Risolutore di problemi
Riportiamo alcuni errori riscontrati e lo stato di avanzamento dei lavori di correzione.
Problemi scelti anno 2022
Su 265 problemi la soluzione è stata esatta per 115 problemi, con un voto di 4,34 su 10Traccia | Data della richiesta | Stato |
Una pista di pattinaggio di forma rettangolare ha un lato doppio dell'altro. L'area è 162 m². Qual'è il perimetro? Quanto si spende per recintarla con una doppia corda di protezione che costa € 3,50 al metro? | 30/6/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un parallelepipedo rettangolo a base quadrata ha la superficie laterale di 608 cm quadrati e quella totale pari ai 23/19 di quella laterale. Calcola l'area di base del parallelepipedo, l'altezza del parallelepipedo, il suo peso se costruito in vetro ( peso specifico 2,5 kg/dm³ ). | 15/6/2022 | soluzione corretta il 15/06/2022 |
Un solido è formato da un prisma retto alto 15 cm avente per base un rombo con il perimetro di 60 cm e la diagonale maggiore lunga 24 cm, sormontato da una piramide retta che ha per base una base del prisma. Sapendo che l'altezza della piramide misura 9,6 cm, calcola l'area totale del solido. | 12/6/2022 | soluzione corretta il 12/06/2022 |
Un prisma retto ha per base un triangolo rettangolo con l'ipotenusa di 30 cm ed un cateto 4/5 dell'ipotenusa. Il volume è 3240 cm³. Calcola l'area laterale e l'area totale del prisma. | 9/6/2022 | La risposta automatica era esatta. |
In un triangolo rettangolo l'ipotenusa misura 50 cm e l'altezza ad essa relativa è di 24 cm. Calcola il perimetro e l'area. | 30/5/2022 | La risposta automatica era esatta. |
In un trapezio isoscele un angolo adiacente alla base maggiore misura 74°. Quanto misurano gli altri tre angoli? | 30/5/2022 | soluzione corretta il 30/05/2022 |
Un parallelepipedo retto a base quadrata, alto 10 cm, è equivalente a un parallelepipedo rettangolo che ha l'area totale di 1830 cm quadrati e le dimensioni di base di 3 cm e 30 cm. Calcola la misura dello spigolo di base del primo parallelepipedo. | 29/5/2022 | soluzione corretta il 29/05/2022 |
Un cilindro ha altezza uguale ai 3/2 del diametro di base. Calcola il volume del cilindro sapendo che l'area della sezione verticale è 96 cm². | 29/5/2022 | soluzione corretta il 29/05/2022 |
In un rettangolo la distanza tra il punto di incontro delle diagonali e la base è 16 cm mentre la base misura 60 cm. Calcola la misura della diagonale del rettangolo. | 27/5/2022 | La risposta automatica era esatta. |
In un triangolo isoscele con il perimetro è di 288 dm, la base è i 4/7 degli altri due lati. Calcola la misura dei lati del triangolo. | 26/5/2022 | soluzione corretta il 26/05/2022 |
Il perimetro di base di una piramide esagonale regolare misura 192 cm. Calcola la misura dello spigolo laterale sapendo che l'apotema della piramide misura 30 cm. | 24/5/2022 | soluzione corretta il 25/05/2022 |
Un solido è formato da un prisma regolare a base quadrata con lo spigolo di base pari a 18 cm sormontato da una piramide, essa pure regolare a base quadrata e con la base sulla faccia superiore del prisma. Lo spigolo di base della piramide è 2/3 dello spigolo di base del prisma. L'altezza del solido misura 13,5 cm e l'altezza della piramide è la metà di quella del prisma. Calcola l'area totale del solido e il suo volume. | 23/5/2022 | soluzione corretta il 23/05/2022 |
Un trapezio rettangolo ABCD è diviso dall'altezza CH in un quadrato e in un triangolo rettangolo isoscele. Calcola l'area del trapezio sapendo che la sua base minore è lunga 26 cm. | 19/5/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un prisma e una piramide retta sono equivalenti. Il prisma ha per base un rombo con le diagonali di 15 cm e 8 cm. La piramide ha per base un quadrato con l'area di 324 cm e ha l'area totale di 1800 cm². Calcola l'area laterale del prisma. | 19/5/2022 | soluzione corretta il 19/05/2022 |
Il perimetro di un triangolo isoscele è 112 cm e il lato obliquo è il triplo della base. Calcola la misura della base e di ciascun lato. | 19/5/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Il lato obliquo e l'altezza di un trapezio rettangolo sono lunghi rispettivamente 25 cm e 7 cm. Calcola l'area e il perimetro del trapezio sapendo che la base maggiore è tripla della minore. | 18/5/2022 | soluzione corretta il 18/05/2022 |
In un triangolo il perimetro è 100 cm e il secondo e il terzo lato superano il primo rispettivamente di 14 cm e 11 cm. Quanto misura ciascun lato? | 17/5/2022 | soluzione corretta il 18/05/2022 |
Un rombo ha il perimetro di 100 cm e una diagonale misura 14 cm. Calcola l'area. | 17/5/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un quadrilatero ABCD è formato da due triangoli rettangoli. Calcolare il perimetro e l'area sapendo che AD=36 cm, DC=48 cm, e BC=65 cm. | 16/5/2022 | soluzione corretta il 16/05/2022 |
In un trapezio le basi misurano rispettivamente 68 cm e 45 cm, un lato obliquo misura 34 cm. Classifica il trapezio, sapendo che ha il perimetro di 179 cm. | 15/5/2022 | soluzione corretta il 15/05/2022 |
L'ipotenusa AB del triangolo rettangolo ABC misura 75 cm ed è divisa dall'altezza CH in due segmenti proporzionali ai numeri 1 e 4. Determina l'area di ABC. | 15/5/2022 | soluzione corretta il 15/05/2022 |
Un rombo costituisce la base di una piramide retta. Il perimetro del rombo è 30 cm, la diagonale minore misura 9 cm e l'area totale della piramide è 300 centimetri quadrati. Calcola la misura dell'apotema e dell'altezza della piramide. | 13/5/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Al centro di una piazza quadrata con il lato di 95 m c'è una fontana ottagonale con il lato di 14 m. Quanti metri quadrati misura la fontana? Qual è l'area libera della piazza? | 12/5/2022 | soluzione corretta il 13/05/2022 |
Un trapezio rettangolo è formato da un quadrato e da un triangolo rettangolo. Sapendo che il lato del quadrato misura 6 dm e che l'ipotenusa del triangolo rettangolo è lunga 10 dm, calcola l'area del trapezio e la misura della diagonale maggiore. | 12/5/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Una faccia laterale di una piramide quadrangolare regolare ha la superficie di 320 cm² e l'altezza di 20 cm. Calcola il volume della piramide. | 12/5/2022 | La risposta automatica era esatta. |
In un pentagono quattro angoli sono fra loro congruenti e la somma di uno di questi con il quinto angolo misura 222 gradi. Calcola la misura dei cinque angoli. | 12/5/2022 | soluzione corretta il 12/05/2022 |
Un triangolo equilatero è equivalente a 3/8 di un rettangolo avente il perimetro di 144 cm è una dimensione doppia dell’altra. Calcola la misura del lato del triangolo. | 11/5/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un angolo è il triplo di un altro e la loro somma è 116 gradi. Calcola le ampiezze dei due angoli. | 10/5/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un solido è formato da un cilindro sormontato da un cono con la base coincidente con la base superiore del cilindro. Calcola area totale e volume del solido sapendo che l’altezza complessiva è 40 m, l’altezza del cono è 1/4 di quella del cilindro, e il raggio della base comune è 15 m. | 8/5/2022 | soluzione corretta il 08/05/2022 |
