Classe  33/C

 

LABORATORIO  DI  OREFICERIA

 

 

L'esame comprende una prova scritto-grafica, una prova pratica e una prova orale.

Le indicazioni contenute nelle « Avvertenze generali » sono parte integrante del programma di esame.

 

Prova scritto-grafica

La prova consiste nello svolgimento di un tema a scelta del concorrente, fra due proposti, riguardante il disegno, la composizione orafa, la tecnologia orafa, con particolare riferimento ai seguenti argomenti:

-       la metodologia della progettazione, le tecniche della oreficeria e dagli smalti, studio di motivi decorativi su temi assegnati e ideati;

-       studi e creazioni di pezzi di oreficeria e di monili su ispirazione da illustrazioni;

-       elaborazione di nuove forme da modelli e con la tecnica del disegno;

-       galvanotecnica;

-       gemmologia;

-       tecnica delle incisioni e degli sbalzi, dei ceselli e degli smalti, delle incassature, delle saldature, delle microfusioni;

-       procedimenti, mezzi e tecniche per la decorazione delle superfici dei gioielli;

-       lavorazione al pantografo;

-       sistemi e mezzi di stampaggio.

Prova pratica

La prova pratica consiste nella progettazione ed esecuzione di un gioiello in base ai dati forniti dalla Commissione.

Il tema oggetto della prova sarà estratto a sorte, per ciascun concorrente o gruppo di concorrenti, da una serie preparata dalla commissione, tenendo conto dei mezzi disponibili.

La prova dovrà essere corredata da una relazione che indichi i criteri seguiti, i mezzi impiegati, i risultati ottenuti.

Prova orale

La prova orale verte sugli argomenti indicati per la prova scritta e sugli altri di materie teoriche attinenti alle esercitazioni pratiche di officina orafa, cesello, incisione e smalti, esercitazioni di microfusione, raffinazione di leghe di metalli preziosi, di riconoscimenti di impurità metalliche, di saggi e di patinatura di leghe di oreficeria.

Il concorrente deve dimostrare la capacità di redigere un piano di esercitazioni coordinato con quello degli insegnamenti teorici ad esse attinenti e di saper valutare gli elaborati o il ritmo di apprendimento degli allievi secondo razionali criteri didattici


 

Classe   36/C

 

LABORATORIO  DI  TECNOLOGIA  CARTARIA  ED  ESERCITAZIONI  DI  CARTIERA

 

 

L'esame comprende una prova scritta, una prova pratica e una prova orale.

Le indicazioni contenute nelle « Avvertenze generali » sono parte integrante del programma di esame.

 

Prova scritta

La prova scritta consiste nello svolgimento di un tema scelto dal concorrente, fra due proposti, riguardanti la tecnologia cartaria e laboratorio, con particolare riferimento ai seguenti argomenti:

-       Materie prime impiegate per la fabbricazione della carta e loro proprietà fisiche, chimiche, meccaniche e tecnologiche.

-       Metodi e mezzi per la estrazione e le prime lavorazioni dei vari tipi di cellulosa. Procedimento, mezzi e cicli di lavorazione per la raffinazione della cellulosa e per il collaggio. Procedimenti, e mezzi per l'imbianchimento, la colorazione, la carica della carta.

-       La tecnologia per la rigenerazione della carta da macero, per la fabbricazione della carta a mano, da paglia, da stracci. Macchine per l'allestimento e la finitura dei prodotti delle industrie cartarie. Studio di cicli di lavorazione totali e parziali delle industrie cartarie. Elementi per la determinazione del costo delle carte normali e speciali e dei cartoni.

Prova pratica

La prova pratica consiste nella esecuzione di una esercitazione di laboratorio tecnologico per analisi tecniche delle materie prime e dei prodotti intermedi e di quelli finiti dell'industria cartaria ovvero una esercitazione di cartiera per la messa a punto, regolazione e lavorazione alle macchine di cartiera, al laboratorio di filigrana.

Il tema oggetto della prova sarà estratto a sorte per ciascun concorrente o gruppo di concorrenti da una serie preparati dalla commissione tenendo conto dei mezzi disponibili.

La prova pratica dovrà essere corredata da una relazione che illustri i procedimenti seguiti, i mezzi impiegati, i risultati ottenuti.

Prova orale

La prova orale verte sugli argomenti citati per la prova scritta nonché sugli altri contenuti dei programmi di tecnologia cartaria previsti per gli istituti tecnici industriali (indirizzo: industria cartaria). Il concorrente, anche attraverso la discussione della prova scritta e della relazione della prova pratica, dovrà dimostrare sicura conoscenza dei programmi di laboratorio di tecnologia cartaria ed esercitazioni e di avere, per il loro coordinamento con gli insegnamenti teorici ad esse attinenti, la capacità di redigere un piano di esercitazioni didattiche e di valutare gli elaborati e il ritmo di apprendimento degli allievi.


 

Classe   37/C

 

LABORATORIO  E  REPARTI  DI  LAVORAZIONE  DEL  LEGNO

 

 

L'esame comprende una prova scritto-grafica, una prova pratica ed una prova orale.

