Risolutore di problemi
Riportiamo alcuni errori riscontrati e lo stato di avanzamento dei lavori di correzione.
Problemi scelti anno 2025
Su 99 problemi la soluzione è stata esatta per 61 problemi, con un voto di 6,16 su 10Traccia | Data della richiesta | Stato |
In un triangolo rettangolo l'ipotenusa è 5/3 di un cateto e la loro somma misura 72 m. Calcola la lunghezza del perimetro. | 2/10/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Calcola il perimetro e l'area di un triangolo rettangolo sapendo che le proiezioni dei cateti sull'ipotenusa sono lunghe rispettivamente 8,82 cm e 103,68 cm. | 28/9/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Calcola il diametro e l'area di un cerchio avente il raggio di 4 cm. | 16/9/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Ho un rettangolo le cui dimensioni hanno differenza di 49 mm. Una dimensione è 3/5 dell altra. Trova perimetro e area. | 25/8/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Un parallelogramma ha l'area di 585 cm² e le due altezze lunghe rispettivamente 9 cm e 15 cm; calcola il perimetro del parallelogramma. | 7/8/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Durante la settimana visiteranno il parco 72 bambini. Per ogni bambino verrà preparata una scatola dove raccogliere cose durante la visita. Ogni scatola è lunga 18 cm e larga 12 cm. Quanto è lunga la striscia di cartone che serve per realizzare il bordo di tutte le scatole? | 15/7/2025 | Soluzione corretta il 16/07/2025 |
Nella base superiore di un prisma esagonale regolare è presente una cavità a forma di piramide esagonale regolare avente la base coincidente con quella del prisma. Lo spigolo di base del prisma misura 2 cm; la somma e la differenza tra l'altezza del prisma e l'altezza della piramide misurano 33,5 cm e 3,5 cm. Calcola il volume del solido. | 10/6/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Due cilindri hanno la stessa area laterale. Il primo cilindro ha l'area di base di 16 π dm quadrati e l'altezza lunga 9 dm. Sapendo che l'area di base del secondo cilindro misura 36 π dm quadrati calcola il rapporto tra le loro aree totali. | 16/5/2025 | Soluzione corretta il 17/05/2025 |
L'area totale di un cubo è di 4074 cm quadrati. Calcola la misura dello spigolo. | 16/5/2025 | La risposta automatica era esatta. |
In un rettangolo l’altezza è 7/5 della base ed il perimetro è 72 cm. Calcola l’area e il perimetro dei due triangoli in cui la diagonale divide il rettangolo. | 15/5/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Disegna un piano cartesiano e fissa come unità di misura il centimetro (due quadretti del foglio = 1 cm = unità di misura). Rappresenta i punti A(-4;-2), B(4;-2), C(2;2), D(0;5) ed E(-2;2). Dopo aver unito in ordine alfabetico i punti, disegna il poligono ABCDE. In quali quadranti si sviluppa? Calcola il perimetro del poligono approssimando, se necessario, ai centesimi. Calcola l'area. | 12/5/2025 | Soluzione corretta il 12/05/2025 |
Un prisma regolare quadrangolare ha l'area della superficie laterale di 720 cm² e il lato di base di 12 cm. Calcola la misura dello spigolo di un cubo equivalente ai 25/2 del prisma. | 12/5/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Un cilindro di diametro 22 cm viene tagliato da un piano passante per il suo asse ottenendo come sezione un rettangolo il cui perimetro è 114 cm. Calcola l'area totale e il volume del cilindro. | 11/5/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Un prisma retto ha per base un trapezio rettangolo le cui basi misurano rispettivamente 40 cm e 56 cm e l'altezza 30 cm. Calcolate l'area della superficie totale, il volume del prisma e il suo peso sapendo che è alto 120 cm e che è fatto di vetro (ps 2,5 g/cm³). | 11/5/2025 | Soluzione corretta il 11/05/2025 |
Un rettangolo ha il perimetro di 96 cm e una dimensione sette quinti dell’altra. Calcola l’area laterale e l’area totale del cilindro ottenuto facendo una rotazione del rettangolo attorno alla dimensione maggiore. Calcola inoltre il volume del solido esprimendolo in decimetri cubi. | 8/5/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Calcola l'area del triangolo rettangolo ABC sapendo che l'ipotenusa BC misura 70 cm e la proiezione BH di un cateto sull'ipotenusa è 3/4 di HC. | 6/5/2025 | Soluzione corretta il 06/05/2025 |
Calcola il perimetro di un triangolo rettangolo che ha i cateti di 24 cm e 32 cm. | 4/5/2025 | La risposta automatica era esatta. |