L'area della superfice totale di un cilindro è 168π cm² e l'area della superfice di base è 3/8 dell'area della superficie laterale. Calcola il volume del cilindro. | 8/5/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Calcola la misura dell'ipotenusa di un triangolo rettangolo, supponendo che la mediana a essa relativa sia 26 cm. | 5/5/2022 | soluzione corretta il 05/05/2022 |
La proiezione del cateto minore sull'ipotenusa di un triangolo rettangolo misura 14,4 m ed è i 3/4 dell'altezza relativa all'ipotenusa. Calcola il perimetro di un rettangolo equivalente al triangolo e avente le dimensioni una gli 8/3 dell'altra. | 5/5/2022 | soluzione corretta il 05/05/2022 |
Le proiezioni dei lati obliqui sulla base maggiore di un trapezio isoscele misurano 42 cm ciascuna. Calcola la misura di ciascuna base sapendo che sono una 7/4 dell'altra. | 5/5/2022 | soluzione corretta il 05/05/2022 |
Lo spigolo di base e lo spigolo laterale di una piramide regolare esagonale misurano rispettivamente 30 cm e 25 cm. Calcola la misura dell'apotema della piramide. | 4/5/2022 | soluzione corretta il 04/05/2022 |
I cateti di un triangolo rettangolo sono uno i 3/4 dell’altro e la loro somma è di 56 m. Calcola il perimetro, l’area del triangolo e la misura dell’altezza relativa all’ipotenusa. | 3/5/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un prisma e una piramide retta sono equivalenti; il prisma ha per base un rombo con le diagonali di 15 cm e 8 cm, mentre la piramide ha per base un quadrato avente l'area di 324 cm². Sapendo che l'area totale della piramide è 1800 cm², calcola l'area laterale del prisma. | 3/5/2022 | soluzione corretta il 03/05/2022 |
L'area del quadrato ABCD è di 2304 cm quadrati. Calcola: perimetro e diagonale del quadrato, l'area della superficie totale e il volume di un prisma retto che ha per base il quadrato ABCD e altezza 5/6 dello spigolo di base, l'area della superficie totale e il volume del solido costituito dal prisma e da due piramidi regolari quadrangolari aventi le basi coincidenti ciascuna con una base del prisma e aventi le altezze una di 32 cm e l'altra di 7 cm. | 3/5/2022 | soluzione corretta il 03/05/2022 |
I cateti di un triangolo rettangolo sono lunghi rispettivamente 100 cm e 75 cm. Calcola i perimetri dei due triangoli in cui il triangolo dato è diviso dall'altezza relativa all'ipotenusa. | 2/5/2022 | soluzione corretta il 02/05/2022 |
Un angolo acuto di un triangolo rettangolo misura 60° e il cateto che si oppone a esso è di 6,9 cm. Calcola il perimetro del triangolo sapendo che l'ipotenusa misura 8,1 cm. | 28/4/2022 | La risposta automatica era esatta. |
In un cilindro il raggio misura 16 cm ed è 4/5 dell'altezza. Calcola la capacità esprimendola in litri. | 28/4/2022 | soluzione corretta il 28/04/2022 |
Un parallelepipedo retto a base quadrata avente l'area della base di 81 dm quadrati e l'altezza di 8,5 dm è sormontato da una piramide quadrangolare regolare avente l'apotema uguale a 15/17 dell'altezza del parallelepipedo. Calcola l'area totale del solido e la misura dell'altezza della piramide. | 28/4/2022 | soluzione corretta il 28/04/2022 |
In un trapezio rettangolo la differenza delle misure dell'altezza e della base minore è 3 cm e quest'ultima è 9/10 dell'altezza. Calcola l'area e il perimetro del trapezio sapendo che il lato obliquo forma con la base maggiore un angolo ampio 30 gradi. | 26/4/2022 | soluzione corretta il 27/04/2022 |
La somma di tre angoli misura 226°. Il secondo supera il primo di 36° e il terzo supera il primo di 40°. Calcola la misura di ciascun angolo. | 26/4/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un solido è formato da un cubo con lo spigolo lungo 32 cm, sormontato da una piramide quadrangolare regolare avente lo spigolo di base che misura 26 cm. Sapendo che il volume del solido è 51696 cm³, calcola la sua area totale. | 26/4/2022 | soluzione corretta il 26/04/2022 |
Un quadrilatero ha il perimetro di 48 cm. Un lato è lungo 14 cm, degli altri tre due sono congruenti e il quarto è 5/6 di ciascuno di essi. Trova la misura dei lati. | 25/4/2022 | soluzione corretta il 25/04/2022 |
La somma di tre angoli è 163°. Sai che il primo angolo supera il secondo di 28° e che il secondo supera il terzo di 18°. Quanto misura ciascuno dei tre angoli? | 25/4/2022 | soluzione corretta il 25/04/2022 |
La somma dell'ipotenusa e di un cateto di un triangolo rettangolo è di 96 cm e il loro rapporto è di 17/15. Calcola il perimetro e l'area del triangolo. | 24/4/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un parallelepipedo rettangolo ha l'area laterale e totale rispettivamente di 75,60 dm² e 110,16 dm². Sapendo che una dimensione del rettangolo di base è 3/4 dell'altra calcola la lunghezza di una diagonale del parallelepipedo. | 23/4/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Calcola l'area di un triangolo rettangolo che ha il perimetro di 112 cm, l'ipotenusa di 50 cm e un cateto 7/24 dell'altro. | 23/4/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un terreno agricolo di forma triangolare con la base lunga 86 m e l'altezza di 28 m è stato pagato € 32508. Quanto è stato pagato al metro quadrato? | 23/4/2022 | soluzione corretta il 23/04/2022 |
Due semipiani alfa e beta aventi la stessa origine individuano un diedro convesso e uno concavo, tali che uno è 5/7 dell’altro. Calcola l’ampiezza di ciascun diedro. | 22/4/2022 | soluzione corretta il 22/04/2022 |
In un triangolo rettangolo, con il perimetro di 120 metri, l'ipotenusa misura 52 metri e un cateto è i 5/12 dell'altro. Calcola la misura dei cateti. | 22/4/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Due lati di un quadrilatero misurano rispettivamente 95 cm e 51 cm e il perimetro è 231 cm. Calcola le misure degli altri due lati, sapendo che uno di essi supera l’altro di 5 cm. | 21/4/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un trapezio isoscele ha la base minore congruente ai lati obliqui e quella maggiore pari al doppio di quella minore. Calcola l’ampiezza dei suoi angoli interni. | 21/4/2022 | soluzione corretta il 21/04/2022 |
Il diametro di una circonferenza inscritta nel poligono di base di una piramide retta misura 24 cm. L'apotema della piramide misura 37 cm. Calcola la misura dell'altezza della piramide. | 20/4/2022 | soluzione corretta il 20/04/2022 |
Un trapezio isoscele è circoscritto a una circonferenza; le sue basi misurano 1,6 cm e 3,6 cm. Determina: Il perimetro del trapezio; La misura del raggio della circonferenza inscritta, ossia l’apotema; L’area del trapezio. | 20/4/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un parallelepipedo rettangolo ha le dimensioni di 5 cm, 28 cm e 1,2 cm. Un prisma retto avente per base un triangolo isoscele è equivalente al parallelepipedo. Il lato obliquo e l'altezza del triangolo misurano 5,8 cm e 4 cm. Calcola l'altezza del prisma e la differenza delle aree laterali dei due solidi. | 19/4/2022 | soluzione corretta il 19/04/2022 |
Quanti metri di lamiera sono necessari per costruire una vasca a forma di cubo avente lo spigolo di 2,7 m? | 19/4/2022 | soluzione corretta il 19/04/2022 |
Un trapezio rettangolo ha base minore e lato obliquo congruenti e la base maggiore è i 3/2 della minore. L'altezza del trapezio è 17,3 cm e il perimetro è 87,3 cm. Calcola l'area. | 19/4/2022 | La risposta automatica era esatta. |
In un parallelepipedo rettangolo le dimensioni della base sono l'una 3/5 dell'altra, la loro somma misura 8,8 dm e l'altezza del solido è 5/4 del perimetro di base. Calcola l'area della superficie totale. | 19/4/2022 | soluzione corretta il 19/04/2022 |