Le indicazioni contenute nelle « Avvertenze generali» sono parte integrante del programma di esame.

 

Prova scritto-grafica

La prova scritto-grafica consiste in una progettazione, corredata da una relazione tecnica, di un mobile di stile antico o moderno.

Il progetto deve essere completato da fogli di lavorazione per l'esecuzione di uno o più particolari; la relazione tecnica deve fare riferimento alla scelta dei materiali ed al ciclo completo di lavorazione.

Prova pratica

La prova pratica consiste nell'esecuzione di una lavorazione al banco o alle macchine utensili di un semplice oggetto in legno secondo indicazioni e dati forniti dalla commissione.

Il tema oggetto della prova sarà estratto a sorte da ciascun candidato tra più temi predisposti dalla commissione in funzione dei mezzi disponibili.

La prova dovrà essere corredata da almeno un foglio di lavorazione. E' in facoltà della commissione estendere la prova anche ad una esercitazione di « Laboratorio tecnologico ».

Prova orale

La prova orale verte su argomenti indicati nei programmi di « Tecnologia del legno e tecnica della produzione » e di « Laboratorio tecnologico » di cui all'Allegato A.

Il candidato dovrà dimostrare sicura conoscenza dei programmi di esercitazione oggetto di concorso, la capacità di organizzarle secondo un piano di lavoro coordinato con quello dei corrispondenti insegnamenti teorici cui le esercitazioni stesse si riferiscono nonché la conoscenza dei criteri per la valutazione degli elaborati.

 

                                              

 

ALLEGATO A

 

Tecnologia del legno e tecnica della produzione

Caratteristiche dei legnami: segati, tranciati, impiallicciati, compensati, paniforti, placcati, pannelli e legni lamellari, laminati plastici. Loro trattamenti e norme di impiego. Impiego delle resine sintetiche nell'industria del legno; pigmenti, vernici e lacche; impregnazione e protezione del legno e dei suoi prodotti dagli attacchi parassitari; ignifugazione; procedimenti di nobilitazione superficiale.

Gli altri materiali usati per l'arredamento nelle loro caratteristiche estetiche, meccaniche e tecnologiche: materie plastiche, laminati plastici, metalli e leghe, vetri e ceramiche.

Richiami di resistenze dei materiali, comportamento dei legnami, dei materiali metallici e delle materie plastiche alle sollecitazioni semplici.

Influenza della temperatura sulle caratteristiche meccaniche e tecnologiche delle materie plastiche.

Macchine per la lavorazione del legno.

Norme UNI - Prove tecnologiche normalizzate sui materiali più ricorrenti.

Cicli di lavorazione, sequenze operative - Analisi, tempi e metodi - Rilevazioni dei risultati dal punto di vista tecnico ed economico. Fogli di lavorazione.

Organizzazione aziendale.

Struttura organizzativa di un'azienda per la produzione di componenti di arredamento.

Le principali funzioni aziendali: approvvigionamento, produzione, vendita; personale; amministrazione. Coordinamento delle funzioni aziendali.

Struttura organizzativa della produzione con riferimento al ciclo di produzione e alla disposizione dei mezzi tecnici impiegati.

Classificazione del personale in relazione alle mansioni e al sistema di retribuzione.

Misurazione della produttività e del costo del lavoro.

Programmazione e controllo delle attività produttive.

Il controllo delle materie prime, dei prodotti finiti, delle giacenze. Analisi dei costi.

 

Laboratorio tecnologico

Esami microscopici, prove tecnologiche e meccaniche sui legnami, sui compensati, sui paniforti, sui pannelli, sui materiali metallici, sulle materie plastiche e sugli altri materiali studiati nelle altre discipline - Prove sulle colle e sulle vernici, prove di isolamento termico ed acustico - Prove tecnologiche pratiche sui componenti d'arredamento - Prove sul comportamento dei materiali e dei manufatti alle diverse condizioni di temperatura e di umidità ed alla esposizione alle intemperie.


 

Classe  38/C

 

LABORATORIO  E  REPARTI  DI  LAVORAZIONE   PER  LE  ARTI  GRAFICHE

 

 

L'esame comprende una prova scritta, una prova pratica ed una prova orale.

Le indicazioni contenute nelle « Avvertenze generali » sono parte integrante del programma di esame.

 

Prova scritta

La prova scritta consiste nello svolgimento di un tema, scelto dal candidato fra due proposti, riferentesi alla tecnologia e alla merceologia grafica, alla chimica applicata alle arti grafiche, con particolare riguardo ai seguenti argomenti:

-       Cicli di lavorazione per la produzione ed allestimento di stampati secondo i vari procedimenti di riproduzione grafica, in bianco e nero ed a colori. Processi di formatura e fotoformatura. Procedimenti e mezzi di composizione con le varie tecniche. Metodi e mezzi di stampa con forme a rilievo grafiche, planografiche, incavografiche e coriforme speciali.

