Risolutore di problemi
Riportiamo alcuni errori riscontrati e lo stato di avanzamento dei lavori di correzione.
Problemi scelti anno 2021
Su 51 problemi la soluzione è stata esatta per 15 problemi, con un voto di 2,94 su 10Traccia | Data della richiesta | Stato |
Un settore ha l'area di 72π centimetri quadrati, che corrisponde a 2/9 dell'area del cerchio di appartenenza. Quanto misura il diametro del cerchio? Quanto è lungo l'arco corrispondente al settore? | 21/1/2021 | soluzione corretta il 21/01/2021 |
In un trapezio rettangolo le due basi e il lato obliquo misurano rispettivamente 52 cm, 34 cm, 30 cm. Calcola l’area della figura che si ottiene tracciando, esternamente al trapezio, la semicirconferenza che ha il diametro coincidente con la base minore. | 21/1/2021 | soluzione corretta il 20/01/2021 |
Due circonferenze sono tangenti internamente e il raggio della prima è il triplo di quello della seconda. Se la distanza tra i centri misura 2 cm quale è la lunghezza di ciascun raggio? | 20/1/2021 | soluzione corretta il 20/01/2021 |
Un parallelogramma ha l'area di 12 dm² e il perimetro di 190 cm. La differenza tra il lato maggiore e il lato minore misura 55 cm. Calcola la misura di ciascuna diagonale del parallelogramma approssimando al centesimo. | 20/1/2021 | soluzione corretta il 20/01/2021 |
La somma di due segmenti è 88 cm e uno supera l'altro di 12 cm. Quanto misura ciascun segmento? | 20/1/2021 | La risposta automatica era esatta. |
Trovare il volume e la superficie totale di un cilindro avente l'area di 70 metri quadri e il lato di 7 metri. | 19/1/2021 | soluzione corretta il 20/01/2021 |
Il perimetro di base e l'altezza di un prisma quadrangolare regolare misurano rispettivamente 112 cm e 21 cm. Calcola l'area laterale e totale del prisma. | 19/1/2021 | soluzione corretta il 19/01/2021 |
Due segmenti sono uno i 2/7 dell’altro e la loro somma misura 72 cm. Quanto misura ciascun segmento? | 19/1/2021 | La risposta automatica era esatta. |
La somma delle dimensioni di un parallelepipedo rettangolo è di 123 cm. L'altezza del solido misura 60 cm e le due dimensioni di base sono una i 3/4 dell'altra. Determina la misura della diagonale del parallelepipedo. | 19/1/2021 | soluzione corretta il 19/01/2021 |
Calcola la misura della somma e della differenza dei raggi di due circonferenze lunghe 125,6 cm e 94,2 cm. | 19/1/2021 | soluzione corretta il 19/01/2021 |
Calcola il perimetro e l'area di un rettangolo sapendo che la somma delle due dimensioni è di 48 cm e una è il doppio dell'altra. | 18/1/2021 | La risposta automatica era esatta. |
Calcola la misura del diametro di un cerchio equivalente ad un settore circolare il cui arco corrispondente misura 8 cm e appartiene ad una circonferenza di diametro 157 cm. | 18/1/2021 | soluzione corretta il 18/01/2021 |
L'area di un rettangolo misura 2000 cm² e l'altezza del rettangolo è di 50 cm. Calcola il perimetro di un triangolo isoscele con la base congruente alla base del rettangolo e il lato obliquo congruente alla diagonale del rettangolo. | 18/1/2021 | soluzione corretta il 18/01/2021 |
Un trapezio ha l’area di 73,5 m². La misura dell’altezza è uguale, in metri, al valore della seguente espressione: h=[(1-0,8):0,07+2]x(7/3)+4,8x(5/8-1/4) Calcola la misura delle due basi, sapendo che la base minore è 2/3 della maggiore. | 17/1/2021 | soluzione corretta il 17/01/2021 |
In un trapezio isoscele gli angoli adiacenti alla base minore sono il doppio di quelli adiacenti alla base maggiore. Calcola l’ampiezza degli angoli del trapezio. | 14/1/2021 | soluzione corretta il 14/01/2021 |
Un quadrato ha il perimetro di 32 cm. Calcola la misura della base di un rettangolo equivalente al quadrato e avente l'altezza lunga 16 cm. | 13/1/2021 | La risposta automatica era esatta. |