Una dimensione di un rettangolo è un mezzo del lato di un quadrato avente il perimetro di 20 cm. Sapendo che i due poligoni hanno lo stesso perimetro, calcola la misura delle dimensioni del rettangolo. | 19/4/2022 | soluzione corretta il 21/04/2022 |
In un trapezio isoscele la differenza tra la base maggiore e la base minore misura 42 cm. Il perimetro è 130 cm, il lato obliquo 35 cm e l’altezza 28 cm. Calcola l’area del trapezio. | 19/4/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un triangolo equilatero ha l'altezza congruente a quella di un rettangolo che ha l'area di 72 cm² e la base di 4,5 cm. Calcola il perimetro del triangolo. | 18/4/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Le diagonali di un rombo sono una la metà dell’altra e la loro somma misura 96 metri. Calcola il perimetro del rombo sapendo che la misura del suo lato supera di 3,7 metri quella della semi diagonale maggiore. | 16/4/2022 | soluzione corretta il 16/04/2022 |
La somma del raggio e dell’altezza di un cilindro misura 24 cm e il raggio è 3/5 dell’altezza. Calcola l’area laterale e l’area totale. | 15/4/2022 | La risposta automatica era esatta. |
In un triangolo ABC il lato AB supera di 1 cm il lato BC, il quale a sua volta è 5/2 del lato AC. Sapendo che il perimetro del triangolo è 25 cm determina le lunghezze dei lati. | 12/4/2022 | soluzione corretta il 12/04/2022 |
Un cilindro ha il diametro di base di 7,8 cm e l'altezza uguale a 7/3 del raggio. Calcola l'area totale. | 11/4/2022 | La risposta automatica era esatta. |
In un trapezio rettangolo la base maggiore è doppia della minore. Sapendo che l'area è 630 cm² e che l'altezza misura 35 cm, calcola il perimetro del trapezio. | 10/4/2022 | La risposta automatica era esatta. |
In una piramide retta a base quadrata il perimetro di base è di 60 cm e lo spigolo laterale misura 19,5 cm. Determina l'area della superficie totale della piramide. | 9/4/2022 | soluzione corretta il 09/04/2022 |
La base di un parallelogramma misura 4,8 dm e l'altezza a essa relativa supera la base di 3 cm. Calcola l'area. | 8/4/2022 | soluzione corretta il 08/04/2022 |
Il perimetro di un poligono di quattro lati misura 186 cm. Calcola la misura dei suoi lati sapendo che corrispondono a quattro numeri consecutivi. | 7/4/2022 | soluzione corretta il 07/04/2022 |
Osserva il rombo in figura e considera i seguenti dati: AC=4 cm BD= 3 cm. Quanto misura il raggio della circonferenza inscritta nel rombo? | 7/4/2022 | soluzione corretta il 09/04/2022 |
Il perimetro di base di un parallelepipedo rettangolo è di 140 cm e una dimensione di base è i 2/5 dell'altra. Sapendo che l'altezza del parallelepipedo è di 10 cm, calcola il volume del solido e il suo peso sapendolo fatto di oro (ps 19,3 g/cm³). | 7/4/2022 | La risposta automatica era esatta. |
In un poligono di quattro lati, avente il perimetro di 420 cm, la somma dei lati opposti è uguale. Calcola la misura di ciascun lato del poligono, sapendo che due lati opposti sono uno i 4/3 dell'altro e che la differenza tra gli altri due è di 18 cm. | 5/4/2022 | soluzione corretta il 05/04/2022 |
La somma di quattro segmenti misura 330 cm. il primo è 4/3 del secondo, il secondo è i 3/2 del terzo e il terzo è congruente al quarto. Calcola la lunghezza di ciascuno dei quattro segmenti. | 5/4/2022 | soluzione corretta il 06/04/2022 |
Un solido è costituito da due piramidi quadrangolari aventi la base in comune e i vertici situati da parte opposta rispetto ad essa. La distanza tra i vertici delle due piramidi misura 40 cm e il rapporto tra le altezze delle due piramidi è 1 a 7. Sapendo che lo spigolo della base comune è lungo 24 cm, calcola l’area totale e il volume del solido. | 5/4/2022 | soluzione corretta il 05/04/2022 |
Un parallelepipedo rettangolo ha l'area della superficie totale di 4128 cm². Gli spigoli di base misurano 42 cm e 24 cm. Determina il volume del parallelepipedo. | 4/4/2022 | La risposta automatica era esatta. |
L'area della superficie totale di un cilindro è 168π cm² e l'area della superficie di base è 3/8 dell'area della superficie laterale. Calcola il volume del cilindro. | 4/4/2022 | soluzione corretta il 04/04/2022 |
I lati di un parallelogramma sono uno i 2/3 dell'altro e il perimetro è 230 cm. Quale è la misura di ciascuno dei lati? | 3/4/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un quadrato è equivalente a 1/3 di un rettangolo il cui perimetro è 63 cm. Calcola l'area e il perimetro del quadrato sapendo che nel rettangolo la base è 4/3 dell'altezza. | 3/4/2022 | La risposta automatica era esatta. |
L'area di un rettangolo è 135 cm quadrati e una dimensione misura 9 cm. Calcola l'area di un secondo rettangolo le cui dimensioni sono rispettivamente congruenti ai 5/3 di quelle del primo. | 3/4/2022 | soluzione corretta il 03/04/2022 |
L'altezza e la base del rettangolo ABCD misurano rispettivamente 24 cm e 45 cm. Il punto E divide la base AB in due parti tali che AE=3/2 EB. Calcola il perimetro e area del triangolo AEC. | 2/4/2022 | soluzione corretta il 02/04/2022 |
La somma delle basi di un trapezio rettangolo è 48 dm e la base maggiore è tripla della minore. Calcola il perimetro del trapezio sapendo che l'altezza è 8/9 della base maggiore. | 1/4/2022 | La risposta automatica era esatta. |
La somma di tre angoli è 190°, il secondo angolo è il triplo del primo e il terzo è doppio del secondo. Quanto misura ciascun angolo? | 1/4/2022 | soluzione corretta il 01/04/2022 |
Si vuole pavimentare un corridoio rettangolare con mattonelle rettangolari le cui dimensioni sono 20 cm e 24 cm. Se un lato del corridoio è 2/3 dell'altro e il suo perimetro è di 30 m, quante mattonelle occorrono? | 31/3/2022 | soluzione corretta il 31/03/2022 |
In un triangolo isoscele l'angolo al vertice è congruente ai 2/5 di ciascuno degli angoli alla base. Quanto misurano le ampiezza dei tre angoli del triangolo? | 31/3/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un rettangolo ha l'area di 480 cm² e l'altezza misura 30 cm. Calcola la misura della diagonale del rettangolo. | 31/3/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Calcola la misura degli angoli di un pentagono sapendo che due angoli sono congruenti, altri due sono congruenti e supplementari e che l'angolo esterno del quinto è ampio 110°. | 31/3/2022 | soluzione corretta il 31/03/2022 |
Nel triangolo rettangolo ABC è tracciata l’altezza CH relativa alla ipotenusa AB. Si sa che: area di ABC = 150 cm²; AH = 9 cm; HB = 16 cm. Calcola il perimetro del triangolo. | 30/3/2022 | soluzione corretta il 30/03/2022 |
Un’asse di legno va tagliato in tre pezzi di cui il secondo è il doppio del primo e il terzo è il doppio del secondo. L’asse intero misura 560 cm. Quanto sono lunghi i tre pezzi? | 30/3/2022 | soluzione corretta il 30/03/2022 |
Un triangolo rettangolo è equivalente a un rettangolo le cui dimensioni misurano 12 cm e 20 cm. Calcola il perimetro del triangolo sapendo che uno dei cateti misura 16 cm. | 30/3/2022 | La risposta automatica era esatta. |
I lati di un quadrilatero sono tali che il secondo è il doppio del primo. Il terzo è il triplo del primo e il quarto è quadruplo del primo. Calcola la misura del lato maggiore sapendo che il perimetro misura 70 cm. | 30/3/2022 | soluzione corretta il 30/03/2022 |
