Risolutore di problemi
Riportiamo alcuni errori riscontrati e lo stato di avanzamento dei lavori di correzione.
Problemi scelti anno 2023
Su 346 problemi la soluzione è stata esatta per 157 problemi, con un voto di 4,54 su 10Traccia | Data della richiesta | Stato |
Le diagonali di un rombo sono lunghe 30 cm e 40 cn. Calcola il perimetro | 25/9/2023 | in fase di correzione |
La somma di tre angoli misura 85°. Il primo e il secondo sono congruenti e il terzo è 1/8 di uno dei due angoli. Calcola l'ampiezza di ciascuno dei tre angoli. | 23/9/2023 | soluzione corretta il 24/09/2023 |
I diametri di due circonferenze sommati misurano 60 cm e uno è il triplo dell'altro. Quanto misurano i raggi delle due circonferenze? | 23/9/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Il perimetro di un triangolo è lungo 48 cm; sai che i lati minori sono rispettivamente 3/5 e 4/5 del lato maggiore. Calcola la misura dell'altezza relativa all'ipotenusa. | 23/9/2023 | soluzione corretta il 23/09/2023 |
I cateti di un triangolo rettangolo misurano 21 cm e 28 cm. Calcola la misura di ciascuna delle proiezioni dei cateti sull'ipotenusa. | 22/9/2023 | La risposta automatica era esatta. |
In un rombo la diagonale minore è 5/8 della diagonale maggiore e la loro somma misura 52 cm. Calcola l'area del rombo. | 22/9/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Le diagonali di un rombo sono lunghe rispettivamente 32 cm e 49 cm. Calcola il perimetro di un quadrato equivalente al rombo. | 22/9/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Nel triangolo rettangolo ABC, tracciando l'altezza CH, si vengono a formare due triangoli rettangoli di area 105,84 cm² e 188,16 cm². Sapendo che AH = 12,6 cm, calcola il perimetro del triangolo ABC. | 21/9/2023 | soluzione corretta il 22/09/2023 |
L'area di un rettangolo è 1728 m². Trovate il perimetro sapendo che l'altezza è 3/4 della base. | 21/9/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un ciclista percorre una strada lunga 140 km in tre tappe, in modo che la seconda sia doppia della prima e la terza tripla della seconda più 5 km. Calcola la misura di ciascuna tappa. | 21/9/2023 | soluzione corretta il 21/09/2023 |
In un trapezio isoscele la differenza delle basi, l'altezza e la diagonale misurano rispettivamente 20 cm, 15 cm e 113 cm. Calcola il perimetro e l'area del trapezio. | 21/9/2023 | soluzione corretta il 21/09/2023 |
In un triangolo rettangolo un cateto è 3/5 dell'ipotenusa e la loro differenza è 18 mm. Calcolare l'area e il perimetro del triangolo. | 20/9/2023 | La risposta automatica era esatta. |
In un triangolo ABC rettangolo in A i due angoli in B e in C sono uno i 3/7 dell'altro. Calcola la misura dei tre angoli del triangolo. | 20/9/2023 | soluzione corretta il 20/09/2023 |
In un rombo avente l'area di 216 cm² una diagonale è i tre quarti dell'altra. Calcola il perimetro e la misura dell'altezza del rombo. | 19/9/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un trapezio isoscele è equivalente a un quadrato che ha il lato di 30 cm. Il trapezio ha la base minore uguale al lato del quadrato e la base maggiore lunga il triplo della minore. Trova il perimetro del trapezio. | 18/9/2023 | soluzione corretta il 19/09/2023 |
Un rettangolo di area 250 cm² ha l'altezza lunga 15 cm. Determina la lunghezza della sua diagonale. | 18/9/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Disegna un segmento AB lungo 6 cm. Disegna un segmento AC lungo i 3/4 di AB. Qual’è la lunghezza di AC? | 17/9/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Il perimetro di un rettangolo è 168 cm e una dimensione è 5/9 dell'altra. Calcola la misura dell'area. | 17/9/2023 | La risposta automatica era esatta. |
In un giardino pubblico stanno montando un trapezio con base minore 1,80 m. Il lato 2,10 m, in altezza di 2,00 m. Calcola la base maggiore. | 13/9/2023 | La risposta automatica era esatta. |
In un triangolo rettangolo i cateti sono lunghi rispettivamente 5 cm e 12 cm. Calcola il perimetro e l'area. | 13/9/2023 | La risposta automatica era esatta. |
In un triangolo rettangolo la somma dei cateti misura 42 cm e uno è 3/4 dell'altro. Calcola la misura dei segmenti MC, MH e BH, sapendo che AM è la mediana di BC. | 12/9/2023 | soluzione corretta il 13/09/2023 |
La somma dell'ipotenusa e di un cateto di un triangolo rettangolo è 100 cm; l'ipotenusa supera il cateto di 4 cm. Calcola l'area del triangolo. | 12/9/2023 | La risposta automatica era esatta. |
La differenza fra due segmenti adiacenti misura 10 cm e la distanza fra i loro punti medi misura 18 cm. Qual è la misura di ciascun segmento? Disegna la figura. | 12/9/2023 | soluzione corretta il 12/09/2023 |
Un triangolo isoscele ha l'area di 105 cm² e la base lunga 12 cm. Calcola il perimetro. | 12/9/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Sapendo che la base di un rettangolo è 60/11 dell’altezza e l'area misura 5940 cm², calcola il perimetro e la lunghezza della diagonale del rettangolo. | 11/9/2023 | La risposta automatica era esatta. |
In un rettangolo la base è 3/4 dell'altezza e il perimetro è 28 cm. Quanto misurano i due lati? | 11/9/2023 | La risposta automatica era esatta. |
In un trapezio rettangolo la differenza delle basi misura 9,6 cm e una è i 2 /3 dell'altra. Calcola il perimetro e l'area del trapezio sapendo che l'altezza del trapezio è di 110 cm. | 11/9/2023 | La risposta automatica era esatta. |
L'area di un parallelogramma è 1008 cm² e i due lati consecutivi misurano rispettivamente 36 cm e 32 cm. Calcola l'area di un rombo le cui diagonali sono congruenti alle altezze relative ai due lati consecutivi del parallelogramma. | 11/9/2023 | soluzione corretta il 11/09/2023 |
L'ipotenusa di un triangolo rettangolo è 5/4 del cateto maggiore ed è congruente al lato di un triangolo equilatero di perimetro 120 cm. Calcola le misure delle proiezioni dei cateti sull'ipotenusa. | 11/9/2023 | La risposta automatica era esatta. |
La somma delle lunghezze di due segmenti misura 89 cm e il minore 2,6 dm. Quanto misura il maggiore dei due segmenti in centimetri? | 11/9/2023 | La risposta automatica era esatta. |
In un rettangolo la differenza fra base ed altezza misura 3,8 dm e l'altezza è 3/5 della base. Disegna il rettangolo con le unità frazionarie, calcola la lunghezza della base, dell'altezza e del perimetro. | 11/9/2023 | soluzione corretta il 11/09/2023 |
In un triangolo ABC il lato AC misura 18 cm, il lato BC 10 cm e il segmento CH 8 cm. Calcolare la lunghezza del lato AB. | 11/9/2023 | soluzione corretta il 11/09/2023 |
In un trapezio isoscele la base maggiore misura 24 cm e supera la minore di 9 cm. L'altezza è 1/4 della base maggiore. Calcola il perimetro e l'area del trapezio. | 10/9/2023 | La risposta automatica era esatta. |
L'area di un triangolo rettangolo è 54 cm² e i due cateti sono uno 3/4 dell'altro. Sapendo che l'ipotenusa misura 15 cm calcola il perimetro di un rettangolo con le dimensioni congruenti rispettivamente al cateto maggiore e all'altezza relativa all'ipotenusa del triangolo. | 10/9/2023 | La risposta automatica era esatta. |
In un rettangolo la base è il triplo dell'altezza e la loro differenza è 10 m. Calcola la misura della base di un rettangolo equivalente al doppio del rettangolo dato e avente l'altezza lunga 30 m. | 10/9/2023 | soluzione corretta il 10/09/2023 |
Il quadrato ABCD ha il lato di 20 cm. Disegna la diagonale AC e, con centro in D, traccia un arco con il raggio congruente al lato del quadrato. Calcola l'area del segmento circolare che ne risulta e la misura del suo contorno. | 9/9/2023 | soluzione corretta il 09/09/2023 |
Calcola la misura dell'angolo esterno di un poligono sapendo che l'angolo interno ad esso adiacente misura 54° 30' | 9/9/2023 | soluzione corretta il 09/09/2023 |
Il perimetro di un parallelogramma è 109,6 cm e due lati consecutivi sono uno il triplo dell’altro. Quanto misura la lunghezza dei lati? | 8/9/2023 | La risposta automatica era esatta. |
L'area di un trapezio è 720 cm² e l'altezza è lunga 16 cm. Sapendo che la base maggiore è doppia della minore, calcola il perimetro del trapezio. | 8/9/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Calcola il perimetro e l'area di un rettangolo sapendo che ha la base di 4,2 cm e l'altezza che è 4/7 della base. | 7/9/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Il perimetro di un rettangolo misura 238 dm mentre la differenza tra la base e l'altezza misura 35 dm. Calcola le dimensioni del rettangolo. | 7/9/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Il perimetro di un rettangolo è 8,4 cm. Calcola i lati del rettangolo sapendo che il lato lungo è il doppio del lato corto. | 7/9/2023 | La risposta automatica era esatta. |
In un trapezio rettangolo la somma tra il lato obliquo e l'altezza misura 165,6 cm, mentre la loro differenza 6,4 cm. Sapendo che il perimetro del trapezio è 295,84 cm e che la base minore è i 3/5 della base maggiore, calcola la misura delle due basi. | 6/9/2023 | soluzione corretta il 06/09/2023 |
Un triangolo rettangolo ha l'area di 330 m² e un cateto di 11 m. Calcola il perimetro del triangolo. | 6/9/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Il perimetro di un trapezio isoscele è 85 cm e il lato obliquo misura 15 cm. Sapendo che la base maggiore supera di 9 cm la base minore, calcola la misura di ciascuna di esse e la misura della proiezione del lato obliquo sulla base maggiore. | 5/9/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Il perimetro di un triangolo equilatero è 36 cm. Calcola la misura del lato obliquo di un triangolo isoscele isoperimetrico al triangolo equilatero sapendo che la sua base è la metà del lato del triangolo. | 4/9/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un triangolo equilatero e un quadrato sono equivalenti. Sapendo che la diagonale del quadrato misura 30 per radice quadrata di 2, calcola il perimetro del triangolo. | 3/9/2023 | soluzione corretta il 03/09/2023 |