Un quadrato ha i lati di cm 10. Trova il perimetro. | 13/1/2021 | La risposta automatica era esatta. |
Il perimetro di un giardino rettangolare è di 180 m. Uno dei due lati misura 60 m. Quanto misura l’altro? | 13/1/2021 | soluzione corretta il 13/01/2021 |
Un quadrato ABCD ha il lato che misura 8 cm. Se, puntando il compasso nei vertici A e C con apertura di 3 cm, tracci due archi, ottieni la figura geometrica colorata in verde. Calcola la lunghezza del contorno che delimita tale figura. | 13/1/2021 | soluzione corretta il 13/01/2021 |
In un parallelogramma la base è 13/9 dell'altezza e la differenza tra la base e l'altezza è di 12 cm. Calcola l'area. | 12/1/2021 | soluzione corretta il 13/01/2021 |
Un triangolo è equivalente a un rettangolo. La base del triangolo misura 60 cm; il perimetro del rettangolo misura 104 cm e un lato è il triplo del suo consecutivo. Calcola la misura dell'altezza del triangolo. | 12/1/2021 | La risposta automatica era esatta. |
Un trapezio iscoscele ha il lato obliquo di 8 dm, la somma delle basi di 15 dm e l'altezza di 7,5 dm. Calcola il perimetro e l'area del trapezio. | 11/1/2021 | La risposta automatica era esatta. |
Disegna due segmenti AB e BC le cui misure siano AB = 5 cm BC = 7 cm. Trova il punto medio M del segmento AB e il punto medio N del segmento BC. Verifica che il segmento MN misura 6 cm. | 11/1/2021 | soluzione corretta il 11/01/2021 |
In un trapezio la somma delle basi è 6/11 della somma dei lati obliqui, l'altezza misura 2 cm e l'area è 960 cm². Calcola il perimetro del trapezio. | 11/1/2021 | soluzione corretta il 11/01/2021 |
Una corda lunga 24 m dista dal centro della circonferenza 5 m. Calcola la misura del raggio della circonferenza. | 10/1/2021 | soluzione corretta il 10/01/2021 |
Un trapezio è equivalente a un rettangolo avente le dimensioni lunghe 28 cm e 46 cm. Calcola la misura della base maggiore del trapezio sapendo che la base minore e l'altezza sono congruenti rispettivamente alla metà della dimensione maggiore e alla metà di quella minore del rettangolo. | 10/1/2021 | soluzione corretta il 10/01/2021 |
Un rettangolo e un quadrato sono isoperimetrici. La base del rettangolo misura 13 cm, il lato del quadrato misura 9 cm. Determina la misura dell'altezza del rettangolo. | 8/1/2021 | La risposta automatica era esatta. |
Di tre segmeni consecutivi il primo è minore del secondo di 1,2 cm e il terzo supera il secondo di 3,6 cm. La somma dei tre segmenti misura 540 mm. Determina la lunghezza dei tre segmenti in cm. | 8/1/2021 | soluzione corretta il 08/01/2021 |
Una lastra di vetro a forma di parallelogramma deve essere bordata con un nastro di gomma. Quanto ne occorre se la superficie della lastra è 16,4 dm², la somma delle due altezze è 1 m ed una supera l'altra di 60 cm? Scrivi il risultato in cm. | 8/1/2021 | soluzione corretta il 08/01/2021 |
Un prisma retto ha il volume di 42 cm³. La base è un parallelogramma in cui un lato misura 2,5 cm, l'altro 3,5 cm e l'altezza a esso relativa 2 cm. Calcola l'area laterale e l'area totale del prisma. | 7/1/2021 | soluzione corretta il 07/01/2021 |
Nel triangolo ABC, di vertici A(-2, 4),B(0,2),C(4,6) determina i punti medi dei lati e la misura delle mediane. | 7/1/2021 | La risposta automatica era esatta. |
Un quadrato ha il lato congruente al lato obliquo di un triangolo isoscele. Il perimetro del triangolo è 87 cm e la sua base 25 cm. Calcola il perimetro e l'area del quadrato. | 6/1/2021 | La risposta automatica era esatta. |
Il lato di un quadrato è congruente alla dimensione maggiore di un rettangolo avente il semiperimetro di 75 cm e una dimensione pari ai due terzi dell’altra. Calcola il perimetro del quadrato. | 6/1/2021 | soluzione corretta il 06/01/2021 |