Un rombo avente le diagonali lunghe rispettivamente 54 cm e 240 cm è isoperimetrico a un rettangolo. Calcola l'area del rettangolo sapendo che una sua dimensione è lunga 130 cm. | 29/3/2022 | La risposta automatica era esatta. |
In una piramide quadrangolare l’altezza è 12/7 dello spigolo di base e la loro somma misura 76 cm. Calcola l’area della superficie totale e il volume della piramide. | 29/3/2022 | soluzione corretta il 29/03/2022 |
La superficie laterale di un prisma quadrangolare misura 672 cm². Sapendo che il lato di base è lungo 11,2 cm, calcola l'area della superficie totale e il volume. | 29/3/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un triangolo isoscele ha il perimetro che misura 120 m e i lati obliqui lunghi il doppio della base. Quanto misurano i lati del triangolo? | 29/3/2022 | La risposta automatica era esatta. |
La differenza fra le basi di un trapezio isoscele è 88 cm. Il lato obliquo misura 244 cm. Calcola l'altezza del trapezio. | 28/3/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un solido è formato da due parallelepipedi rettangoli sovrapposti uno all'altro. Quello di base misura 13 dm, 12 dm e 5 dm di altezza. L'altro misura 5 dm, 8 dm e 4 dm di altezza. Calcola il volume del solido. | 28/3/2022 | soluzione corretta il 27/03/2022 |
In una cornice quadrata il rapporto tra il lato del quadrato interno e il lato di quello esterno è 7:9. Il perimetro del quadrato interno misura 112 cm. Calcola la superficie della cornice. | 28/3/2022 | soluzione corretta il 28/03/2022 |
Una piramide retta ha per base un triangolo isoscele che ha lato obliquo e altezza lunghi rispettivamente 30 cm e 24 cm. L'altezza della piramide misura 12 cm. Calcola l'area laterale e totale. | 28/3/2022 | La risposta automatica era esatta. |
In un cubo con lo spigolo lungo 26 cm è stata praticata una cavità a forma di piramide quadrangolare regolare profonda 7,5 cm e con lo spigolo di base che misura 8 cm. Calcola il volume del solido. | 27/3/2022 | soluzione corretta il 27/03/2022 |
Quanto misura il lato obliquo di un trapezio rettangolo di base maggiore 40 cm, base minore 32 cm e area 180 cm²? | 27/3/2022 | soluzione corretta il 27/03/2022 |
Calcolare area e perimetro di un rombo circoscritto ad un cerchio sapendo che il raggio misura cm 36 e la diagonale minore del rombo misura 90 cm. | 27/3/2022 | soluzione corretta il 27/03/2022 |
L'area di un parallelogramma ABCD è 168 cm² e la diagonale DB, che misura 24 cm, è perpendicolare al lato AD. Calcola il perimetro del parallelogramma. | 27/3/2022 | La risposta automatica era esatta. |
In un trapezio isoscele gli angoli adiacenti alla base maggiore misurano 30 gradi. L’altezza misura 22 cm e la base minore 15 cm. Calcola il perimetro. | 26/3/2022 | La risposta automatica era esatta. |
L'area della superficie totale di un parallelepipedo rettangolo alto 28 cm è 3498 cm². Calcola il perimetro di base del parallelepipedo sapendo l'area di base è di 405 cm². | 25/3/2022 | soluzione corretta il 25/03/2022 |
Il volume di un parallelepipedo rettangolo è di 6916 cm³. I due spigoli di base misurano 19 cm e 28 cm. Determina l'area della superficie totale del parallelepipedo. | 24/3/2022 | soluzione corretta il 24/03/2022 |
Determina le ampiezza degli angoli a e b in figura sapendo che le rette e ed s sono parallele e che l'angolo a supera di 10° il triplo del suo coniugato interno. | 24/3/2022 | La risposta automatica era esatta. |
In un trapezio rettangolo una base è i 6/5 dell'altra mentre l'altezza e l'area misurano rispettivamente 24 cm e 924 cm². Calcola le misure del perimetro e di ciascuna diagonale. | 24/3/2022 | soluzione corretta il 24/03/2022 |
Un prisma retto ha per base un triangolo isoscele avente il lato obliquo di 35 cm e la base di 42 cm. Calcola l'area laterale e totale del solido sapendo che è alto 8 cm. | 24/3/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Calcola l’area totale di un cilindro avente l’altezza di 3,4 dm e l’area laterale di 54,4π dm². | 23/3/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un rettangolo ha la base e l’altezza lunghe rispettivamente 15 cm e 12 cm. Il rettangolo viene fatto ruotare di 360° attorno alla sua altezza. Quale solido ottieni? Calcola l’area laterale, l’area totale e il volume. | 23/3/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Il cateto e l'ipotenusa di un triangolo rettangolo sono lunghi rispettivamente 68 cm e 85 cm. Calcola il perimetro e l'area del triangolo e la misura dell'altezza relativa all'ipotenusa e l'area di un quadrato avente il lato 1/4 di questa altezza. | 23/3/2022 | soluzione corretta il 23/03/2022 |
Calcola il volume di un solido costituito da una piramide regolare quadrangolare e da un prisma con una base coincidente con quella della piramide, sapendo che l'altezza del solido misura 31,5 dm, e quella del prisma è 4/3 dell'altezza della piramide e l'apotema di quest'ultima è lungo 22,5 dm. | 22/3/2022 | soluzione corretta il 22/03/2022 |
In un poligono un angolo interno è il quadruplo dell’angolo esterno corrispondente. Determina l’ampiezza di ciascun angolo. | 22/3/2022 | soluzione corretta il 22/03/2022 |
Un prisma quadrangolare regolare con lo spigolo di base e l'altezza lunghi rispettivamente 28 cm e 18 cm è sormontato da una piramide quadrangolare regolare con lo spigolo di base che misura 22 cm. Calcola l'area totale del solido sapendo che il suo volume è 23792 cm cubi. | 21/3/2022 | soluzione corretta il 21/03/2022 |
L’altezza di un cono misura 30 cm ed è 5/3 del raggio di base. Calcola il volume del cono. | 21/3/2022 | soluzione corretta il 21/03/2022 |
La somma è la differenza della diagonale e dell'altezza di un parallelepipedo rettangolo misurano rispettivamente 100 cm e 4 cm. Le dimensioni di base sono una i 3/4 dell'altra. Calcola l'area totale e il volume del parallelepipedo. | 21/3/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un rettangolo ABCD ha la base che misura 12 cm e l'altezza BC che è i 7/4 della base. Calcola l'area della superfice totale e il volume del cilindro che ottieni facendo ruotare di 360 gradi il rettangolo intorno all'altezza BC. | 18/3/2022 | soluzione corretta il 18/03/2022 |
In un poligono di quattro lati il primo misura 27 cm, il secondo supera il primo di 12 cm, il terzo supera il secondo di 11 cm e il quarto supera il terzo di 16 cm. Calcola il perimetro del poligono. | 17/3/2022 | soluzione corretta il 18/03/2022 |
Il volume di un prisma retto a base rombica è di 14880 cm³, e le diagonali misurano rispettivamente 48 cm e 20 cm. Calcola l'area della superficie totale. | 17/3/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un solido è formato da un cubo sormontato da una piramide avente la base coincidente con una faccia del cubo. Il solido ha il volume di 4125 cm³ e il rapporto tra i volumi della piramide e quello del cubo è 2/9. Calcola l'area totale del solido. | 17/3/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un prisma retto ha per base un triangolo rettangolo i cui cateti misurano rispettivamente 24 cm e 10 cm. Calcola l'area della superficie laterale e totale del prisma, sapendo che la sua altezza misura 21 cm. | 17/3/2022 | La risposta automatica era esatta. |
La somma di tre angoli è 198°. Il primo angolo misura 65° 20' e il secondo 1/5 del primo. Calcola la misura del terzo angolo. | 16/3/2022 | soluzione corretta il 16/03/2022 |
Calcola l’ampiezza di un angolo che è la quarta parte del suo supplementare. | 15/3/2022 | soluzione corretta il 15/03/2022 |