Nel parallelogramma ABCD della figura a lato, il lato AB misura 10 m e l'altezza ad esso relativa è lunga 4 m. Calcola la misura dell'altezza relativa al lato sapendo che il lato BC è lungo 8 m. | 3/9/2023 | soluzione corretta il 03/09/2023 |
Due lati consecutivi di un parallelogramma sono uno 3/5 dell'altro e il perimetro è di 240 cm, ha area di 2025 cm². Calcola la misura delle altezze del parallelogramma. | 3/9/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Il rapporto tra le diagonali di un rombo è 15/8 e la loro differenza misura 42 cm. Calcolare l'area e il perimetro del rombo. | 31/8/2023 | La risposta automatica era esatta. |
La somma e la differenza di due segmenti misurano rispettivamente 78 cm e 46 cm. Calcola la misura di ciascun segmento. | 30/8/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Il perimetro di un parallelogramma è 45 cm e un lato è il doppio del suo consecutivo. Calcola i due lati. | 28/8/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un rettangolo e un quadrato sono equivalenti. Il perimetro del quadrato è 180 cm e l'altezza del rettangolo è 8,1 cm. Calcola il perimetro e la misura della diagonale del rettangolo. | 28/8/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Il cateto AB di un triangolo rettangolo misura 37,5 cm, la proiezione di AB sull'ipotenusa misura 22,5 cm. Calcola il perimetro del triangolo. | 28/8/2023 | La risposta automatica era esatta. |
La somma della base e dell'altezza di un triangolo è 92 cm e la base è i 13/10 dell'altezza. Calcola il perimetro di un rettangolo equivalente al triangolo e avente la base congruente ai 5/8 dell'altezza del triangolo. | 28/8/2023 | soluzione corretta il 28/08/2023 |
Sono dati due triangoli, il primo con i lati di 14 cm, 20 cm e 26 cm e il secondo con i primi due lati di 49 cm e 70 cm. Calcola la misura del terzo lato in modo che i due triangoli siano simili. | 28/8/2023 | soluzione corretta il 28/08/2023 |
L'area di un rettangolo è 1610 mm², l'altezza misura 35 mm. Determinare il perimetro. | 26/8/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Calcola il perimetro di un parallelogramma sapendo che la base misura 65 cm e che la diagonale minore perpendicolare al lato obliquo misura 52 cm. | 26/8/2023 | soluzione corretta il 26/08/2023 |
Un rettangolo ha il perimetro di 208 cm e la base è 25 volte più lunga dell'altezza. Calcola il perimetro del quadrato corrispondente. | 24/8/2023 | soluzione corretta il 24/08/2023 |
In un piano cartesiano rappresenta i punti A(0;1) e B(10;1). Individua la posizione di un terzo numero C in modo tale che il triangolo ABC che si ottiene congiungendo i tre punti sia un triangolo isoscele di base AB e altezza a essa relativa di 6u. Calcola l'area del triangolo. | 22/8/2023 | soluzione corretta il 22/08/2023 |
AB - DC = 20 cm DC = 7/3 di AB Quanto misurano AB e DC? | 19/8/2023 | soluzione corretta il 20/08/2023 |
Calcola il perimetro e l'area di un triangolo rettangolo i cui cateti misurano rispettivamente 5 cm e 12 cm. | 19/8/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Calcola l'area e il perimetro di un triangolo isoscele che ha la base lunga 80 cm e l'altezza pari a 15/16 della base. | 17/8/2023 | La risposta automatica era esatta. |
La somma di tre segmenti è di 23 cm. Il secondo misura 5 cm di più del primo e il terzo 4 cm più del secondo. Determina la lunghezza dei tre segmenti. | 14/8/2023 | soluzione corretta il 15/08/2023 |
In un trapezio rettangolo l'altezza è lunga 39 cm ed è 3/5 del lato obliquo. Sapendo che la base minore è lunga 20 cm, calcola area e perimetro del trapezio. | 13/8/2023 | soluzione corretta il 13/08/2023 |
La somma di una corda di una circonferenza e della sua distanza dal centro misura 44 cm e la distanza è congruente a 3/8 della corda. Calcolare la lunghezza della circonferenza. | 10/8/2023 | soluzione corretta il 11/08/2023 |
La somma della base e dell'altezza di un parallelogramma misura 34 cm e la loro differenza misura 10 cm. Calcola l'area. | 9/8/2023 | La risposta automatica era esatta. |
In un rombo la differenza delle diagonali è cm 64 ed una è i 3/7 dell'altra. Calcola il perimetro, l'area del rombo e la misura dell'altezza relativa al lato. | 9/8/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Calcola il perimetro di un rettangolo, equivalente ad un quadrato avente la diagonale lunga 62 x radice{2} cm, sapendo che una sua dimensione misura 124 cm. | 7/8/2023 | La risposta automatica era esatta. |
L'area di un trapezio isocele è 360 cm quadrati. La sua altezza è lunga 18 cm e la base maggiore è 5 quarti dell'altezza. Qual'è la misura della base minore? | 5/8/2023 | soluzione corretta il 05/08/2023 |
L'area di un triangolo rettangolo i cui cateti misurano 12 cm e 5 m misura: | 5/8/2023 | La risposta automatica era esatta. |
In un parallelepipedo di base quadrata, l'altezza misura 2 unità in più dello spigolo di base. Detta x la misura dello spigolo di base, determina, in funzione di x: a. l'area della superficie del parallelepipedo; b. il volume del parallelepipedo. Esprimi poi le formule ottenute tramite polinomi in forma normale. | 3/8/2023 | soluzione corretta il 03/08/2023 |
Un triangolo rettangolo ha le proiezioni dei cateti sull'ipotenusa pari a 9 cm e 16 cm. Calcola il perimetro del rettangolo equivalente al triangolo sapendo che ha i lati che sono l'uno i 2/3 dell'altro. | 31/7/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un triangolo isoscele ha il lato obliquo che supera la base di 16 cm e il suo perimetro misura 179 cm. Quanto misurano i lati del triangolo? | 28/7/2023 | La risposta automatica era esatta. |
La somma delle misure di tre pali è 102 m, la differenza tra il primo e il secondo misura 9 m e la differenza tra il secondo e il terzo è 15 m. Determina la misura di ogni palo. | 28/7/2023 | soluzione corretta il 28/07/2023 |
Un rettangolo ha l'area di 19,44 dm² e l'altezza congruente ai 2/3 della base. Calcola l'area di un secondo rettangolo, isoperimetrico al primo, avente la base doppia dell'altezza. | 28/7/2023 | soluzione corretta il 28/07/2023 |
Un trapezio isoscele è formato da un quadrato e due triangoli rettangoli congruenti. Calcola l'area del trapezio sapendo che il perimetro del quadrato è 64 cm e che il cateto maggiore di uno dei due triangoli rettangoli è 3/2 del minore. | 25/7/2023 | soluzione corretta il 26/07/2023 |
La misura del lato di un quadrato è 30 cm. Calcola la misura della base di un rettangolo equivalente al quadrato sapendo che l’altezza è 3/8 del perimetro del quadrato. | 25/7/2023 | soluzione corretta il 26/07/2023 |
Un triangolo equilatero è isoperimetrico ad un quadrato avente l'area di 1296 cm². Calcola l'area del triangolo equilatero. | 24/7/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Il perimetro di un triangolo isoscele è 192 cm e il lato è 5/6 della base. Calcola la sua area. | 21/7/2023 | La risposta automatica era esatta. |
In un triangolo isoscele il perimetro misura 128 cm, la base è 48 cm e l'altezza ad essa relativa è 32 cm. Calcola l'altezza relativa al lato. | 20/7/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Durante un viaggio la prima località dista dalla partenza 0,38 dell'intero tragitto, la seconda dista dalla prima i 4/9 sempre dell'intero percorso, la terza dista dalla seconda 153 km. Quanto misura l'intero viaggio? | 19/7/2023 | soluzione corretta il 19/07/2023 |
Le basi e l'altezza di un trapezio rettangolo misurano rispettivamente 19 m, 7 m e 5 m. Calcola il perimetro della figura. | 18/7/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Le diagonali di un rombo sono una i 5/2 dell'altra e la loro somma misura 35 cm. Calcola l'area del rombo e il perimetro di un quadrato equivalente ai 16/5 del rombo. | 14/7/2023 | La risposta automatica era esatta. |
In un trapezio rettangolo la base minore è lunga 25 cm, il lato obliquo è lungo 40 cm e l'angolo acuto adiacente alla base maggiore è ampio 30°. Determina l'area del trapezio. | 12/7/2023 | La risposta automatica era esatta. |
La somma di due segmenti è 55 cm e uno dei due segmenti è 7 cm più lungo. Determina la lunghezza di ciascun segmento. | 11/7/2023 | La risposta automatica era esatta. |
In un rettangolo l'altezza è 7/5 della base ed il perimetro è 72 cm. Calcola l'area e il perimetro di ciascuno dei due triangoli in cui la diagonale divide il rettangolo. | 9/7/2023 | soluzione corretta il 09/07/2023 |
Un triangolo isoscele ha il perimetro di 54 dm. Sapendo che il lato obliquo misura 19,5 dm, calcola l'area del triangolo. | 3/7/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Calcola le dimensioni di un rettangolo sapendo che l'altezza è i 7/4 della base e l'area misura 700 cm². | 28/6/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un quadrato è equivalente a 1/4 di un rettangolo le cui dimensioni sono 36 cm e 25 cm. Calcola il perimetro del quadrato. | 26/6/2023 | La risposta automatica era esatta. |
In un rombo la somma delle due diagonali è 62 cm; la maggiore è 24/7 della minore. Calcola il perimetro del rombo. | 18/6/2023 | La risposta automatica era esatta. |
