | ||
| 2 | ||
| 3 | ||
| 4 | ||
| 5 | ||
| 6 | ||
| 7 | ||
| 8 | 9 | |
| 10 | ||
| Totale |
| frase | periodo previsto | periodo ottenuto | valutazione | analisi prevista | analisi ottenuta | valutazione |
| Sono stati consegnati i premi a tutti i partecipanti. | Sono stati consegnati i premi a tutti i partecipanti | Sono stati consegnati i premi a tutti i partecipanti | periodo esatto | proposizione principale | proposizione principale | analisi esatta |
| errore | 0 % | errore | 0 % |
| frase | periodo previsto | periodo ottenuto | valutazione | analisi prevista | analisi ottenuta | valutazione |
| Tutti gli alunni della classe seconda vogliono completare il compito di analisi logica, ma alcuni non hanno studiato la teoria assegnata dalla professoressa. | Tutti gli alunni della classe seconda vogliono | Tutti gli alunni della classe seconda vogliono | periodo esatto | proposizione principale | proposizione principale | analisi esatta |
| completare il compito di analisi logica | completare il compito di analisi logica | periodo esatto | proposizione subordinata di 1° grado, oggettiva, implicita | proposizione subordinata di 1° grado, oggettiva, implicita | analisi esatta | |
| ma alcuni non hanno studiato la teoria | ma alcuni non hanno studiato la teoria | periodo esatto | proposizione subordinata di 1° grado, avversativa, esplicita | proposizione subordinata di 1° grado, avversativa, esplicita | analisi esatta | |
| assegnata dalla professoressa | assegnata dalla professoressa | periodo esatto | proposizione subordinata di 2° grado, dichiarativa, implicita | proposizione subordinata di 2° grado, dichiarativa, implicita | analisi esatta | |
| errore | 0 % | errore | 0 % |
| frase | periodo previsto | periodo ottenuto | valutazione | analisi prevista | analisi ottenuta | valutazione |
| Se fossero stati avvisati dalla vostra comunicazione, avrebbero visto lo spettacolo dei fuochi di primavera e i loro amici avrebbero potuto preparare loro la cena. | Se fossero stati avvisati dalla vostra comunicazione | Se fossero stati avvisati dalla vostra comunicazione | periodo esatto | proposizione subordinata di 1° grado, condizionale, esplicita | proposizione subordinata di 1° grado, condizionale, esplicita | analisi esatta |
| avrebbero visto lo spettacolo dei fuochi di primavera | avrebbero visto lo spettacolo dei fuochi di primavera | periodo esatto | proposizione principale | proposizione principale | analisi esatta | |
| e i loro amici avrebbero potuto | e i loro amici avrebbero potuto | periodo esatto | proposizione coordinata per polisindeto, copulativa, esplicita | proposizione coordinata per polisindeto, copulativa, esplicita | analisi esatta | |
| preparare loro la cena | preparare loro la cena | periodo esatto | proposizione subordinata di 1° grado, oggettiva, implicita | proposizione subordinata di 1° grado, oggettiva, implicita | analisi esatta | |
| errore | 0 % | errore | 0 % |
| frase | periodo previsto | periodo ottenuto | valutazione | analisi prevista | analisi ottenuta | valutazione |
| Mia zia gli ha scritto una lunga lettera per comunicargli la notizia della nascita di una cuginetta. | Mia zia gli ha scritto una lunga lettera | Mia zia gli ha scritto una lunga lettera | periodo esatto | proposizione principale | proposizione principale | analisi esatta |
| per comunicargli la notizia della nascita di una cuginetta | per comunicargli la notizia della nascita di una cuginetta | periodo esatto | proposizione subordinata di 1° grado, finale, implicita | proposizione subordinata di 1° grado, finale, implicita | analisi esatta | |
| errore | 0 % | errore | 0 % |
| frase | periodo previsto | periodo ottenuto | valutazione | analisi prevista | analisi ottenuta | valutazione |