In un trapezio isoscele ciascun angolo acuto è ampio 30 gradi e le basi misurano 28 cm e 14,144 cm.Calcola il perimetro e l'area del trapezio. | 15/3/2022 | soluzione corretta il 15/03/2022 |
Un romboide ha il perimetro di 250 cm, il lato obliquo di 25 cm e l'altezza di 10 cm. Calcola l'area. | 15/3/2022 | La risposta automatica era esatta. |
In un triangolo rettangolo il cateto maggiore misura 36 cm e supera di 9 cm il minore. Calcola perimetro e area. | 15/3/2022 | soluzione corretta il 15/03/2022 |
Calcola l'area del triangolo con base 15 cm e altezza 25 cm. | 14/3/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Su un montacarichi vengono messi alcuni blocchi di rame (d=8,8). Sapendo che ciascuno di essi ha il volume di 440 cm³ e che la loro massa è complessivamente di 135,52 kg, calcola il numero di tali blocchi. | 14/3/2022 | soluzione corretta il 14/03/2022 |
Degli angoli interni di un triangolo ABC sai che A=3B e B=2C. Calcola le misure delle ampiezze dei tre angoli. | 13/3/2022 | soluzione corretta il 13/03/2022 |
Il perimetro di un rettangolo è di 192 cm e la base è i 7/9 dell'altezza. Calcola l'area del rombo che ha i vertici nei punti medi dei lati del rettangolo. | 11/3/2022 | La risposta automatica era esatta. |
In un trapezio scaleno ABCD la base minore DC è il triplo dell'altezza CH e la proiezione del lato obliquo BC sulla base maggiore è il doppio dell'altezza. Determina la misura della base maggiore sapendo che l'ampiezza dell'angolo A è 45 gradi e che l'area del trapezio è 450 cm quadrati. | 11/3/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Due lati consecutivi di un parallelogramma formano un angolo acuto di 45°. Calcola l’area del parallelogramma, sapendo che la base misura 16 dm e il lato 7,05 dm. | 10/3/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Uno specchio rotondo è contornato da una cornice lunga 25 cm. L’area dello specchio è di 16 cm². Calcola l’area della cornice. | 10/3/2022 | soluzione corretta il 11/03/2022 |
In un trapezio isoscele la differenza tra le basi misura 20 cm, l’altezza 24 cm e la diagonale 40 cm. Calcola il perimetro e l’area del trapezio. | 9/3/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un trapezio isoscele, circoscritto a una circonferenza di raggio 45 cm, ha l'area di 9180 cm². Calcola il perimetro e la misura di ciascuna base del trapezio. | 9/3/2022 | soluzione corretta il 09/03/2022 |
Un prisma ha per base un rettangolo avente l'area di 672 cm² e una dimensione lunga 24 cm. Calcola l'area della superficie laterale e totale del prisma, sapendo che la sua altezza supera di 3 cm la dimensione maggiore del rettangolo. | 8/3/2022 | soluzione corretta il 08/03/2022 |
L’ampiezza di uno degli angoli esterni misura 144°56'38''. Determina l’ampiezza del suo coniugato. | 7/3/2022 | soluzione corretta il 08/03/2022 |
In un parallelogramma l'altezza misura 18 cm e la base è 7/6 dell'altezza. Calcola l'area. | 7/3/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un solido è la somma di due piramidi quadrangolari regolari aventi la base in comune e congruenti tra loro. L’apotema di ciascuna piramide è lungo 19,5 cm e la distanza dei loro vertici è 36 cm. Determina l’area della superficie del solido e il volume. | 7/3/2022 | soluzione corretta il 07/03/2022 |
Un trapezio rettangolo è formato da un quadrato, avente l'area di 345,96 cm quadrati, e da un triangolo rettangolo isoscele. Calcola l'area del trapezio. | 7/3/2022 | soluzione corretta il 07/03/2022 |
Dobbiamo piastrellare il salone largo 3,6 m e lungo 6,4 m utilizzando delle piastrelle con il lato di 48 cm. Quante piastrelle ci occorrono? Se le piastrelle costano 85 euro al metro quadrato, quanto spenderemo per ricoprire il pavimento? | 6/3/2022 | soluzione corretta il 06/03/2022 |
Un trapezio formato da un quadrato e da due triangoli rettangoli isosceli ha l’area di 1682 cm quadrati. Calcola la misura delle basi del trapezio. | 6/3/2022 | soluzione corretta il 06/03/2022 |
Un pentagono ha quattro angoli congruenti che misurano ciascuno 110°. Quanto misura il quinto angolo? | 5/3/2022 | soluzione corretta il 05/03/2022 |
Calcolare il perimetro e l'area di un triangolo equilatero sapendo che il lato misura 10 centimetri e l'altezza 8 centimetri. | 5/3/2022 | La risposta automatica era esatta. |
In un rettangolo una dimensione è 4/9 dell'altra e il perimetro è 78 cm. Calcola il perimetro di un quadrato equivalente al rettangolo. | 3/3/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un trapezio isoscele ha il lato obliquo che misura 17 cm; le basi sono una i 3/7 dell’altra e la loro somma misura 40 cm. Calcola l’area. | 2/3/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Due angoli sono supplementari e uno di essi è 8/7 dell’altro. Calcola l’ampiezza di ciascun angolo. | 28/2/2022 | La risposta automatica era esatta. |
La somma di tre segmenti è 69,3 cm. Calcola la misura di ciascun segmento sapendo che il primo supera il secondo di 23,5 cm e il secondo supera il terzo di 14,8 cm. | 28/2/2022 | La risposta automatica era esatta. |
La base minore di un trapezio è 4 /7 della maggiore, l'area è 550 cm² e l'altezza 20 cm. Calcola la misura di ciascuna base. | 27/2/2022 | La risposta automatica era esatta. |
L’area di un rombo è 1080 cm² e una diagonale è 5/12 dell’altra. Calcola l’area del quadrato isoperimetrico. | 27/2/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Calcola il perimetro di un quadrato equivalente ad un rettangolo sapendo che questo ha un perimetro di 26 dm e che una dimensione è 9/4 dell’altra. | 26/2/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Una piramide a base quadrata ha il perimetro di base di 224 cm e l'apotema di 35 cm. Calcola il volume e l'area totale della piramide. | 25/2/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Somma di tre segmenti 650 cm. Il primo AB è il doppio del secondo CD; il secondo è il triplo di EF. Quanto misurano i segmenti? | 23/2/2022 | soluzione corretta il 27/02/2022 |
Roberto deve realizzare una cornice per un quadro esagonale regolare; spende €64,80 e la cornice costa € 25 al metro. Quanto misura il lato del quadro? | 23/2/2022 | soluzione corretta il 23/02/2022 |
Di due angoli esplementari uno è cinque volte maggiore dell’altro. Quanto è ampio ciascun angolo? | 23/2/2022 | soluzione corretta il 23/02/2022 |
Un prisma quadrangolare regolare e un prisma retto a base rombica sono equivalenti; il primo ha il perimetro di base e l'altezza rispettivamente di 18 m e 64 m. Il secondo ha il perimetro di base e una diagonale di base di 32,8 m e 16 m. Calcola il rapporto tra le aree laterali dei due solidi. | 22/2/2022 | soluzione corretta il 23/02/2022 |
Luca ha scoperto che può misurare la circonferenza di un piattino da caffè facendo ruotare il bordo su un foglio di carta. Ottiene così una linea retta lunga 37,68 cm. Quanto misurano l'area e il diametro del piattino? | 22/2/2022 | soluzione corretta il 22/02/2022 |
In un trapezio isoscele i lati obliqui misurano 10 cm, il perimetro è 90 cm e la differenza delle basi misura 24 cm. Calcola la misura di ciascuna base, il perimetro di un rettangolo avente le dimensioni rispettivamente il doppio e il triplo della base minore del trapezio, calcola anche la misura del lato di un rombo isoperimetrico al rettangolo. | 21/2/2022 | soluzione corretta il 22/02/2022 |