In un piano cartesiano disegna il quadrilatero di vertici A (1;1), B(13;1), C(13;6), D(1;6). Stabilisci di che quadrilatero si tratta e calcola la lunghezza della sua diagonale AC/DC. | 14/6/2023 | soluzione corretta il 15/06/2023 |
Un parallelepipedo rettangolo ha le dimensioni di base che misurano rispettivamente 28 cm e 24 cm. L'altezza del parallelepipedo misura 20 cm. Dopo aver disegnato la figura calcola: il perimetro di base, l'area della superficie di base, l'area della superficie laterale, l'area della superficie totale, il volume. | 13/6/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un cilindro, alto 22 cm, è sormontato da una piramide quadrangolare la cui base, avente l'area di 576 cm², è circoscritta alla faccia superiore del cilindro. Calcola l'area della superficie totale e il volume del solido sapendo che è alto 38 cm. | 13/6/2023 | soluzione corretta il 13/06/2023 |
Una piramide quadrangolare ha l'apotema lungo 25 cm e lo spigolo di base è 14 cm. Calcola l'area della superficie totale e il peso di un parallelepipedo rettangolo (ps = 2,6 g/cm³) equivalente alla piramide e avente le dimensioni di base di 14 cm e 11,2 cm. | 13/6/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un cubo è sormontato da una piramide che ha la base coincidente con la faccia del cubo. La misura dello spigolo del cubo è di 16 cm. La piramide ha altezza pari ai 3/8 dello spigolo del cubo. Calcola il volume del cubo, il volume della piramide, l'area totale del solido. | 12/6/2023 | La risposta automatica era esatta. |
L'area totale e l'area di base di un cilindro sono rispettivamente di 1011,08 cm² e 153,86 cm². Calcola la misura dell'altezza. | 12/6/2023 | La risposta automatica era esatta. |
L'area totale di un parallelepipedo rettangolo è 94,08 cm². L'area di base è 5,88 cm² e una dimensione di base misura 2,1 cm. Calcola la misura della diagonale del solido. | 12/6/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Una piramide regolare quadrangolare ha lo spigolo di base lungo 20 cm e l'altezza misura 24 cm. Calcola l'area della base quadrangolare, il volume della piramide, l'area della superficie laterale e l'area totale. | 11/6/2023 | La risposta automatica era esatta. |
In un rettangolo il lato BC è 8/15 di AB, il perimetro è 230 cm. Quanto misura la diagonale? | 10/6/2023 | La risposta automatica era esatta. |
In un rettangolo la base è i 7/5 dell’altezza e la loro somma misura 216 cm. Calcola perimetro e area del rettangolo. | 10/6/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un solido di sughero (ps = 0,25) alto 75 cm è formato da un cilindro sormontato da un cono avente la base interna alla base del cilindro. L’altezza del cilindro misura 40 cm ed è congruente ai 10/9 del diametro di base. Calcola l’area della superficie del solido, sapendo che pesa 11492,4 g. | 6/6/2023 | soluzione corretta il 06/06/2023 |
Un oggetto di ottone (ps = 8,5) ha la forma di una piramide regolare quadrangolare. L'area di base della piramide è 324 cm² e l'apotema è 5/6 dello spigolo di base. Calcola il volume dell'oggetto ed il suo peso. Calcola l'area totale di un cilindro avente il raggio di 8 cm e l'altezza congruente all'altezza della piramide. | 4/6/2023 | soluzione corretta il 04/06/2023 |
In un triangolo rettangolo un cateto è 4/3 dell'altro e la loro somma misura 35 cm. Calcola la misura del lato del quadrato avente il perimetro congruente a 14/5 del perimetro del triangolo. | 4/6/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Il perimetro di una faccia di un cubo misura 32 cm. Calcola la misura del lato e il volume del cubo. | 3/6/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un quadrato ha il lato di 15 cm. Calcola l'area. | 3/6/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Calcola il perimetro e l'area di un trapezio rettangolo avente la base maggiore di 23 cm, la base minore di 7 cm e il lato obliquo di 20 cm. | 31/5/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un prisma retto avente per base un triangolo isoscele, che ha l'altezza e il lato obliquo di 6 cm e 6,8 cm, è equivalente a un parallelepipedo rettangolo avente le dimensioni di 1,6 cm, 6 cm e 8 cm. Calcola l'altezza del prisma e il rapporto tra le aree laterali dei due solidi. | 30/5/2023 | soluzione corretta il 30/05/2023 |
Nel triangolo ABC la base AB supera di 2 cm il lato AC, l'altezza CH misura 24 cm e l'area 504 cm². Calcola il perimetro del triangolo. | 30/5/2023 | soluzione corretta il 30/05/2023 |
Disegna due circonferenze aventi raggio l'una il doppio dell'altra, sapendo che la somma di questi raggi misura 9 cm. | 30/5/2023 | soluzione corretta il 30/05/2023 |
Una piramide regolare quadrangolare ha lo spigolo di base di 16 cm e l'altezza di 15 cm. Calcola l'apotema. | 29/5/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Il lato di un rombo misura 26 cm e la diagonale maggiore è lunga 48 cm. Quanto misura l’altra diagonale? Calcola l'area del rombo. | 29/5/2023 | La risposta automatica era esatta. |
La somma e la differenza di due lati di un triangolo misurano rispettivamente 27,6 cm e 12,8 cm; il terzo lato supera di 8 cm il minore degli altri due. Calcola il perimetro del triangolo. | 28/5/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Sono dati due triangoli, il primo con i lati di 14 cm, 20 cm e 26 cm e il secondo con i primi due lati di 49 cm e 70 cm. Calcola la misura del terzo lato in modo che i due triangoli siano simili. | 25/5/2023 | soluzione corretta il 25/05/2023 |
Calcola il volume e il peso di una piramide quadrangolare regolare di vetro (ps=2,5) sapendo che l'area della superficie totale e il perimetro di base sono rispettivamente 1944 cm² e 108 cm. | 25/5/2023 | La risposta automatica era esatta. |
In un parallelogramma ABCD il lato maggiore supera di 10,5 cm il doppio del minore. a) se il perimetro è 99 cm quanto è lungo ciascuno dei due lati? b) se un angolo è 2/3 dell'altro quanto misurerà ciascun angolo? | 24/5/2023 | soluzione corretta il 25/05/2023 |
In un triangolo inscritto in una circonferenza il lato maggiore coincide con il diametro. Di che tipo di triangolo si tratta? Sapendo che il raggio misura 25 cm e che gli altri due lati del triangolo sono lunghi rispettivamente 30 cm e 40 cm, calcola il perimetro del triangolo. | 24/5/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Il perimetro di un parallelogramma è 230 dm e due lati consecutivi differiscono di 35 dm. Calcola il perimetro di un altro parallelogramma che ha i lati rispettivamente pari al doppio del lato minore del primo parallelogramma e a 4/5 del suo lato maggiore. | 23/5/2023 | soluzione corretta il 23/05/2023 |
Un triangolo rettangolo ha le proiezioni dei cateti sull’ipotenusa pari a 9 cm e 16 cm. Calcola il perimetro del rettangolo equivalente al triangolo sapendo che ha i lati che sono l’uno i 2/3 dell’altro. | 22/5/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Per la sceneggiatura di una favola per bambini Giorgio ha realizzato la sagoma di una casetta formata da un quadrato e da un triangolo isoscele con la base e l'altezza congruenti al lato del quadrato. L'intera sagoma ha l'area di 8214 cm². Qual è il suo perimetro? | 21/5/2023 | soluzione corretta il 22/05/2023 |
In un triangolo uno degli angoli interni è ampio 45°. Qual è l'ampiezza degli altri due angoli se uno di essi è la quinta parte dell'angolo esterno adiacente? | 21/5/2023 | soluzione corretta il 22/05/2023 |
Disegna lo sviluppo di una piramide esagonale regolare avente lo spigolo laterale 5 cm e quello di base lungo 3 cm. Determina poi l'area della sua superficie laterale. | 21/5/2023 | soluzione corretta il 21/05/2023 |
L'angolo al vertice di un triangolo isoscele misura 30 gradi. Calcola la misura degli angoli formati dalla bisettrice di un angolo alla base con il lato del triangolo. | 17/5/2023 | soluzione corretta il 17/05/2023 |
L'area del triangolo rettangolo è 1500 dm²; un cateto è 15/8 dell'altro. Trovare il perimetro. | 17/5/2023 | La risposta automatica era esatta. |
In un quadrilatero due lati misurano rispettivamente 32 cm e 45 cm. Calcola il perimetro sapendo che gli altri due lati sono congruenti e ciascuno è pari a 1/4 del lato minore. | 16/5/2023 | soluzione corretta il 17/05/2023 |
Un quadrilatero ha un angolo di 78° e gli altri tre congruenti. Calcola la misura degli angoli incogniti. | 16/5/2023 | soluzione corretta il 16/05/2023 |
In un triangolo ABC, il lato AB misura 25 cm e la proiezione di CA su AB è 18 cm. Calcola la misura del perimetro sapendo che l'area è di 300 cm². | 16/5/2023 | soluzione corretta il 16/05/2023 |
Un cilindro di diametro 22 cm viene tagliato da un piano passante per il suo asse ottenendo come sezione un rettangolo il cui perimetro è 114 cm. Calcola l'area totale e il volume del cilindro. | 11/5/2023 | soluzione corretta il 11/05/2023 |
La bandiera dell'isola di Sabba presenta un grande rombo bianco. Se il lato del rombo misura 39 cm e una sua diagonale 72 cm qual è l'area del rombo? | 11/5/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Il punto P divide il lato AD in due segmenti lunghi 27 cm e 36 cm. Calcola il perimetro del triangolo PBC sapendo che l’area del rettangolo misura 2835 cm². | 11/5/2023 | soluzione corretta il 11/05/2023 |