Calcola le misure di due segmenti AB e CD la cui differenza AB-CD=45 cm, sapendo che CD= 1/4 AB | 6/1/2021 | La risposta automatica era esatta. |
Calcola l'area di un segmento circolare appartenente a un cerchio limitato da una circonferenza lunga 94,2 cm sapendo che l'angolo al centro corrispondente misura 120°. | 6/1/2021 | La risposta automatica era esatta. |
Stabilisci se il triangolo ABC di vertici A(-5;6), B(-1;4), C(4;-1) è isoscele. | 6/1/2021 | soluzione corretta il 06/01/2021 |
Per costruire la tubatura di un acquedotto si utilizzano tubi lunghi 15 m ciascuno. Se l'acquedotto è lungo 30 km quanti tubi sono nocessari? | 5/1/2021 | soluzione corretta il 06/01/2021 |
Del rettangolo ABCD si conosce la diagonale AC=17 cm e un lato AB=8 cm. Determinare la proiezione CH del lato BC sulla diagonale AC. | 5/1/2021 | soluzione corretta il 05/01/2021 |
Tre segmenti AB, BC, CD sono adiacenti. Calcola la loro misura sapendo che: AB+CD=60 cm, AC è uguale a 36 cm e BD è uguale a 48 cm. | 5/1/2021 | soluzione corretta il 06/01/2021 |
Calcola la lunghezza di una circonferenza avente il raggio lungo 11 cm. | 4/1/2021 | La risposta automatica era esatta. |
Uno scialle triangolare è lungo il triplo di quanto è alto. Se la sua estensione è 0,135 m², quanti cm è lungo? | 4/1/2021 | soluzione corretta il 05/01/2021 |
Un prisma quadrangolare regolare ha il lato di base e altezza lunghi rispettivamente 9 cm e 14 cm. Calcola l'area totale. | 4/1/2021 | soluzione corretta il 04/01/2021 |
La mamma di Elisa ha fatto una torta rettangolare di 50x35 cm. Quanto saranno larghe le fette, contando che alla festa saranno invitate 15 persone? | 4/1/2021 | soluzione corretta il 05/01/2021 |
Un prisma retto ha per base un triangolo isoscele la cui altezza misura 24 cm. La somma dell'area laterale e dell'area di una base è 2352 cm² e la prima è 40/9 della seconda. Calcola la misura dell'altezza del solido. | 4/1/2021 | soluzione corretta il 04/01/2021 |
Sulle facce laterali di un cubo vi sono quattro piramidi regolari quadrangolari congruenti aventi le basi coincidenti con le facce del cubo. Sapendo che l'area di una faccia del cubo è 1 m² e che l'area totale del solido è 12,4 m², determina il volume del solido. | 4/1/2021 | soluzione corretta il 04/01/2021 |
In un parallelogramma la distanza fra il punto di intersezione delle diagonali e la base misura 18 cm. Calcola l'area, sapendo che la base misura 57 cm. | 3/1/2021 | soluzione corretta il 03/01/2021 |
In un cono l’area di base è i 3/5 dell’area della superficie laterale e l’area della superficie totale è 54 π cm². Calcola la misura dell'altezza del cono. | 3/1/2021 | soluzione corretta il 03/01/2021 |
La base di un prisma retto è un triangolo rettangolo avente i cateti che misurano 10 cm e 24 cm. Calcola la superficie totale del prisma sapendo che la sua altezza è di 8 cm. | 3/1/2021 | La risposta automatica era esatta. |
Le lancette del Big Ben sono lunghe 4,3 m e 2,7 m. Quanto è lungo il percorso che fa la punta della lancetta dei minuti in un'ora e la punta della lancetta delle ore? | 3/1/2021 | soluzione corretta il 03/01/2021 |
In un trapezio scaleno ABCD la base minore DC è il triplo dell’altezza CH e la proiezione del lato obliquo BC sulla base maggiore è il doppio dell’altezza. Determina la misura della base maggiore sapendo che l’ampiezza dell’angolo A è di 45 gradi e che l’area del trapezio è 450 cm quadrati. | 3/1/2021 | soluzione corretta il 03/01/2021 |
Calcola la lunghezza della circonferenza e l'area del cerchio il cui raggio misura 5 cm. | 2/1/2021 | La risposta automatica era esatta. |
Attenzione
Le tracce segnalate possono essere tutelate da diritti di autore, se provenienti da libri di testo.
Indice di tutte le pagine del sito