Calcola l'ampiezza di due settori circolari sapendo che uno è la terza parte dell'altro e che la loro somma è 120°. | 21/2/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Il perimetro di un triangolo rettangolo è 68 cm; i due cateti sono congruenti rispettivamente a 8/17 e a 15/17 dell'ipotenusa. Determina la misura di ogni lato del triangolo. | 20/2/2022 | soluzione corretta il 20/02/2022 |
Le dimensioni di un rettangolo sono una 3/4 dell'altra e la loro differenza misura 14 cm. Calcola la misura della diagonale e il perimetro del rettangolo. | 20/2/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un prisma retto ha per base un triangolo rettangolo i cui cateti sono 15 e 36 cm. Il prisma ha l'altezza pari al raggio del cerchio inscritto nella base. Calcola il volume del prisma. | 20/2/2022 | soluzione corretta il 20/02/2022 |
Rotolando sul suo contorno, una moneta da 50 centesimi di euro percorre 1,57 m. Quanti giri ha percorso se il suo raggio è di 1,25 cm? | 20/2/2022 | soluzione corretta il 20/02/2022 |
In un triangolo rettangolo ABC retto in C i due cateti sono lunghi rispettivamente 25,5 cm e 34 cm. Dopo aver tracciato dal punto D del cateto maggiore BC la perpendicolare DE all'ipotenusa AB, calcola il perimetro e l'area del triangolo DBE sapendo che il segmento DB misura 8,45 cm. | 19/2/2022 | soluzione corretta il 19/02/2022 |
Un trapezio rettangolo che ha l'altezza di 24 cm e il lato obliquo di 25 cm è la base di una piramide retta che ha l'apotema di 40 cm. Calcola la misura dell'area totale della piramide. | 17/2/2022 | soluzione corretta il 18/02/2022 |
In un rombo la differenza della misura delle diagonali è 42 cm e una è 5/12 dell’altra. Calcola l’area. | 17/2/2022 | La risposta automatica era esatta. |
La diagonale e l'altezza di un rettangolo misurano 34 cm e 16 cm. Calcola il perimetro e l'area del rettangolo. | 17/2/2022 | La risposta automatica era esatta. |
L'altezza di un parallelogramma misura 42 cm ed è i 7/4 della base a essa relativa. Calcola l'area. | 17/2/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un angolo di 44° 25' 36'' è doppio di un altro. Calcola l'ampiezza del suo supplementare. | 17/2/2022 | soluzione corretta il 17/02/2022 |
I raggi di due cerchi sono l'uno i 4/7 dell’altro. Qual è l'area di ciascuno dei due cerchi se la differenza fra i loro diametri misura 1,8 cm? | 16/2/2022 | soluzione corretta il 17/02/2022 |
Due lati consecutivi di un triangolo misurano 35 cm e 28 cm. Sapendo che l’altezza relativa al primo lato è di 20 cm, calcola la lunghezza dell’altezza relativa all’altro lato. | 16/2/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Quanto è ampio un settore circolare di 72 cm² che appartiene ha un cerchio di 1080 cm²? | 16/2/2022 | soluzione corretta il 16/02/2022 |
Un parallelepipedo ha le dimensioni di base di 6 cm e 8 cm, la diagonale misura 26 cm. Calcola l'area della superficie totale e il volume del parallelepipedo. | 16/2/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Le basi di un trapezio scaleno ABCD misurano 10 cm e 22,5 cm e i lati obliqui 8,5 cm e 13 cm; calcola l'area. | 16/2/2022 | soluzione corretta il 16/02/2022 |
L'area totale di un prisma quadrangolare regolare misura 5250 cm². L'area di base è i 5/32 dell'area laterale. Calcola la misura dell'altezza del solido. | 15/2/2022 | soluzione corretta il 15/02/2022 |
Due diedri sono adiacenti e la sezione normale di uno di essi è 2/7 della sezione normale dell'altro. Quanto è ampio ciascun diedro? | 14/2/2022 | soluzione corretta il 14/02/2022 |
La diagonale minore di un rombo lo divide in due triangoli isosceli congruenti. Se uno dei due angoli acuti del rombo misura 42°, quali ampiezze hanno gli angoli di ciascun triangolo? | 14/2/2022 | soluzione corretta il 14/02/2022 |
La somma di tre segmenti misura 60 cm; sapendo che il primo è il doppio del secondo e che il secondo è il triplo del terzo determina la loro misura. | 13/2/2022 | La risposta automatica era esatta. |
In un triangolo l'angolo di vertice A è il triplo di quello di vertice C e questo è il doppio dell'angolo di vertice B. Determina l'ampiezza dei tre angoli. | 13/2/2022 | La risposta automatica era esatta. |
La superficie laterale di un cubo è equivalente a quella di un prisma retto avente per base un triangolo rettangolo i cui cateti misurano 7 cm e 24 cm. Sapendo che l'altezza del prisma è 9/4 del perimetro della base, calcola la misura dello spigolo del cubo e della sua diagonale. | 13/2/2022 | soluzione corretta il 13/02/2022 |
Calcola l’area e il perimetro di un rettangolo sapendo che le distanze dal centro ai lati misurano 11 cm e 16 cm. | 13/2/2022 | soluzione corretta il 13/02/2022 |
In un triangolo isoscele la differenza delle misure della base e del altezza è 120 cm e l’altezza è 3/8 della base. Calcola l’area e il perimetro del triangolo. | 13/2/2022 | La risposta automatica era esatta. |
In un triangolo rettangolo un cateto e la sua proiezione sull'ipotenusa misurano rispettivamente 20 cm e 16 cm. Calcola le aree delle superfici laterale e totale e il volume del solido che si ottiene facendo ruotare di un giro completo quel triangolo attorno all'altro cateto. | 12/2/2022 | soluzione corretta il 12/02/2022 |
Calcola la superficie totale e il volume di un prisma quadrangolare sapendo che lo spigolo di base misura 8 cm e l'altezza è di 12 cm. | 11/2/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Una corda AB di una circonferenza di centro O e raggio 9 cm forma con il raggio AO un angolo di 30°. Trova la distanza della corda dal centro. | 10/2/2022 | soluzione corretta il 10/02/2022 |
La somma di tre segmenti misura 90 cm. Il primo supera il terzo di 24 cm, e il secondo è il quadruplo del terzo. Calcola la misura di ciascun segmento. | 10/2/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un triangolo ha i lati che misurano 10 cm, 17 cm, e 21 cm. Calcola il raggio della circonferenza inscritta. | 10/2/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Calcola il perimetro di un triangolo che ha due lati di 221 dm e di 29 dm, sapendo che il terzo lato è il doppio del primo. | 10/2/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Il volume di una piramide retta che ha per base un triangolo rettangolo è 154,7 cm³. Calcola la misura dell'altezza della piramide sapendo che l'ipotenusa e un cateto del triangolo di base misurano rispettivamente 10,9 cm e 9,1 cm. | 9/2/2022 | soluzione corretta il 09/02/2022 |
Un rombo ha una diagonale che è 3/4 dell’altra e la loro somma è 140 cm. Calcola il raggio del cerchio inscritto. | 9/2/2022 | La risposta automatica era esatta. |
L'area laterale di un cilindro è 476π cm² e l'altezza misura 17 cm. Calcola la misura della circonferenza di base e l'area del cerchio. | 7/2/2022 | soluzione corretta il 07/02/2022 |
In un trapezio rettangolo, la cui area è 1110 cm², la diagonale minore è lunga 26 cm. Calcola la lunghezza della base maggiore sapendo che l'altezza è 5/13 della diagonale. | 7/2/2022 | soluzione corretta il 07/02/2022 |
Una figura geometrica è formata da quattro triangoli isosceli congruenti con il vertice in comune. L'area della figura è 1200 cm quadrati e la distanza tra le basi opposte di due triangoli misura 40 cm. Calcola l'area e il perimetro di ciascun triangolo, sapendo che il lato obliquo misura 25 cm. | 6/2/2022 | soluzione corretta il 06/02/2022 |