Il perimetro di un rettangolo è 170 cm e le dimensioni sono una 10/7 dell'altra. Calcola il perimetro di un quadrato equivalente ai 5/14 del rettangolo. | 9/5/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Determina il perimetro di un triangolo rettangolo che ha un cateto di 10 dm ed è equivalente a un rombo avente le diagonali lunghe 12 dm e 20 dm. | 8/5/2023 | soluzione corretta il 08/05/2023 |
La base di un rettangolo misura 24 cm; l'altezza è di 18 cm. Calcola l'area totale e il volume del cilindro generato dalla rotazione completa del rettangolo attorno alla base. | 7/5/2023 | soluzione corretta il 07/05/2023 |
Un trapezio rettangolo ha le basi di 38 cm e 17 cm e il lato obliquo è di 29 cm. Sapendo che esso costituisce la base di un prisma retto il cui volume è 6600 cm³, calcola l'area totale del solido. | 7/5/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un monumento è formato da un basamento in porfido a forma di parallelepipedo rettangolo. Le dimensioni del rettangolo di base sono una il doppio dell'altra e il perimetro di base è 9 m. Calcola le dimensioni di base, l'area del rettangolo di base e la diagonale di base. | 7/5/2023 | soluzione corretta il 07/05/2023 |
Un trapezio rettangolo è equivalente ad un rombo avente il perimetro di 49 cm e la diagonale minore di 12 cm. Sapendo che il lato obliquo e l'altezza del trapezio misurano 5 cm e 3 cm, calcola le misure delle basi del trapezio. | 7/5/2023 | soluzione corretta il 07/05/2023 |
Il triplo di un angolo è uguale al doppio di un altro angolo e la loro differenza è 20°. Calcola le misure di ogni uno dei due angoli. | 7/5/2023 | soluzione corretta il 07/05/2023 |
Per confezionare un piccolo tappeto a forma di cerchio dal diametro di 0,86 m, sono stati acquistati tre metri quadrati di stoffa. E' avanzata della stoffa? Quanta? | 6/5/2023 | soluzione corretta il 07/05/2023 |
Un esagono ha i lati congruenti a due a due. Un lato della prima coppia misura 24 cm, uno della seconda coppia misura 32 cm e uno della terza coppia misura 35 cm. Calcola il perimetro. | 3/5/2023 | soluzione corretta il 03/05/2023 |
Quanto si spende per asfaltare una piazzetta ottagonale con il lato di 50 m, se il costo del lavoro è di 95 €/m²? | 2/5/2023 | soluzione corretta il 03/05/2023 |
Una scossa di terremoto è stata avvertita per un raggio di 50 km. Qual è l'area della zona colpita dal sisma? | 2/5/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un solido è formato da un parallelepipedo rettangolo con le dimensioni di base di 40 cm e di 30 cm e altezza 8 cm, sormontato da un cubo avente lo spigolo di 12 cm. Determina l'area della superficie totale del solido. | 1/5/2023 | soluzione corretta il 02/05/2023 |
Un pentagono regolare ha il lato lungo 20,12 cm. Calcola la misura del lato di un quadrato isoperimetrico al pentagono. | 29/4/2023 | soluzione corretta il 29/04/2023 |
Un trapezio rettangolo ha l'altezza di 20 cm. La base minore è lunga come l'altezza. L'angolo adiacente alla base maggiore è di 30 gradi. Calcola il perimetro del trapezio. | 29/4/2023 | soluzione corretta il 30/04/2023 |
In un centro termale ci sono due piscine; una è esagonale con il lato di 3 m e l'altra è ottagonale con il lato di 2 m. Quale delle due piscine occupa più spazio? | 29/4/2023 | soluzione corretta il 30/04/2023 |
In un trapezio isoscele, che ha il perimetro di 136 cm, la base maggiore è 5/3 della minore e il lato obliquo è 5/9 della base minore; calcola l’area della trapezio, l'area della superficie totale e il volume del solido ottenuto dalla rotazione completa del trapezio attorno alla base maggiore. | 29/4/2023 | soluzione corretta il 29/04/2023 |
Un cubo ha l'area totale di 121,5 cm². Un cilindro ha l'altezza congruente a 4/5 dello spigolo del cubo e il volume 90π cm³. Calcola l'area laterale e l'area totale del cilindro. | 28/4/2023 | soluzione corretta il 29/04/2023 |
ABCD è un trapezio rettangolo. La somma delle sue basi ha lunghezza 130 m; la base maggiore supera la minore di 30 m; l'altezza è la metà della base maggiore. Calcola l'area del trapezio. | 28/4/2023 | soluzione corretta il 29/04/2023 |
In un triangolo rettangolo l'altezza, lunga 33,6 cm, relativa all'ipotenusa divide l'ipotenusa stessa in due parti lunghe rispettivamente 115,2 cm e 9,8 cm. Calcola il perimetro e l'area triangolo. | 27/4/2023 | soluzione corretta il 28/04/2023 |
La base AB di un parallelogramma ABCD misura 20cm. L’altezza DH a essa relativa misura 12 cm e la divide in due parti tali che AH = 1/4 AB. Calcola il perimetro del parallelogramma. | 27/4/2023 | soluzione corretta il 27/04/2023 |
Un quadrilatero ha il perimetro di 95 cm, il primo lato è il doppio del quarto e il secondo e il terzo superano il primo, rispettivamente, di 5 cm e 13 cm. Calcola la misura di ciascuno lato. | 26/4/2023 | soluzione corretta il 27/04/2023 |
Un triangolo rettangolo ha l'area di 240 cm quadrati e un cateto è 15/8 dell'altro. Calcola il rapporto tra i volumi dei due solidi ottenuti dalla rotazione completa del triangolo dato attorno al cateto maggiore e attorno al cateto minore. | 26/4/2023 | soluzione corretta il 26/04/2023 |
Su un cilindro con raggio 20 cm e altezza 50 cm, è appoggiato un cono, con area di base 900π cm² e altezza 40 cm, in modo che le due basi siano concentriche. Calcola il volume e l'area totale del solido ottenuto. | 26/4/2023 | soluzione corretta il 26/04/2023 |
Un triangolo scaleno ha due angoli rispettivamente di 45° e 30°. Calcolare il perimetro e l'area sapendo che l'altezza è di 9 cm. | 26/4/2023 | La risposta automatica era esatta. |
In un trapezio rettangolo il lato obliquo e la diagonale minore sono congruenti e perpendicolari; l'altezza misura 12 cm. Calcola l'area del trapezio. | 25/4/2023 | soluzione corretta il 25/04/2023 |
La base di una piramide retta è un poligono avente l'area di 648 centimetri quadrati e il perimetro di 108 cm. L'altezza della piramide misura 35 cm. Calcola l'area laterale e totale. | 24/4/2023 | soluzione corretta il 24/04/2023 |
Una piramide regolare quadrangolare ha il lato di base congruente al lato di base di un prisma retto a base quadrata alto 220 cm il cui volume misura 50688 dm³. Sapendo che l'apotema è i 3/8 del perimetro di base, calcola l'area della superficie totale. | 24/4/2023 | soluzione corretta il 24/04/2023 |
In un trapezio isoscele la differenza delle misure delle basi è 18 dm ed una è 7/2 dell'altra. Sapendo che il lato obliquo supera di 6 dm la misura della sua proiezione sulla base maggiore, calcola le misure dei lati del trapezio. | 21/4/2023 | soluzione corretta il 21/04/2023 |
Un angolo A è diviso dalla sua bisettrice in due angoli la cui ampiezza è 35° 25' 40''. Quale è l'ampiezza dell'angolo A? | 19/4/2023 | soluzione corretta il 20/04/2023 |
Un solido è composto da un parallelepipedo rettangolo e da un cubo. Calcola la sua area totale sapendo che il parallelepipedo ha le dimensioni di 11 cm 18 cm e 20 cm e che il cubo ha il volume di 1331 cm cubici. | 19/4/2023 | soluzione corretta il 19/04/2023 |
Calcola l’area della superficie totale di una piramide quadrangolare regolare sapendo che l’area di base è di 576 cm² e che l’altezza misura 35 cm. | 19/4/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Calcola il perimetro di una faccia di un cubo il cui volume è 125 cm cubici. | 18/4/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Il perimetro di un quadrilatero è di 45 mm. Sapendo che due lati misurano rispettivamente 9 mm e 12 mm e che gli altri due sono uno il doppio dell’altro, calcola le misure di questi due ultimi lati. | 17/4/2023 | La risposta automatica era esatta. |
un prisma retto alto 11 cm ha per base un triangolo rettangolo. Sapendo che i cateti del triangolo di base sono lunghi rispettivamente 40 cm e 42 cm calcola l'area totale del prisma. | 17/4/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Calcola il volume del cilindro generato da un rettangolo, di dimensioni 10 cm e 8 cm, che ruota intorno a una retta esterna parallela al lato minore e distante da esso 5 cm. | 17/4/2023 | soluzione corretta il 17/04/2023 |
Un solido è formato da due piramidi quadrangolari regolari aventi la base coincidente. Sapendo che la distanza tra i vertici delle due piramidi è 63 cm e che una delle due piramidi ha l’apotema e l’altezza lunghi rispettivamente 60 cm e 48 cm, calcola l'area totale del solido. | 14/4/2023 | soluzione corretta il 14/04/2023 |
Calcolare la superficie totale e il volume di un parallelepipedo sapendo che l'altezza misura 30 cm, che la differenza delle dimensioni di base è 12 cm e che una è i tre quarti dell'altra. | 13/4/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un solido è costituito da un cubo sormontato da una piramide regolare quadrangolare avente per base una faccia del cubo; sapendo che l’area della superficie laterale della piramide è di 960 dm quadrati e che l’apotema è 5/6 dello spigolo di base, calcola il volume del solido. | 13/4/2023 | soluzione corretta il 13/04/2023 |
In un cono l'apotema supera di 1,6 cm il raggio di base, che è 4/3 dell'altezza. La somma dell'apotema, del diametro e dell'altezza è di 25,6 cm. Calcola l'area totale ed il volume del cono. | 13/4/2023 | soluzione corretta il 13/04/2023 |
Un parallelogramma è diviso dalla diagonale minore in due triangoli isosceli congruenti. Sapendo che il perimetro e la diagonale minore del parallelogramma misurano rispettivamente 730 cm e 125 cm, calcola la sua area. | 12/4/2023 | soluzione corretta il 12/04/2023 |
Marina pianta dei bulbi di tulipano intorno a un'aiuola pentagonale regolare alla distanza di 20 cm l'uno dall’altro. Quanti bulbi potrà piantare visto che l'aiuola ha il lato di 1,8 m? | 12/4/2023 | soluzione corretta il 12/04/2023 |
