Calcolo dell'errore in % su di un campione di analisi del periodo del 23/09/2009
Questa pagina valuta in modo automatico l'errore dell'analizzatore in data odierna. Si basa su delle frasi campione arbitrarie in una data stabilita.
| frase | periodo | analisi del periodo |
| 1 | ||
| 2 | ||
| 3 | ||
| 4 | ||
| 5 | ||
| 6 | ||
| 7 | ||
| 8 | 9 | |
| 10 | ||
| Totale |
| frase | periodo previsto | periodo ottenuto | valutazione | analisi prevista | analisi ottenuta | valutazione |
| L'appuntamento fu annullato all'ultimo momento dall'avvocato senza un motivo preciso. | L'appuntamento fu annullato all'ultimo momento dall'avvocato senza un motivo preciso | L'appuntamento fu annullato all'ultimo momento dall'avvocato senza un motivo preciso | periodo esatto | proposizione principale | proposizione principale | analisi esatta |
| errore | 0 % | errore | 0 % |
| frase | periodo previsto | periodo ottenuto | valutazione | analisi prevista | analisi ottenuta | valutazione |
| A giudizio di tutti, va bevuto con il pesce. | A giudizio di tutti, va bevuto con il pesce | A giudizio di tutti, va bevuto con il pesce | periodo esatto | proposizione principale | proposizione principale | analisi esatta |
| errore | 0 % | errore | 0 % |
| frase | periodo previsto | periodo ottenuto | valutazione | analisi prevista | analisi ottenuta | valutazione |
| La signora Cristiani, la nostra vicina di casa, ha comprato dei lampioncini di carta per la festa di carnevale. | La signora Cristiani, la nostra vicina di casa, ha comprato dei lampioncini di carta per la festa di carnevale | La signora Cristiani, la nostra vicina di casa, ha comprato dei lampioncini di carta per la festa di carnevale | periodo esatto | proposizione principale | proposizione principale | analisi esatta |
| errore | 0 % | errore | 0 % |
| frase | periodo previsto | periodo ottenuto | valutazione | analisi prevista | analisi ottenuta | valutazione |
| Stamattina sono partito da Milano in treno con un amico di Bari e con due grosse valigie. | Stamattina sono partito da Milano in treno con un amico di Bari e con due grosse valigie | Stamattina sono partito da Milano in treno con un amico di Bari e con due grosse valigie | periodo esatto | proposizione principale | proposizione principale | analisi esatta |
| errore | 0 % | errore | 0 % |
| frase | periodo previsto | periodo ottenuto | valutazione | analisi prevista | analisi ottenuta | valutazione |
| Rossella, giovane impiegata di ventiquattro anni, è molto stimata da tutti i colleghi di lavoro. | Rossella, giovane impiegata di ventiquattro anni, è molto stimata da tutti i colleghi di lavoro | Rossella, giovane impiegata di ventiquattro anni, è molto stimata da tutti i colleghi di lavoro | periodo esatto | proposizione principale | proposizione principale | analisi esatta |
| errore | 0 % | errore | 0 % |
| frase | periodo previsto | periodo ottenuto | valutazione | analisi prevista | analisi ottenuta | valutazione |
| La nostra casa di campagna dista alcuni chilometri dal più vicino centro abitato. | La nostra casa di campagna dista alcuni chilometri dal più vicino centro abitato | La nostra casa di campagna dista alcuni chilometri dal più vicino centro abitato | periodo esatto | proposizione principale | proposizione principale | analisi esatta |
| errore | 0 % | errore | 0 % |
| frase | periodo previsto | periodo ottenuto | valutazione | analisi prevista | analisi ottenuta | valutazione |
| Una brezza leggera, proveniente dal mare, spingeva verso la costa le barche a vela. | Una brezza leggera, ... spingeva verso la costa le barche a vela | Una brezza leggera, ... spingeva verso la costa le barche a vela | periodo esatto | proposizione principale | proposizione principale | analisi esatta |
| proveniente dal mare | proveniente dal mare | periodo esatto | proposizione subordinata di 1° grado, relativa, implicita | proposizione subordinata di 1° grado, relativa, implicita | analisi esatta | |
| errore | 0 % | errore | 0 % |
| frase | periodo previsto | periodo ottenuto | valutazione | analisi prevista | analisi ottenuta | valutazione |
| I sacchetti di plastica non vanno abbandonati nei boschi! | I sacchetti di plastica non vanno abbandonati nei boschi | I sacchetti di plastica non vanno abbandonati nei boschi | periodo esatto | proposizione principale | proposizione principale | analisi esatta |
| errore | 0 % | errore | 0 % |
| frase | periodo previsto | periodo ottenuto | valutazione | analisi prevista | analisi ottenuta | valutazione |
| La ditta dell'ingegner Prandi assume laureati in chimica industriale per un nuovo progetto in ricerca. | La ditta dell'ingegner Prandi assume laureati in chimica industriale per un nuovo progetto in ricerca | La ditta dell'ingegner Prandi assume laureati in chimica industriale per un nuovo progetto in ricerca | periodo esatto | proposizione principale | proposizione principale | analisi esatta |
| errore | 0 % | errore | 0 % |
| frase | periodo previsto | periodo ottenuto | valutazione | analisi prevista | analisi ottenuta | valutazione |
| Questo romanzo, nonostante la mancanza di dialoghi, è pieno di colpi di scena. | Questo romanzo, nonostante la mancanza di dialoghi, è pieno di colpi di scena | Questo romanzo, nonostante la mancanza di dialoghi, è pieno di colpi di scena | periodo esatto | proposizione principale | proposizione principale | analisi esatta |
| errore | 0 % | errore | 0 % | |||
| totale errori di periodo | 0% | totale errori di analisi | 0% | |||