L'apotema di un cono misura 30 cm ed è 5/8 del diametro di base. Calcola il volume. | 6/2/2022 | soluzione corretta il 06/02/2022 |
Considera il quadrilatero. Sai che: a) l'area misura 126 cm²; b) l'area di ACD è 5/16 dell'area di ABC; c) il cateto AC comune ai triangoli è di 12 cm; Calcola il perimetro di ABCD. | 5/2/2022 | soluzione corretta il 05/02/2022 |
La somma di tre segmenti misura 176 cm; sapendo che il secondo è 1/2 del primo e che il terzo è 1/5 del secondo, quanto misura la differenza tra il primo e il terzo segmento. | 5/2/2022 | soluzione corretta il 05/02/2022 |
La diagonale maggiore di un rombo è quadrupla della minore. Calcola la misura di ciascuna diagonale sapendo che l'area del rombo è 24,5 dm² | 4/2/2022 | La risposta automatica era esatta. |
In un parallelogramma ABCD l'area è di 504 cm², la diagonale AC dista 8,4 cm dal vertice B. Determina la misura di AC. | 4/2/2022 | soluzione corretta il 04/02/2022 |
Su un gazebo è stata messa una copertura in tela a forma di cono. Se il raggio del cono misura 4 metri e per l'acquisto della tela sono stati spesi € 2669 cioè 25 al metro quadrato, quanto è alto il cono? | 4/2/2022 | soluzione corretta il 04/02/2022 |
Sulla base di un parallelepipedo rettangolo è appoggiato un cubo avente il lato di 2,5 cm. Sapendo che le dimensioni del parallelepipedo sono direttamente proporzionali ai numeri 3,4,12 e che la loro somma è 114 cm, calcola l'area totale del solido in decimetri quadrati. | 3/2/2022 | soluzione corretta il 03/02/2022 |
Un triangolo rettangolo ha un angolo acuto di 30 gradi e l'ipotenusa di 42 cm. Calcola il perimetro del triangolo. | 3/2/2022 | La risposta automatica era esatta. |
I due lati consecutivi di un parallelogramma differiscono di 2 cm. Sapendo che il perimetro del parallelogramma è 260 cm e l'area è 1584 cm² calcola la somma delle altezze. | 2/2/2022 | soluzione corretta il 02/02/2022 |
Il perimetro di un parallelogramma è 84 m. Un lato misura 15 m e l'altezza relativa è 3/5 del lato. Calcola: l'area del parallelogramma; la misura dell'altezza relativa all'altro lato; il perimetro del quadrato equivalente a 15/4 del parallelogramma; il perimetro di un rettangolo avente l'altezza di 2,7 m ed equivalente alla metà del parallelogramma. | 1/2/2022 | soluzione corretta il 02/02/2022 |
La somma di due segmenti è 61 cm e il maggiore supera di 7 cm il doppio del minore. Quanto misura ciascun segmento? | 1/2/2022 | La risposta automatica era esatta. |
La somma di tre segmenti misura 60 cm. Calcola la misura di ciascun segmento sapendo che il primo è il doppio del secondo, il secondo il triplo del terzo. | 1/2/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Due segmenti sono uno il triplo dell'altro e il maggiore supera il minore di 32 cm. Quanto misura ciascun segmento? | 1/2/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un esagono ha un angolo di 135° e gli altri sono congruenti tra loro. Calcola l'ampiezza di ciascuno di essi. | 1/2/2022 | soluzione corretta il 01/02/2022 |
La somma di due angoli è 124 gradi, e uno di essi è il triplo dell'altro. Calcola la misura dell'ampiezza di ciascun angolo. | 1/2/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Determina l'area della superficie totale di un parallelepipedo rettangolo avente l'area di base e l'area della superficie laterale rispettivamente di 240,20 dm² e 860,60 dm². | 31/1/2022 | soluzione corretta il 31/01/2022 |
Per realizzare un tendone servono 3 triangoli. Ognuno ha la base di 3,5 m e l'altezza di 6 m. Il tessuto costa € 25 al metro quadrato. Quanto si spende? | 30/1/2022 | soluzione corretta il 30/01/2022 |
Determina l'area della superficie laterale di un cubo con la diagonale di 6,92 cm. | 29/1/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un rombo avente diagonale di 16,8 cm costituisce la base di un prisma retto alto 5,7 cm. L'area di una faccia laterale del prisma è 51,87 cm². Calcola l'area di una delle due basi. | 27/1/2022 | soluzione corretta il 27/01/2022 |
Un triangolo rettangolo ha i cateti che misurano 6 cm e 8 cm. Calcola l'area della semicirconferenza che ha per diametro l'ipotenusa. | 27/1/2022 | soluzione corretta il 27/01/2022 |
In un parallelepipedo rettangolo una delle dimensioni di base supera l'altra di 4 cm e l'altezza è inferiore di 1,5 cm rispetto alla minore delle dimensioni di base. La somma delle tre dimensioni misura 38,5 cm. Calcola il perimetro. | 26/1/2022 | soluzione corretta il 26/01/2022 |
Il rapporto tra i volumi di due cilindri, generati dalla rotazione completa di due rettangoli attorno al lato maggiore, è di 2/5 e la loro somma misura 6776 pigreca cm cubici. Calcola la misura della superficie totale e il volume dei due cilindri, sapendo che il raggio di entrambi i solidi misura 11 cm. | 25/1/2022 | soluzione corretta il 25/01/2022 |
Calcola l'area di un rettangolo sapendo che il perimetro è 180 cm e l'altezza è 1/4 della base. | 25/1/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Le diagonali di un rombo sono una 2/5 dell'altra e la loro somma misura 56 cm. Calcola l'area del rombo. | 24/1/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Sapendo che le ampiezze di due angoli di un triangolo scaleno misurano 53 gradi e 61 gradi, calcola la misura del terzo angolo. | 24/1/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Due angoli sono supplementari e sono uno 2/3 dell'altro. Calcola le ampiezze dei due angoli. | 24/1/2022 | La risposta automatica era esatta |
Un triangolo rettangolo isoscele ha l'area di 72 cm². Calcola la misura di ciascun cateto. | 23/1/2022 | La risposta automatica era esatta. |
La somma delle basi di un trapezio è 12/7 della somma dei due lati obliqui .Sapendo che l'altezza misura 28 cm e che l'area è 40 cm², calcola il perimetro del trapezio. | 23/1/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Sapendo che CD è uguale a 2 volte AB e la differenza tra CD e AB è 72 cm trova CD. | 23/1/2022 | soluzione corretta il 23/01/2022 |
Un trapezio, le cui basi sono una 3/7 dell'altra e la cui altezza misura 24 cm, è equivalente a un rombo le cui diagonali misurano rispettivamente 20 cm e 60 cm. Calcola le misure delle basi del trapezio. | 23/1/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un campo sportivo avente le dimensioni di 40 m e 20 m sorge su un terreno di forma quadrata e ne occupa 2/25. Volendo recintare il terreno con una rete metallica che costa euro 8,70 al metro, quale sarà la spesa? | 21/1/2022 | soluzione corretta il 21/01/2022 |
L'area di un parallelogramma è 1008 cm² e i due lati consecutivi misurano 36 cm e 32 cm. Calcola l'area di un rombo le cui diagonali sono congruenti alle altezze relative ai due lati consecutivi del parallelogramma. | 20/1/2022 | soluzione corretta il 20/01/2022 |
Alberto vuole ritagliare dei quadrati di 9 cm quadrati da un cartoncino largo 30 cm e lungo 15 cm. Quanti quadrati può ottenere? | 20/1/2022 | soluzione corretta il 20/01/2022 |
L'area di un parallelogramma è di 1014 cm² e l'altezza è i 2/3 della base a essa relativa. Calcola la misura della base e dell'altezza. | 19/1/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un parallelepipedo rettangolo ha l'area totale di 190 cm². L'area della base è 14 cm² e una dimensione misura 5,6 cm. Calcola il volume del parallelepipedo. | 19/1/2022 | La risposta automatica era esatta. |