Un angolo esterno di un triangolo è 7/2 dell‘angolo interno a esso adiacente. Calcolare le misure degli angoli interni sapendo che uno è il quadruplo dell‘altro. | 11/4/2023 | soluzione corretta il 11/04/2023 |
L’angolo A del triangolo ABC è ampio 75 gradi ed è quadruplo dell’angolo B. Calcola la misura dell’ampiezza degli angoli B e C. | 11/4/2023 | soluzione corretta il 11/04/2023 |
Un triangolo rettangolo ha i due angoli acuti uno doppio dell'altro. Calcola la misura dei due angoli. | 11/4/2023 | La risposta automatica era esatta. |
In un parallelogramma la somma e la differenza di due lati consecutivi misurano 74 cm e 30 cm. Calcola la misura dei lati. | 11/4/2023 | La risposta automatica era esatta. |
In un trapezio isoscele l'area è di 806,40 dm² e l'altezza è lunga 28,8 dm. Calcola la lunghezza delle due basi sapendo che ciascuno dei lati congruenti misura 31,2 dm. | 11/4/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un cubo, il cui spigolo misura 25 cm, presenta una cavità a forma di cubo. Sapendo che lo spigolo della cavità è congruente ai 2/5 dello spigolo del cubo dato, calcola l'area della superficie e il volume del solido. | 8/4/2023 | soluzione corretta il 08/04/2023 |
Un cubo di ferro ( d= 7,8 ) ha lo spigolo di 5 dm. Calcola la massa del cubo. | 5/4/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un triangolo isoscele ha la base che misura 9 m, uno dei lati obliqui è 2/3 della base. Calcola il perimetro in centimetri. | 5/4/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Calcola il volume di un prisma retto, alto 3,5 cm, avente l'area di base 24 cm. | 4/4/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un prisma retto avente per base un rettangolo è alto 10 cm e ha gli spigoli di base di 0,5 cm e 2 cm. Un secondo prisma retto, equivalente al primo, ha per base un rettangolo le cui dimensioni misurano 2,5 cm e 1 cm. Quanto è alto il secondo prisma? | 4/4/2023 | soluzione corretta il 04/04/2023 |
Un solido, alto 27 cm, è formato da un parallelepipedo rettangolo sormontato da un prisma regolare quadrangolare con lo spigolo di base congruente alla dimensione minore della base del parallelepipedo. L'area di base del parallelepipedo è di 336 cm², quella di base del prisma è di 196 cm² e l'altezza del parallelepipedo è 1/2 di quella del prisma. Calcola l'area della superficie e il volume del solido. | 4/4/2023 | soluzione corretta il 04/04/2023 |
Calcola la misura di un angolo di un ottagono regolare. | 3/4/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un pentagono è formato da un quadrato e da un triangolo rettangolo la cui ipotenusa coincide con il lato del quadrato. Sai anche che l'area del quadrato è di 625 cm² e che un cateto del triangolo misura 15 cm. Calcola il perimetro del pentagono. | 3/4/2023 | soluzione corretta il 03/04/2023 |
La somma degli angoli AÔB, BÔC, CÔD misura 270° 45' 27''. AÔB è il doppio di BÔC, CÔD è il triplo di AÔB. Calcola l’ampiezza di ciascun angolo. | 2/4/2023 | soluzione corretta il 03/04/2023 |
In un cilindro la circonferenza di base è lunga 42 π cm. Il volume del cilindro è di 5733 π cm³. Calcola l'area della superficie laterale. | 2/4/2023 | La risposta automatica era esatta. |
La sala è a forma di parallelogramma. Il perimetro della stanza è di 90 m e il suo lato obliquo è di 15 m. Quanto misura l'altro lato della stanza? | 31/3/2023 | soluzione corretta il 31/03/2023 |
In un triangolo rettangolo il cateto minore è i 5/13 dell'ipotenusa e il cateto maggiore misura 84 cm. Calcola il perimetro e l'area del triangolo. | 30/3/2023 | soluzione corretta il 30/03/2023 |
Un primo angolo è la metà più 10° di un secondo angolo che a sua volta è il triplo meno 13° di un terzo angolo. Calcola l'ampiezza dei tre angoli sapendo che la loro somma è 106°. | 30/3/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Il poligono di base di una piramide retta alta 24 cm ha l'area di 405 cm² e il perimetro di 45 cm. Calcola la misura dell'apotema della base e dell'apotema della piramide. | 29/3/2023 | soluzione corretta il 30/03/2023 |
Un rettangolo ha il perimetro di 115,6 cm e la differenza tra le due dimensioni è di 14,5 cm. Calcolare l'area dell'esagono regolare che ha come apotema la dimensione minore del rettangolo. | 28/3/2023 | soluzione corretta il 28/03/2023 |
La somma di tre segmenti è 104 cm, la differenza tra i primi due è 24 cm e il terzo è il doppio del primo. Calcola la lunghezza dei tre segmenti. | 28/3/2023 | soluzione corretta il 28/03/2023 |
Nel triangolo rettangolo ABC tracciando l’altezza CH si vengono a formare due triangoli rettangoli di area 105,84 cm² e 188,16 cm². Sapendo che AH = 12,6 cm calcolo il perimetro del triangolo rettangolo ABC. | 27/3/2023 | soluzione corretta il 28/03/2023 |
L'angolo alfa misura 43° 12' 25" ed è la quinta parte dell'angolo beta. Quanto misura beta? | 27/3/2023 | soluzione corretta il 27/03/2023 |
La somma di due segmenti è lunga 18 cm e il secondo è la metà del primo; calcolare la lunghezza di ciascuno dei due segmenti. | 27/3/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Una piramide quadrangolare regolare ha il perimetro di base che misura 84 m e l'apotema della piramide che è 9/7 del lato del quadrato di base. Calcola l'area laterale e l'area totale. | 27/3/2023 | soluzione corretta il 27/03/2023 |
Un orto a forma di romboide viene recintato con una rete metallica. Un lato misura 2,5 m è l'altro il doppio. Se il cancello è di 60 cm, quanti metri di rete sono necessari? | 23/3/2023 | soluzione corretta il 24/03/2023 |
Un prisma quadrangolare regolare ha l'area di base di 144 cm² e la diagonale di una faccia di 20 cm. Calcola l'area totale e il volume del prisma. | 23/3/2023 | soluzione corretta il 24/03/2023 |
Due rettangoli simili hanno le aree rispettivamente di 135 m² e 86,40 m². Calcolare la misura dei loro perimetri sapendo che il primo ha una dimensione di 15 m. | 23/3/2023 | La risposta automatica era esatta. |
L'altezza di un rettangolo è 8/15 della base e la diagonale misura 51 cm. Calcola il perimetro. | 23/3/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Una tempesta ha fatto cadere un albero contro un muro, così che adesso il tronco è appoggiato al muro e 3,5 m del suo tronco sporgono oltre di esso. Qual'era l'altezza dell'albero, se cresceva a 8 m dalla casa e il muro è alto 2,9 m? | 23/3/2023 | soluzione corretta il 23/03/2023 |
Un cono ha la stessa altezza e la stessa area di base di un cilindro che ha il volume di 450 cm³. Che volume ha il cono? | 22/3/2023 | soluzione corretta il 21/03/2023 |
Ad una gara di agilità un cane salta all'interno di una ruota. Calcolare l'area della sezione piana della ruota, sapendo che il diametro della ruota era 38 cm e la ruota era larga 13 cm. | 21/3/2023 | soluzione corretta il 21/03/2023 |
Una piramide retta di alluminio (d = 2,7 g/cm³) ha per base un triangolo rettangolo. La somma dell'ipotenusa e di un cateto del triangolo misura 36 cm e il loro rapporto è 3. L'apotema della piramide misura 7,5 cm. Calcola l'area totale e la massa del solido. | 20/3/2023 | soluzione corretta il 21/03/2023 |
Un solido è costituito da due cubi sovrapposti, aventi le basi concentriche. Il volume totale del solido è di 945 cm³. Il rapporto tra i volumi dei due cubi è 8/27. Calcola l'area totale del solido. | 20/3/2023 | soluzione corretta il 20/03/2023 |
Un angolo misura 86° 28'. Calcola l'ampiezza del suo supplementare. | 17/3/2023 | soluzione corretta il 17/03/2023 |
Calcola il perimetro e l'area di un triangolo rettangolo sapendo che un cateto è 5/12 dell'altro e che la loro differenza è 21 cm. | 16/3/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Paolo ha un orto della forma di un triangolo equilatero coi lati di metri 68,80 ciascuno e lo vuole recintare con 6 giri di filo di ferro spinato. Acquisita perciò 25 rotoli di filo di 50 metri ciascuno. Quanti metri di filo avanzeranno? | 16/3/2023 | soluzione corretta il 17/03/2023 |
Un tappeto a forma di esagono regolare ha il lato di 2 m. Calcolane il perimetro e l'area. | 16/3/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Scelgo delle piastrelle quadrate di cm 45 per il soggiorno. Le piastrelle sono 139. Quanti metri quadri misura il pavimento? | 16/3/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Il raggio di un cilindro misura 6 cm e l'altezza del solido è 3/4 del diametro. Calcola l'area della superficie totale. | 15/3/2023 | soluzione corretta il 15/03/2023 |
Un prisma ha per base un triangolo rettangolo avente il cateto minore di 15 cm. Sapendo che l’area totale è 2100 cm quadrati e che l’area della base è 1/12 dell’area laterale, calcola la misura dell’altezza del solido. | 15/3/2023 | soluzione corretta il 15/03/2023 |
La differenza fra le due basi di un trapezio è di 16 cm. Sapendo che la base minore è 5/9 della maggiore e che l'altezza è i 3/8 della somma delle basi, calcola l'area. | 14/3/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un trapezio isoscele ha il lato obliquo e l'altezza che misurano rispettivamente 10 cm e 8 cm e il lato obliquo che è i 4/5 della base minore. Calcola l'area della superficie e il volume del solido ottenuto dalla rotazione di 360° attorno alla base minore. | 14/3/2023 | soluzione corretta il 15/03/2023 |
In un trapezio isoscele gli angoli adiacenti alla base maggiore misurano 30° ciascuno. Sapendo che le basi sono lunghe rispettivamente 95 cm e 25,72 cm, calcola l'area del trapezio. | 14/3/2023 | La risposta automatica era esatta. |