| Le tue bugie mi hanno sorpreso e non credo alla tua versione dei fatti. | Le tue bugie mi hanno sorpreso | Le tue bugie mi hanno sorpreso | periodo esatto | proposizione principale | proposizione principale | analisi esatta |
| e non credo alla tua versione dei fatti | e non credo alla tua versione dei fatti | periodo esatto | proposizione coordinata per polisindeto, copulativa, esplicita | proposizione coordinata per polisindeto, copulativa, esplicita | analisi esatta | |
| errore | 0 % | errore | 0 % |
| frase | periodo previsto | periodo ottenuto | valutazione | analisi prevista | analisi ottenuta | valutazione |
| Ti prego di telefonare a Marco, il fratello minore del tuo vicino di casa. | Ti prego | Ti prego | periodo esatto | proposizione principale | proposizione principale | analisi esatta |
| di telefonare a Marco, il fratello minore del tuo vicino di casa | di telefonare a Marco, il fratello minore del tuo vicino di casa | periodo esatto | proposizione subordinata di 1° grado, finale, implicita | proposizione subordinata di 1° grado, finale, implicita | analisi esatta | |
| errore | 0 % | errore | 0 % |
| frase | periodo previsto | periodo ottenuto | valutazione | analisi prevista | analisi ottenuta | valutazione |
| La nonna ha raccolto delle fragole e le ha offerte ai suoi nipoti. | La nonna ha raccolto delle fragole | La nonna ha raccolto delle fragole | periodo esatto | proposizione principale | proposizione principale | analisi esatta |
| e le ha offerte ai suoi nipoti | e le ha offerte ai suoi nipoti | periodo esatto | proposizione coordinata per polisindeto, copulativa, esplicita | proposizione coordinata per polisindeto, copulativa, esplicita | analisi esatta | |
| errore | 0 % | errore | 0 % |
| frase | periodo previsto | periodo ottenuto | valutazione | analisi prevista | analisi ottenuta | valutazione |
| Marta è una bambina generosa e le sue donazioni lo dimostrano. | Marta è una bambina generosa | Marta è una bambina generosa | periodo esatto | proposizione principale | proposizione principale | analisi esatta |
| e le sue donazioni lo dimostrano | e le sue donazioni lo dimostrano | periodo esatto | proposizione coordinata per polisindeto, copulativa, esplicita | proposizione coordinata per polisindeto, copulativa, esplicita | analisi esatta | |
| errore | 0 % | errore | 0 % |
| frase | periodo previsto | periodo ottenuto | valutazione | analisi prevista | analisi ottenuta | valutazione |
| Gli occhi sono l'organo della vista, il senso più utilizzato dagli esseri umani. | Gli occhi sono l'organo della vista, il senso più utilizzato dagli esseri umani | Gli occhi sono l'organo della vista, il senso più utilizzato dagli esseri umani | periodo esatto | proposizione principale | proposizione principale | analisi esatta |
| errore | 0 % | errore | 0 % |
| frase | periodo previsto | periodo ottenuto | valutazione | analisi prevista | analisi ottenuta | valutazione |
| Per iniziativa di alcuni cittadini truffati, un commerciante è stato denunciato per pubblicità ingannevole e condannato al risarcimento dei danni. | Per iniziativa di alcuni cittadini truffati, un commerciante è stato denunciato per pubblicità ingannevole | Per iniziativa di alcuni cittadini truffati, un commerciante è stato denunciato per pubblicità ingannevole | periodo esatto | proposizione principale | proposizione principale | analisi esatta |
| e condannato al risarcimento dei danni | e condannato al risarcimento dei danni | periodo esatto | proposizione coordinata per polisindeto, copulativa, esplicita | proposizione coordinata per polisindeto, copulativa, esplicita | analisi esatta | |
| errore | 0 % | errore | 0 % | |||
| totale errori di periodo | 0% | totale errori di analisi | 0% | |||