L'ipotenusa e un cateto di un triangolo rettangolo misurano rispettivamente 53 dm e 45 dm. Calcola la misura dell'altezza e l'area di un triangolo equilatero che ha il lato congruente all'altro cateto del triangolo rettangolo. | 30/4/2025 | Soluzione corretta il 30/04/2025 |
Gli angoli acuti di un trapezio isoscele misurano 30 gradi. L'altezza che misura 12 m è i due terzi della base minore. Calcola l'area e il perimetro del trapezio. | 26/4/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Il triangolo equilatero ha un perimetro di 24 cm. Calcola il lato. | 16/4/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Calcola l'area del pentagono ABCDE e la misura dell'altezza DH, avendo BC = 18 cm, DC = 27 cm, DE = 36 cm. | 13/4/2025 | Soluzione corretta il 14/04/2025 |
Un triangolo ABC isoscele in C ha la base di 18 cm e il lato obliquo di 32 cm. Immagina di tracciare la mediana AM relativa al lato obliquo. Detto K il baricentro del triangolo, se AK = 14 cm, qual è il perimetro del triangolo ABM? | 13/4/2025 | Soluzione corretta il 13/04/2025 |
Calcola il volume di un parallelepipedo rettangolo che ha l'area della superficie totale uguale a 3888 cm² e le cui dimensioni di base sono una 3 fratto 4 dell'altra e la loro differenza misura 6 cm. | 11/4/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Una piramide retta alta 19,2 dm ha per base un rombo le cui diagonali sono lunghe rispettivamente 36 dm e 48 dm. Calcola la lunghezza del raggio della circonferenza inscritta nel rombo e l'area totale della piramide. | 5/4/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Un solido è costituito da due cubi sovrapposti, aventi le basi concentriche. Il volume totale del solido è di 945 cm³. Il rapporto tra i volumi dei due cubi è 8/27. Calcola l'area totale del solido. | 2/4/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Una lavagna rettangolare ha la base di 2,6 m e l'altezza di 0,85 m. Viene quadrettata in modo da ottenere dei quadrati di 5 cm di lato. Quanti quadretti avrà la lavagna? | 29/3/2025 | Soluzione corretta il 29/03/2025 |
Due diedri sono complementari e uno è il triplo dell'altro. Calcola l'ampiezza dei due diedri. | 25/3/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Da un cono alto 30 cm è stata tagliata via la punta alta 10 cm; i diametri delle due basi del tronco di cono rimasto misurano 25 cm e 8,30 cm. Calcola l'area della superficie laterale del tronco di cono al centimetro quadrato. | 25/3/2025 | Soluzione corretta il 25/03/2025 |
L'area della superficie totale di un cilindro è 168 pigreco cm quadri e l'area della superficie di base è 3/8 dell'area della superficie laterale. Calcola il volume del cilindro. | 25/3/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Un orto a forma di trapezio scaleno è circondato da una siepe formata da 26 piante di alloro poste a una distanza di 250 cm una dall'altra. Tre lati dell'orto misurano: 10 m, 17 m e 15,5 m. Quanto è lungo il quarto lato? | 24/3/2025 | Soluzione corretta il 24/03/2025 |
Il perimetro di un rombo è di 136 cm e la diagonale maggiore misura 54,4 cm. Sapendo che il rombo costituisce la base di un prisma retto avente l'altezza lunga 54 cm, calcola l'area della superficie totale del solido. | 24/3/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Un prisma retto ha per base un trapezio rettangolo in cui le basi misurano 32 cm e 47 cm. L'altezza del trapezio è di 20 cm. Il prisma è alto 38cm. Determina l'area della superficie laterale e l'area della superficie totale del prisma. | 23/3/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Geometria: sapendo che lo spigolo del tetraedro "nascosto nel cubo" è di 8 cm, calcola: area totale, volume e diagonale ("interna") del cubo. | 20/3/2025 | Soluzione corretta il 21/03/2025 |
Lara ha dipinto un quadro a forma di rettangolo con i lati di 30 cm e 24 cm. Sul bordo vuole applicare una cornice. Quanto sarà lunga la cornice? | 17/3/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Di un triangolo isoscele ABC sai che il lato obliquo BC misura 20 cm e l'altezza AK 19,2 cm. Calcola l'area e il perimetro, sapendo che AB è 24 cm. | 16/3/2025 | Soluzione corretta il 17/03/2025 |