La superficie laterale di un cilindro misura 320 cm². L'altezza e il diametro del cilindro sono uguali. Calcola l'area di una base in cm². | 14/3/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Calcola la metà di un angolo di 170°58' | 14/3/2023 | soluzione corretta il 14/03/2023 |
Un pezzo di stoffa rettangolare ha la base che misura 7,5 m e l'altezza è di 3,5 m. Una sarta taglia 19 triangoli rettangoli con la base di 95 cm e l'altezza di 48 cm. Calcola i metri quadri di stoffa rimasti. | 13/3/2023 | soluzione corretta il 13/03/2023 |
Un primo angolo è la metà più 10 gradi di un secondo angolo che a sua volta è il triplo meno 13 gradi di un terzo angolo. Calcola l'ampiezza dei tre angoli sapendo che la loro somma è 106 gradi. | 12/3/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un rombo è equivalente ad un parallelogramma avente la base e l'altezza lunghe rispettivamente 15 cm e 40 cm. Calcola la misura della diagonale minore sapendo che la lunghezza della diagonale maggiore è 40 cm. | 10/3/2023 | soluzione corretta il 10/03/2023 |
Leonardo divide in tre parti una corda lunga 114 cm. Due di esse sono uguali e ciascuna è 5/9 della terza parte. Calcola la misura di ciascuna parte della corda. | 9/3/2023 | soluzione corretta il 09/03/2023 |
Le dimensioni di un rettangolo sono di 18 cm e 8 cm. Calcola il perimetro del quadrato ad esso equivalente. | 9/3/2023 | soluzione corretta il 09/03/2023 |
La base di una piramide retta è un rombo avente l'area di 2400 cm² e il lato lungo 50 cm. Sapendo che l'altezza della piramide misura 32 cm, calcola l'area totale. | 8/3/2023 | La risposta automatica era esatta. |
In un cilindro l'altezza supera di 5 cm i 5/4 del diametro e la somma delle loro misure è 41 cm. Calcola la differenza fra il peso del cilindro e il peso del prisma quadrangolare regolare che ha le misure dell'altezza e dello spigolo di base rispettivamente uguali all'altezza del cilindro e al diametro del cilindro, supponendo che entrambi i solidi siano di vetro con peso specifico di 2,5 kg/dm³. | 8/3/2023 | soluzione corretta il 08/03/2023 |
Un rettangolo ha il perimetro di 472 cm e l'altezza 122 cm. Calcola la sua area. | 8/3/2023 | La risposta automatica era esatta. |
In una circonferenza è iscritto un rettangolo avente base uguale a 3/4 dell'altezza e il perimetro lungo 28 cm. Calcola il rapporto tra i volumi dei solidi ottenuti facendo ruotare di 180 gradi il cerchio e il rettangolo attorno al diametro parallelo al lato maggiore del rettangolo. | 8/3/2023 | soluzione corretta il 08/03/2023 |
Un romboide ABCD è di base 78 dam e di lato 65 dam, con altezza 560 m, con angolo in b di 130°; calcola l'area in km² e il perimetro in km del poligono che risulta dalla costruzione su ciascun lato di un quadrato. | 7/3/2023 | soluzione corretta il 07/03/2023 |
Il perimetro di un quadrilatero è di 45 mm, sapendo che i due lati misurano rispettivamente 9 mm e 12 mm, e gli altri due sono uno il doppio dell'altro. Calcola le misure di questi due ultimi lati. | 6/3/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Anna vuole ricoprire il terreno del suo giardino a esagono regolare che ha il perimetro di 30 m con pannelli di prato sintetico che hanno una superficie di 4 m² l'uno. Quanti pannelli saranno necessari? | 5/3/2023 | soluzione corretta il 05/03/2023 |
Un vetraio prepara 4 vetri quadrati con il lato di 75 cm. Li taglia da una lastra rettangolare che ha un lunghezza di 1,80 m e una larghezza di 3 m. Quanti centimetri quadrati di vetro restano? | 5/3/2023 | soluzione corretta il 05/03/2023 |
L'area della superficie colorata è di 40 cm². I quattro fori hanno il diametro di 3 cm. Determinare il lato del quadrato. | 5/3/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Calcola il volume di un prisma triangolare regolare che ha l'area totale di 261,5 cm² e lo spigolo di base di 5 cm. | 4/3/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un cubo di cristallo con lo spigolo lungo 12 cm ha una cavità a forma di parallelepipedo retto a base quadrata con il lato di 6 cm e profonda 8 cm. Calcola l'area della superficie del solido. | 3/3/2023 | soluzione corretta il 03/03/2023 |
Un vetraio ritaglia 4 vetri quadrati con il lato lungo 65 cm da una lastra rettangolare larga 1,80 m e lunga 3 m. Quanti cm² di vetro rimarranno? | 3/3/2023 | soluzione corretta il 03/03/2023 |
Calcolare la misura di due segmenti consecutivi, sapendo che la loro differenza è 93 cm e che il primo è il quadruplo del secondo. | 2/3/2023 | La risposta automatica era esatta. |
In un triangolo rettangolo la somma e la differenza dei cateti misurano 29,4 e 4,2 cm. Calcola il perimetro, l'area e l'altezza relativa all'ipotenusa. | 2/3/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un prisma retto a base rettangolare è equivalente a un cubo. La somma delle tre dimensioni del prisma è di 300 cm e queste stanno tra loro in rapporto di 3, 4 e 18. Determina di quanti centimetri quadrati la superficie totale del prisma supera quella del cubo e quale figura ha la diagonale maggiore. | 2/3/2023 | soluzione corretta il 02/03/2023 |
Calcola l’area totale di una piramide regolare quadrangolare sapendo che l’area laterale è 220 cm² e che l’apotema misura 20 cm. | 1/3/2023 | La risposta automatica era esatta. |
In un'azienda agricola vengono coltivati 2000 peri, uno ogni 8 m², e 1100 peschi, uno ogni 20 m²; 120 are sono coltivate a frumento e le restanti sono coltivate a mais. Quanti ettari misura il terreno? | 28/2/2023 | soluzione corretta il 28/02/2023 |
Sul pavimento di una stanza rettangolare, lunga 35 m e larga 12,6 m, c'è un tappeto di forma ettagonale, con il perimetro di 35 m. Qual è l'area non occupata dal tappeto? | 27/2/2023 | soluzione corretta il 27/02/2023 |
La differenza tra due segmenti misura 15 cm, uno è il quadruplo dell'altro. Trova la misura dei due segmenti. | 26/2/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Il perimetro di base e l'apotema di base di una piramide retta misurano rispettivamente 180 cm e 4,5 cm. Sapendo che la piramide è alta 10,8 cm, calcola l'area totale. | 26/2/2023 | soluzione corretta il 26/02/2023 |
Disegna in un piano cartesiano, la circonferenza avente il centro nel punto A(2;3) e passante per il punto B(8;3). Calcola la lunghezza della circonferenza e l'area del cerchio che essa delimita. | 24/2/2023 | soluzione corretta il 24/02/2023 |
La differenza tra i cateti di un triangolo rettangolo è di 4,6 cm e il maggiore è 35/12 del minore. Calcolare la misura dell'altezza e della mediana relative all'ipotenusa. | 24/2/2023 | La risposta automatica era esatta. |
L’altezza di un trapezio rettangolo misura 12 cm e la somma delle sue basi è 9/2 dell’altezza. Calcola l’area. | 24/2/2023 | soluzione corretta il 24/02/2023 |
Nel triangolo rettangolo ABC, tracciando l'altezza CH, si vengono a formare due triangoli rettangoli di area 105,84 cm² e 188,16 cm². Sapendo che AH=12,6 cm, calcola il perimetro del triangolo ABC. | 24/2/2023 | soluzione corretta il 24/02/2023 |
Le dimensioni di base di un parallelepipedo rettangolo sono una i 3/4 dell'altra e la diagonale di base è lunga 30 cm ed è congruente all'altezza del parallelepipedo. Calcola l'area della superficie totale. | 23/2/2023 | soluzione corretta il 23/02/2023 |
Una piramide retta ha per base un triangolo equilatero. L'altezza del triangolo e l’apotema della piramide misurano 21 cm e 25 cm. Calcola l'altezza della piramide. | 23/2/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un segmento AB è multiplo di CD secondo il numero 5. Calcola le misure dei due segmenti sapendo che il maggiore è più lungo di 120 cm. | 23/2/2023 | soluzione corretta il 23/02/2023 |
Un parallelogramma è equivalente al quadrato il cui lato misura 15 cm. Sapendo che le altezze relative a due lati consecutivi misurano rispettivamente 18 cm e 10 cm, calcola il perimetro del parallelogramma. | 22/2/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Trova il diametro di una circonferenza lunga 128 cm. | 22/2/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Calcola l'ampiezza di due angoli supplementari, sapendo che sono 1/7 dell'altro. | 21/2/2023 | La risposta automatica era esatta. |
La somma delle tre dimensioni di un parallelepipedo è 42 dm, la prima dimensione è la metà della seconda e la terza è il doppio della seconda. Calcola l'area della superficie totale del parallelepipedo rettangolo. | 21/2/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un parallelepipedo rettangolo alto 11,25 cm ha la diagonale di 12,75 cm e una delle dimensioni di base di 4,8 cm. Calcola l'area totale e il volume. | 20/2/2023 | soluzione corretta il 21/02/2023 |
In un parallelogramma il lato obliquo è 35 cm e l'altezza relativa alla base è 28 cm; essa divide la base in due parti che sono una doppia dell'altra. Calcola perimetro e area. | 19/2/2023 | soluzione corretta il 19/02/2023 |
Due segmenti sono uno il quadruplo dell'altro e la loro differenza misura 30 mm. Calcola la lunghezza dei due segmenti e poi disegna il loro segmento somma. | 19/2/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Calcola la lunghezza di una circonferenza, sapendo che una sua corda misura 56 cm e dista 21 cm dal centro della circonferenza. | 19/2/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Il solido è formato da un cubo grande di spigolo 7 cm e due cubi piccoli di uguali dimensioni. La sua area totale è 366 cm². Calcola la misura dello spigolo dei cubi piccoli. | 18/2/2023 | soluzione corretta il 18/02/2023 |