La somma di tre segmenti è di dm 211. Il secondo segmento misura 2 dm in meno del doppio del primo e il terzo supera il secondo di 5 dm. Calcola la misura dei singoli segmenti. | 19/1/2022 | La risposta automatica era esatta. |
La somma di due segmenti misura 32 cm e il minore è tre volte più piccolo del maggiore. Calcola la misura dei due segmenti. | 19/1/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Quale è la posizione di due circonferenze avente i raggi rispettivamente 3 cm e 6 cm se la distanza tra i loro centri è 1,8 cm. | 18/1/2022 | soluzione corretta il 18/01/2022 |
Un trapezio alto 72 mm ha la base maggiore doppia della amicone che è congruente ai 5/4 dell'altezza.calcola l'area | 18/1/2022 | in fase di correzione |
Calcola la misura del perimetro di un parallelogramma sapendo che ha area di 170 cm², che la differenza fra le due altezze misura 17 cm e che una è doppia dell'altra. | 17/1/2022 | La risposta automatica era esatta. |
La base di un rettangolo misura 25 cm ed è i 5/6 dell'altezza. Calcola il perimetro di un rettangolo a esso equivalente avente la base di 50 cm. | 17/1/2022 | soluzione corretta il 17/01/2022 |
Un prisma quadrangolare regolare ha l'area laterale di 1100 centimetri quadrati. Sapendo che l'altezza del solido misura 22 cm, calcola il volume. | 17/1/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Le dimensioni di base di un parallelepipedo rettangolo, alto 11 cm, misurano 22 cm e 18 cm. Calcola l'area laterale. | 16/1/2022 | La risposta automatica era esatta. |
L'area di un parallelogramma è di 576 cm² e le due altezze misurano rispettivamente 32 cm e 12 cm. Calcola l'area di un rettangolo, isoperimetrico al parallelogramma, che ha le dimensioni una i 4/7 dell'altra. | 15/1/2022 | soluzione corretta il 15/01/2022 |
Calcola la misura della base di un triangolo avente l'area di 216 cm quadrati e altezza relativa alla base di 18 cm. | 13/1/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un boccale ha forma di un prisma quadrangolare regolare. Quanti litri di acqua può contenere se è alto 20 cm e ha il perimetro di base di 96 cm. | 12/1/2022 | La risposta automatica era esatta. |
L'area della superficie totale di un prisma quadrangolare regolare è di 1770 cm. Sapendo che il lato di base misura 15 cm, calcola il volume del prisma. | 11/1/2022 | La risposta automatica era esatta. |
In una circonferenza di raggio 12,5 cm c'è una corda EF che dista dal centro 7,5 cm. Quanto è lunga la corda? | 11/1/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Le dimensioni di un rettangolo sono una i 4/9 dell'altra e la loro differenza è di 50 cm. Calcola il perimetro di un quadrato equivalente al rettangolo. | 11/1/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Il perimetro di un rettangolo misura 136,4 cm e una dimensione è 4/7 dell'altra. Calcola il perimetro di un rombo equivalente al rettangolo sapendo che l'altezza relativa al lato è lunga 31 cm. | 10/1/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Calcola l'area di un parallelogramma che ha uno dei due lati il triplo del suo consecutivo, sapendo che i due lati consecutivi differiscono di 7 cm e che l'altezza relativa al lato minore misura 4,8 cm. | 10/1/2022 | soluzione corretta il 10/01/2022 |
Congiungendo i punti medi dei lati di un rombo di ottiene un rettangolo. Se il rettangolo ha le dimensioni di 36 cm e 48 cm, quanto misurano le diagonali del rombo? Qual è la sua area? | 9/1/2022 | soluzione corretta il 09/01/2022 |
Una pista di pattinaggio di forma rettangolare ha un lato doppio dell'altro. L'area è 162 m². Quale è il perimetro? Quanto si spende per recintarla con una doppia corda di protezione che costa € 3,50 al metro? | 9/1/2022 | soluzione corretta il 10/01/2022 |
La somma di 3 segmenti misura 90 cm; il primo supera il terzo di 24 cm e il secondo è il quadruplo del terzo. Calcola la misura delle lunghezze di ciascun segmento. | 9/1/2022 | soluzione corretta il 09/01/2022 |
Calcola la misura della differenza tra due segmenti sapendo che la loro somma misura 22 m e uno è il triplo dell'altro. | 8/1/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Una circonferenza è lunga 29π cm. Determina la posizione di una retta distante 15 cm dal suo centro. | 8/1/2022 | soluzione corretta il 08/01/2022 |
Un parallelogramma ha il perimetro di 176 cm e la base di 52 cm. Calcola l'area sapendo che l'altezza relativa al lato obliquo misura 39 cm. | 8/1/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Un quadrato ha il perimetro di 50 cm. Calcola il perimetro di un rettangolo equivalente al quadrato e avente l'altezza quadrupla della base. | 7/1/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Al centro di un chiostro rettangolare avente il perimetro di 80 metri e una dimensione che è 5/3 dell'altra c'è un pozzo la cui base è un esagono regolare; sapendo che il lato dell'esagono è 2/15 della dimensione minore del chiostro calcolo l'area della parte del chiostro che rimane libera. | 6/1/2022 | soluzione corretta il 06/01/2022 |
Calcola l'ampiezza della somma e della differenza di due angoli, sapendo che uno di essi misura 185° e il secondo è la sua quinta parte. | 6/1/2022 | soluzione corretta il 06/01/2022 |
Due segmenti AB e CD misurano 35 cm e 2,4 dm. Quanto misura la loro somma? | 5/1/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Quanto pesa un filo elettrico cilindrico di rame di diametro 2 mm e lungo un chilometro? La densità del rame è 8,93 kg/dm^3 | 5/1/2022 | soluzione corretta il 05/01/2022 |
Nel trapezio isoscele ABCD il lato obliquo misura 22,6 cm, la base minore 10,5 cm e l'angolo adiacente alla base minore è ampio 120°. Calcola l'ampiezza degli angoli e il perimetro del trapezio. | 4/1/2022 | La risposta automatica era esatta. |
In una piazza di forma quadrata c'è un'aiuola formata da due triangoli isosceli congruenti e aventi le basi coincidenti tra loro. L'area della piazza è 9/2 di quella dell'aiuola e la differenza fra le due è 1372 m². Calcola i perimetri della piazza e dell'aiuola, sapendo che l'altezza relativa al lato obliquo di ciascun triangolo misura 24,5 m | 4/1/2022 | soluzione corretta il 04/01/2022 |
La somma delle altezze di un parallelogramma è di 1014 cm e l'altezza è i 2/3 della base a essa relativa. Calcola la misura della base e della altezza. | 4/1/2022 | soluzione corretta il 04/01/2022 |
La somma di tutti gli spigoli di un prisma quadrangolare regolare misura 128 cm. Sapendo che lo spigolo laterale è doppio di quello di base, calcola l’area laterale e il volume del solido. | 3/1/2022 | soluzione corretta il 03/01/2022 |
Un triangolo isoscele è inscritto in una circonferenza. Sapendo che il lato e l'altezza del triangolo misurano 45 cm e 36 cm, calcola la lunghezza della circonferenza. | 3/1/2022 | soluzione corretta il 03/01/2022 |
Considera tre segmenti, il primo è il triplo del secondo e il secondo e il triplo del terzo; se la loro somma è di 78 cm, qual è la misura di ciascun segmento? | 2/1/2022 | soluzione corretta il 03/01/2022 |
Qual è l'ampiezza dell'angolo del settore circolare che corrisponde a 1/6 di cerchio? | 1/1/2022 | soluzione corretta il 02/01/2022 |
La differenza di due segmenti è 25 cm, uno dei segmenti è i 7/2 dell'altro. Calcola la misura dei due segmenti. | 1/1/2022 | La risposta automatica era esatta. |
Attenzione
Le tracce segnalate possono essere tutelate da diritti di autore, se provenienti da libri di testo.
Indice di tutte le pagine del sito