-       Misurazioni, unificazioni e altre convenzioni riguardanti l'arte grafica. Procedimenti e mezzi per l'allestimento degli stampati. Elementi per la rilevazione dei costi della produzione di lavori, dell'arte grafica.

-       Composizione chimica, proprietà, prove e saggi sulle materie prime impiegate nelle arti grafiche.

Prova pratica

La prova pratica consiste nella esecuzione di una esercitazione di composizione a mano o meccanica e di impaginazione ed una prova dimostrativa di una delle seguenti, a scelta del concorrente: stampa; laboratorio fotoincisione; riproduzione fotografica; fotolitografia. I temi oggetto delle prove saranno estratti a sorte per ciascun concorrente o gruppo di concorrenti da una serie preparata dalla commissione, tenendo conto dei mezzi disponibili.

Le prove dovranno essere corredate da una relazione che indichi i criteri seguiti, i mezzi impiegati, i risultati ottenuti

Prova orale

La prova orale verte sugli argomenti citati nella prova scritta nonché sugli altri contenuti nei programmi di tecnologia, merceologia grafica, chimica applicata alle arti grafiche degli istituti tecnici e professionali per le arti grafiche. Il concorrente, anche

attraverso la discussione della prova scritta e della relazione della prova pratica, dovrà dimostrare sicura conoscenza dei programmi dei reparti di lavorazione e di esercitazioni pratiche previsti per gli istituti tecnici industriali e per tutte le sezioni di qualifica del settore grafico degli istituti professionali per l'industria e l'artigianato.

Dovrà anche conoscere i criteri di coordinamento delle esercitazioni con gli insegnamenti tecnici e scientifici ad esse attinenti, ed avere la capacità di redigere un piano di esercitazioni didattiche e di valutare gli elaborati e il ritmo di apprendimento degli allievi.


 

Classe  39/C

 

LABORATORIO  E  REPARTI  DI  LAVORAZIONE

PER  L'INDUSTRIA  MINERARIA

 

 

L'esame comprende una prova scritta o scritto-grafica, una prova pratica ed una prova orale.

Le indicazioni contenute nelle « Avvertenze generali » sono parte integrante del programma di esame.

 

Prova scritta o scritto-grafica

La prova scritta o scritto-grafica verte sui programmi di mineralogia e geologia, di chimica metallurgica e minerallurgica, di arte mineraria, di arricchimento dei minerali, di fisica applicata, di topografia e disegno e dei reparti di lavorazione per gli istituti tecnici (indirizzo industria mineraria) con particolare riferimento ai seguenti argomenti:

Caratteri morfologici, geometrici, fisici e chimici dei materiali e dei cristalli. Elementi di petrografia, stratigrafia, di geologia, di giacimentologia. Concetti fondamentali di chimica metallurgica e di metallurgia dei metalli più comuni, di mineralogia dello zolfo e del mercurio. Metodi e mezzi per l'abbattimento delle rocce, per lo scavo, per il caricamento dei materiali estratti. Impianti elettrici, di trasporto, di ventilazione, di sicurezza. Procedimenti per l'arricchimento, la valutazione, la frantumazione, lo sfrangiamento, la triturazione e macinazione dei minerali. Metodi e mezzi di classificazione, di separazione, di concentrazione dei minerali. Tracciamento di strade, rilievo planimetrico, altimetrico, movimenti di terra e relativi diagrammi. Costituzione, funzionamento, messa a punto ed impiego degli strumenti per rilevamenti planimetrici, altimetrici, celerimetrici. Piani quotati e loro impiego.

Prova pratica

La prova pratica consiste nella esecuzione di una o più esercitazioni tra le seguenti:

-       Riconoscimenti e valutazioni di minerali e rocce di importanza industriale e determinazione delle loro caratteristiche con mezzi strumentali. Saggi, prove, analisi tecniche e microscopiche di metalli.

-       Esercitazioni di frantumazione, cernita, classificazione, separazione dei minerali con analisi dei risultati.

-       Esercitazioni di messa a punto e condotta di macchine motrici ed operatrici impiegate nell'industria mineraria e schemi di relativi impianti.

-       Esercitazioni di topografia. Esercitazioni di messa a punto di strumenti topografici.

-       Esecuzione di un'esperienza per la dimostrazione di un fenomeno o la misurazione di una grandezza fisica.

Il tema oggetto della prova sarà estratto a sorte per ciascun concorrente o gruppi di concorrenti da una serie di temi preparati dalla commissione in funzione dei mezzi disponibili.

La prova pratica dovrà essere corredata da una relazione che indichi i criteri seguiti, i mezzi impiegati, i risultati ottenuti.

Prova orale

La prova orale verte sugli argomenti previsti per la prova scritta e per la prova pratica.

Nell'esposizione il candidato dovrà dimostrare di possedere una sicura conoscenza dei contenuti dei programmi di insegnamento delle materie a cui si riferisce il concorso.

*** pubblicità ****

Abbonati alle notizie scolastiche!

*** pubblicità ***

Scuola Elettrica