Due angoli sono adiacenti. Calcola la misura di ciascuno di essi, sapendo che la loro differenza misura 68°. | 18/2/2023 | La risposta automatica era esatta. |
La circonferenza di base di un cono misura 9,6π cm e la sua altezza è 6,4 cm. Calcola l'area laterale. | 18/2/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Trova il lato di un quadrato avente come area 40 cm². | 18/2/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un prisma ha per base un trapezio rettangolo la cui area è 210 cm quadrati. Calcola l’area della superficie totale e il volume sapendo che l’altezza del trapezio misura 15 cm, le basi sono una 5/9 dell’altra e l’altezza del prisma misura quanto il lato obliquo del trapezio. | 16/2/2023 | soluzione corretta il 16/02/2023 |
Il lato di un rombo misura 26 cm e la diagonale maggiore è lunga 48 cm. Quanto misura la diagonale minore e l’area del rombo? | 16/2/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un solido è la differenza di due coni aventi la base in comune. L'area della base comune e l'area laterale del cono esterno sono rispettivamente 81π cm² e 369 π cm². Sapendo che la distanza tra i vertici dei due coni misura 28 cm, calcola il volume del solido. | 15/2/2023 | soluzione corretta il 15/02/2023 |
Il cateto AC e il cateto CB del triangolo rettangolo misurano rispettivamente 60 cm e 45 cm. Calcola il perimetro e l'area del rettangolo ADCE. | 15/2/2023 | soluzione corretta il 15/02/2023 |
La somma di due segmenti è di 16 dm. Calcola la misura di ciascun segmento sapendo che il primo è il triplo del secondo. | 15/2/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Due angoli sono tali che il primo supera di 6 gradi il doppio del secondo. Sapendo che l'angolo somma misura 39 gradi calcola l'ampiezza dei due angoli. | 14/2/2023 | soluzione corretta il 15/02/2023 |
Un cilindro ha il volume di 1350π cm³ e l'altezza è i 2/5 del raggio di base. Calcola l'area totale del cilindro. | 14/2/2023 | La risposta automatica era esatta. |
La differenza tra le diagonali di un quadrilatero è uguale al lato di un quadrato avente l’area di 210,25 cm quadrati. Calcola la sua area sapendo che le diagonali sono perpendicolari e che una diagonale è 2/3 dell’altra. | 13/2/2023 | soluzione corretta il 13/02/2023 |
L'area di un rombo è di 1440 cm², e una diagonale è i 5/9 dell'altra. Calcola la misura delle diagonali. | 12/2/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un cilindro ha l'area della superficie totale di 936π cm²; sapendo che la sua altezza è 9/4 del raggio di base, calcola l'area della superficie totale di un cono equilatero equivalente al cilindro. | 12/2/2023 | soluzione corretta il 12/02/2023 |
Lo spigolo di un cubo misura 15 cm. Calcola l'area laterale e totale. | 12/2/2023 | La risposta automatica era esatta. |
La somma di due angoli è 107° 6' 6" e il maggiore supera il minore di 41° 24' 30". Calcola l'ampiezza dei due angoli. | 10/2/2023 | La risposta automatica era esatta. |
La somma di tre angoli misura 210°. Determina l'ampiezza di ciascun angolo, sapendo che il secondo e il terzo sono rispettivamente il doppio e il quadruplo del primo. | 9/2/2023 | soluzione corretta il 10/02/2023 |
L’area di un triangolo rettangolo è 54 cm² e i due cateti sono uno 3/4 dell’altro. Sapendo che l’ipotenusa misura 15 cm calcola il perimetro di un rettangolo con le dimensioni congruenti rispettivamente al cateto maggiore e all’altezza relativa all’ipotenusa del triangolo. | 9/2/2023 | soluzione corretta il 09/02/2023 |
Un rombo è equivalente a un rettangolo avente il semiperimetro di 171 m e la dimensione maggiore uguale a 12/7 della minore. Sapendo che una diagonale del rombo misura 54 m, calcola la misura dell'altra diagonale. | 8/2/2023 | soluzione corretta il 08/02/2023 |
Un cilindro è determinato dalla rotazione completa di un rettangolo intorno a un suo lato. Sapendo che l'area del rettangolo è 70 metri quadrati e che il lato attorno a cui ruota è lungo 7 metri, calcola la superficie totale e il volume del cilindro. | 7/2/2023 | soluzione corretta il 07/02/2023 |
La somma di tre segmenti è 120 cm; il primo segmento supera il secondo di 15 cm; il secondo è il doppio del terzo. Calcola la lunghezza dei tre segmenti. | 7/2/2023 | La risposta automatica era esatta. |
La somma tra due angoli misura 320 gradi. Sapendo che il minore è un quarto del maggiore calcola l'ampiezza dei due angoli. | 6/2/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un prisma retto la cui altezza misura 24 cm, ha per base un triangolo isoscele avente l’area di 27 cm. Sapendo che la base del triangolo misura 12 cm, calcola l’area laterale del prisma. | 6/2/2023 | La risposta automatica era esatta. |
In un trapezio isoscele, la base maggiore è inferiore di 1 cm al doppio della base minore, che è i 3/4 del lato obliquo. Sapendo che il perimetro è 16 cm, determina le lunghezze dei lati. | 5/2/2023 | soluzione corretta il 05/02/2023 |
Un trapezio è formato da un quadrato e da un triangolo rettangolo isoscele. Sapendo che l'altezza è 20 cm calcola l'area del trapezio. | 4/2/2023 | La risposta automatica era esatta. |
La somma di due segmenti misura 135 cm e uno supera l'altro di 2 dm. Quanto misurano i due segmenti? | 4/2/2023 | La risposta automatica era esatta. |
L'ipotenusa di un triangolo rettangolo è 5/4 del cateto maggiore ed è congruente al lato di un triangolo equilatero di perimetro 120 cm. Calcola le misure delle proiezioni dei cateti sull'ipotenusa. | 4/2/2023 | soluzione corretta il 04/02/2023 |
Un cubo e un parallelepipedo rettangolo sono equivalenti. Sapendo che la somma delle tre dimensioni del parallelepipedo misura 23 m, che l'altezza è 9 m e che le dimensioni della base sono una un sesto dell'altra, calcola l'area laterale del cubo. | 2/2/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un rombo con le diagonali lunghe rispettivamente 18 cm e 48 cm è equivalente a un parallelogramma avente il perimetro di 102 cm e l’altezza relativa al lato maggiore lunga 16 cm. Calcola la misura dell’altezza relativa al lato minore. | 1/2/2023 | soluzione corretta il 02/02/2023 |
Lo spigolo di un cubo è congruente all'altezza di un parallelepipedo rettangolo avente area totale 664 cm² e le dimensioni di base sono lunghe 16 cm e 5 cm. Calcola l'area totale e il volume del cubo. | 1/2/2023 | soluzione corretta il 01/02/2023 |
La base di un rettangolo è 20 cm e la differenza tra base e diagonale è di 32 cm. Calcola il perimetro. | 31/1/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Una vasca ha la forma di un prisma retto a base quadrata con lo spigolo di base di 50 cm. Se per riempirlo occorrono 15 secchi da 12 l ciascuno qual è il suo volume in decimetri cubi? e la sua altezza? | 31/1/2023 | soluzione corretta il 31/01/2023 |
Un parallelogramma ha l'area di 4000 cm². Sapendo che la sua base è 5/2 dell'altezza a essa relativa, calcola l'area di un quadrato avente il lato congruente all'altezza del parallelogramma. | 30/1/2023 | soluzione corretta il 30/01/2023 |
Le altezze di un parallelogramma misurano rispettivamente 28,5 cm e 19 cm. Sapendo che la base relativa all'altezza maggiore misura 26 cm, calcola la misura dell'altra base e il perimetro. | 30/1/2023 | soluzione corretta il 30/01/2023 |
E' dato un parallelepipedo rettangolo alto 82 cm avente le dimensioni di base uguali alle diagonali di un rombo che è la base di un prisma retto alto 30 cm, il cui volume misura 11520 cm³. Calcola l'area della superficie totale dei parallelepipedo, sapendo che le diagonali del rombo sono una i 4/3 dell'altra. | 27/1/2023 | soluzione corretta il 27/01/2023 |
La somma di tre segmenti misura 140 cm. Sapendo che ogni segmento è il doppio di quello che lo precede, calcola la misura di ciascuno dei tre segmenti. | 26/1/2023 | soluzione corretta il 27/01/2023 |
Un triangolo rettangolo è inscritto in una circonferenza lunga 40,8 π cm. Determina il perimetro e l'area del triangolo, sapendo che un cateto è lungo 36 cm. | 26/1/2023 | soluzione corretta il 26/01/2023 |
Il perimetro di un poligono di quattro lati è 320 cm. Due lati misurano 100 cm e 80 cm; gli altri due lati sono congruenti. Quanto misurano gli altri due lati. | 25/1/2023 | La risposta automatica era esatta. |
La differenza tra le due basi di un trapezio è di 16 cm. Sapendo che la base minore è i 5/9 della maggiore e che l'altezza è i 3/8 della somma delle basi, calcola l'area. | 25/1/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un settore circolare ha l'arco 8πcm e il raggio di 5 cm. L'area del settore circolare è: | 25/1/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un cateto di un triangolo rettangolo misura 5,2 cm ed è 4/5 dell'ipotenusa. Calcola il perimetro, l'area e la misura dell'altezza relativa all'ipotenusa. | 25/1/2023 | La risposta automatica era esatta. |
La somma del lato obliquo e dell'altezza di un triangolo isoscele misura 90 cm e la loro differenza è di 40 cm. Calcola la misura della base e l'area del triangolo. | 24/1/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Dato un segmento AB che misura 6 cm e un segmento CD di 3,5 cm sovrapposto ad AB con A=C, trova il punto medio del segmento differenza BD. | 24/1/2023 | soluzione corretta il 24/01/2023 |
Calcola la sezione di un tubo che come raggio è 3 cm. | 23/1/2023 | soluzione corretta il 23/01/2023 |
L'area di base di un contenitore di forma di un parallelepipedo rettangolo è di 240 cm quadrati. Il contenitore è alto 6 cm; vuoto ha la massa di 210 g. Se è pieno per i suoi due terzi ha una massa di 978 g. Qual'è la densità del liquido versato nel recipiente? | 22/1/2023 | soluzione corretta il 22/01/2023 |
In un triangolo la somma di un lato e dell'altezza misura 45 cm e l'altezza è 2/3 del lato. Calcola l'area del triangolo. | 22/1/2023 | soluzione corretta il 22/01/2023 |
In un trapezio rettangolo la somma delle due basi supera di 11 cm l'altezza. Determina il perimetro del trapezio, sapendo che la differenza tra la base maggiore e l'altezza è i 6/5 della base minore e la base maggiore è il triplo dell'altezza. | 21/1/2023 | soluzione corretta il 22/01/2023 |
Un trapezio rettangolo è attraversato dalla sua diagonale minore formando due triangoli rettangoli isosceli. Calcola l’area del trapezio sapendo che il suo lato obliquo misura 18 cm. | 21/1/2023 | soluzione corretta il 22/01/2023 |
In un rettangolo la differenza tra la diagonale e il lato minore è 28 cm. Sai che la diagonale è 5/3 del lato minore e che il lato maggiore è 4/5 della diagonale. Calcola la misura del perimetro del rettangolo. | 21/1/2023 | soluzione corretta il 21/01/2023 |
Un parallelepipedo ha il volume che è 4 dm³ e due dimensioni che misurano rispettivamente 2,5 dm e 2 dm. Calcola la misura della diagonale del parallelepipedo. | 20/1/2023 | soluzione corretta il 21/01/2023 |
Tre pullman percorrono tre strade che sono la seconda 1/6 della prima e la terza 1/2 della seconda. Se complessivamente percorrono 2,10 km, quanto percorre ciascuno pullman? | 20/1/2023 | soluzione corretta il 20/01/2023 |
Il perimetro di una figura corrisponde a quattro semicirconferenze. Sapendo che il diametro è 10 cm calcola l'area della figura. | 19/1/2023 | soluzione corretta il 19/01/2023 |
La piramide di Chefren ha lo spigolo della base di 16 m e l'altezza di 136 m. Calcola il volume della piramide. | 19/1/2023 | La risposta automatica era esatta. |
La superficie laterale di un cilindro misura 320 cm². L'altezza e il diametro del cilindro sono uguali. Calcola l'area di una base al centimetro quadrato. | 18/1/2023 | soluzione corretta il 18/01/2023 |
Devi piastrellare una stanza che misura 9 m²; hai piastrelle quadrate di lato 30 cm. Quante piastrelle ti occorrono? | 18/1/2023 | soluzione corretta il 18/01/2023 |
L'altezza del trapezio misura 24 cm. Calcola la sua area sapendo che la differenza delle basi misura 5 cm e la base minore è due terzi dell'altezza. | 18/1/2023 | soluzione corretta il 18/01/2023 |
Di un rombo hai le seguenti informazioni: a) il lato è lungo 12,5 cm; b) la distanza fra due lati paralleli è di 12 cm; c) le diagonali sono una i 3/4 dell'altra. Determina la lunghezza di ciascuna diagonale. | 17/1/2023 | soluzione corretta il 18/01/2023 |
Calcola la misura di tre segmenti sapendo che loro somma è di 69,3 cm; il primo supera il secondo di 23,5 cm e il secondo supera il terzo di 14,8 cm. | 17/1/2023 | La risposta automatica era esatta. |
L'angolo alfa è suddiviso in cinque angoli congruenti. Tre di questi formano un angolo piatto. Quale è l'ampiezza dell'angolo alfa? | 17/1/2023 | soluzione corretta il 17/01/2023 |
Il perimetro di un rettangolo è di 286 cm; la base è i 4/7 dell'altezza. Calcola l'area. | 17/1/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un rettangolo ha il perimetro di 112 cm e una dimensione lunga 30 cm. Calcola il perimetro di un rettangolo equivalente avente una dimensione lunga 39 cm. | 17/1/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Un rettangolo è composto da cinque quadrati congruenti ciascuno dei quali ha l'area di 40,96 cm². Calcola il perimetro del rettangolo. | 17/1/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Dividi un segmento lungo 45 cm in due parti in modo che una sia più lunga dell'altra di 11 cm. | 16/1/2023 | soluzione corretta il 17/01/2023 |
Una piramide retta alta 24 cm ha l'apotema di base di 7 cm. Calcola la misura dell'apotema della piramide. | 16/1/2023 | soluzione corretta il 17/01/2023 |
La base maggiore e la base minore di un trapezio misurano 54 dm e 30 dm e l'altezza è 4/9 della base maggiore. Calcola l'area del trapezio. | 16/1/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Una piramide quadrangolare regolare ha il perimetro di base lungo 12,8 dm mentre l'area della superficie totale è di 51,84 dm². Calcola la lunghezza dell'apotema e il volume della piramide. | 16/1/2023 | La risposta automatica era esatta. |
In un triangolo l'altezza è 4/5 della base. Sapendo che l'area misura 40 cm², calcola la lunghezza della base e dell'altezza. | 16/1/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Il proprietario di un terreno con forma di trapezio rettangolo ne vende 2/5 a 130 euro al metro quadrato e ricava euro 81900. Quanto misura l'altezza se le basi misurano 28 dm e 42 dm? | 16/1/2023 | soluzione corretta il 16/01/2023 |
Due settori circolari appartenenti allo stesso cerchio hanno ampiezza di 15 gradi e 40 gradi. Sapendo che il primo ha l'area di 3,375π cm², calcola l'area del secondo. | 15/1/2023 | soluzione corretta il 15/01/2023 |
L'area della superfice colorata di un quadrato è di 40 cm². I quattro fori hanno il diametro di 3 cm. Determina la lunghezza del lato del quadrato. | 14/1/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Una corda dista dal centro di un cerchio 6 dm e misura 16 dm. Calcola l'area del cerchio. | 13/1/2023 | soluzione corretta il 13/01/2023 |
La differenza di due segmenti misura 87 cm. Sapendo che uno di essi è il quadruplo dell'altro qual è la misura ci ciascun segmento? | 12/1/2023 | La risposta automatica era esatta. |
La somma di quattro segmenti è 124 cm. Il secondo supera il primo di 13 cm, il terzo supera il primo di 22 cm e il quarto supera il primo di 17 cm. Calcola la misura di ciascun segmento. | 12/1/2023 | soluzione corretta il 12/01/2023 |
Un’aiuola rotonda il cui diametro misura 36 m è circondata da un sentiero largo 1 m. Calcola l’area del sentiero. | 12/1/2023 | soluzione corretta il 12/01/2023 |
L'area della superficie laterale di un prisma retto, avente per base un rombo, è di 48960 cm²; sapendo che l'altezza del prisma misura 144 cm ed è i 24/17 della diagonale minore del rombo di base, calcola l'area della superficie totale del prisma. | 10/1/2023 | soluzione corretta il 10/01/2023 |
In un parallelogramma la somma dei due lati consecutivi è 84 cm e uno è i 3/4 dell'altro. Calcola l'area del parallelogramma sapendo che l'altezza relativa al lato maggiore è 20 cm. | 10/1/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Data l’equazione della retta r: x+2y-7=0 trova l’equazione della parallela s per il punto O(0,0). | 10/1/2023 | soluzione corretta il 11/01/2023 |
Un prisma retto alto 14 cm ha per base un triangolo rettangolo con i cateti di 5 cm e 12 cm. Calcola l'area laterale e l'area totale. | 10/1/2023 | La risposta automatica era esatta. |
La somma delle tre dimensioni di un parallelepipedo è 42 dm, la prima è la metà della seconda e la terza è il doppio della seconda. Calcola l'area della superficie totale del parallelepipedo rettangolo. | 9/1/2023 | soluzione corretta il 09/01/2023 |
In un rettangolo la diagonale supera la base di 6 cm e il loro rapporto è di 5 a 3. Calcola l'area del rettangolo. | 9/1/2023 | soluzione corretta il 09/01/2023 |
In un triangolo rettangolo un cateto è i 4/3 dell'altro e la loro differenza misura 14 cm. Sapendo che l'ipotenusa supera il cateto maggiore di 14 cm, calcola il perimetro del triangolo. | 9/1/2023 | La risposta automatica era esatta |
Un parallelepipedo rettangolo ha due dimensioni congruenti e la terza che è la metà delle altre due. Calcola la superficie totale del parallelepipedo sapendo che la somma delle due dimensioni congruenti è 9,5 cm. | 8/1/2023 | soluzione corretta il 08/01/2023 |
Se si aumenta di 12 cm la dimensione minore di un rettangolo si ottiene un quadrato avente l'area di 529 cm². Qual'è il perimetro del rettangolo? | 8/1/2023 | La risposta automatica era esatta. |
La differenza e la somma tra due lati consecutivi di un parallelogramma misurano rispettivamente 14,2 cm e 99,4 cm e l'area è 894,6 cm². Calcola il perimetro e la misura delle due altezze. | 8/1/2023 | soluzione corretta il 08/01/2023 |
Calcola la lunghezza di una circonferenza sapendo che un punto esterno P dista dal centro 6 m e dal punto di tangenza 4,8 m. | 7/1/2023 | soluzione corretta il 07/01/2023 |
Un segmento AB perpendicolare a un piano α, con B appartenente ad α, misura 35 cm ed è congruente alla proiezione di un'obliqua ad α uscente da A. Quanto misura l'obliqua? Qual è l'ampiezza dell'angolo che essa forma con il piano? | 4/1/2023 | La risposta automatica era esatta. |
Il perimetro di un rettangolo è 196 cm. La differenza tra la base e l'altezza è 46 cm. Calcola l'area. | 4/1/2023 | La risposta automatica era esatta. |
L'area di un trapezio è 713 cmq, la distanza fra i lati paralleli misura 0,23 m e la differenza fra le basi misura 0,8 dm. Determina la lunghezza dei lati paralleli. | 2/1/2023 | soluzione corretta il 02/01/2023 |
Calcola la misura del contorno e l'area della parte in colore formata da quattro archi di circonferenza ottenuti in un quadrato di lato 50 cm utilizzando i suoi vertici come centro dei cerchi e i punti medi dei lati come estremi degli archi. | 2/1/2023 | soluzione corretta il 02/01/2023 |
Attenzione
Le tracce segnalate possono essere tutelate da diritti di autore, se provenienti da libri di testo.
Indice di tutte le pagine del sito