Un corridore si allena lungo una pista circolare con il diametro di 82 metri. Quanti km percorre se compie 6 giri? | 15/3/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Un parallelogramma ha l'area di 864 cm² e la base è tre mezzi dell'altezza. Calcola la misura della base e dell'altezza. Inoltre, calcola il perimetro sapendo che il lato consecutivo alla base misura 25 cm. | 12/3/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Il segmento AB supera il segmento CD di 34 cm. Determina la misura dei due segmenti, sapendo che AB è il triplo di CD. | 11/3/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Un prisma retto ha per base un trapezio isoscele le cui basi e altezza misurano rispettivamente 20 m, 10 m e 12 m. Sapendo che l'altezza del prisma è lunga 15 m calcola il suo volume. | 11/3/2025 | Soluzione corretta il 12/03/2025 |
La somma delle aree del quadrato e del rettangolo è 300 cm² e l’area del quadrato è un terzo dell’area dell’intera figura. Calcola sul quaderno l’area del quadrato. Sapendo che la base del rettangolo ABCD è 30 cm, trova il perimetro. | 11/3/2025 | Soluzione corretta il 12/03/2025 |
In un parallelogramma la lunghezza della diagonale minore è uguale a una delle due altezze. I due lati consecutivi misurano rispettivamente 52,5 cm e 59,5 cm. Determina l'area del parallelogramma. | 10/3/2025 | Soluzione corretta il 11/03/2025 |
Calcola il peso di una piramide regolare quadrangolare di legno (ps= 0,5) che ha l'area della superficie totale di 576 dm², sapendo che l'apotema è 5/8 dello spigolo di base. | 10/3/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Un rettangolo ha l'area di 1274 cm² e la base di 49 cm. Calcola l'area di un quadrato isoperimetrico al rettangolo. | 9/3/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Un solido è composto da due cubi uguali sovrapposti e da una piramide quadrangolare regolare posta in alto e con la base coincidente con la faccia del cubo superiore. L'altezza del solido è di 80 cm e la piramide è alta i 2/3 dello spigolo di uno dei due cubi. Calcola l'area totale e il volume del solido. | 6/3/2025 | La risposta automatica era esatta. |
La somma delle due basi di un trapezio isoscele misura 3 metri e ogni lato obliquo misura 1 metro. Quanto misura il perimetro del trapezio? | 5/3/2025 | Soluzione corretta il 05/03/2025 |
Un solido è composto da tre parallelepipedi rettangoli con le basi congruenti e le altezze pari una ai 2/3 dell'altra. Calcolane il volume e l'area della superficie totale sapendo che è lungo 30 cm e che il parallelepipedo più basso ha l'area della superficie laterale di 140 cm² ed è alto 4 cm. | 2/3/2025 | Soluzione corretta il 02/03/2025 |
Una finestra è composta da 4 quadrati con il lato di 6,5 dm. Quanti metri quadrati di vetro sono stati utilizzati per 6 finestre uguali? | 1/3/2025 | Soluzione corretta il 01/03/2025 |
Il perimetro di un rettangolo misura 16 dm e la base è i 5 terzi dell'altezza. Calcola l'area. | 27/2/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Un solido è stato ottenuto sottraendo a un parallelepipedo rettangolo, alto 21 cm, un prisma a base quadrata avente la stessa altezza del parallelepipedo e lo spigolo di base congruente a 1/3 della dimensione minore del parallelepipedo. La somma e la differenza delle dimensioni di base del parallelepipedo misurano rispettivamente 37 cm e 13 cm. Calcola l'area totale e il volume del solido. | 26/2/2025 | Soluzione corretta il 26/02/2025 |
Una rotatoria stradale ha il raggio di 5,25 m. Quanto misura la sua circonferenza? | 26/2/2025 | La risposta automatica era esatta. |
La somma dello spigolo della base maggiore e di quello della base minore di un tronco di piramide quadrangolare regolare misura 78 cm e uno è pari ai 5/21 dell’altro. Sapendo che l'altezza del tronco misura 32 cm, calcola l'area della superficie totale. | 25/2/2025 | Soluzione corretta il 25/02/2025 |
Un oggetto di marmo (d=2,8 g/cm³) è stato ottenuto creando all'interno di un cubo avente lo spigolo di 9 cm una cavità anch'essa di forma cubica. Il volume del solido così ottenuto è di 665 cm³. Calcola l'area del solido e la sua massa. | 25/2/2025 | Soluzione corretta il 25/02/2025 |
Due cateti di un triangolo rettangolo differiscono di 6 cm e uno è 3/4 dell'altro. Calcola il perimetro e l'area del triangolo. | 25/2/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Un parallelepipedo retto a base quadrata ha come sviluppo della superficie laterale un rettangolo il cui perimetro è di 188 cm. Calcola l'area della superficie totale, sapendo che la misura dell'altezza del parallelepipedo è di 10 cm. | 24/2/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Un prisma retto ha il volume di 11592 dm³ e ha come base un trapezio rettangolo con il perimetro di 94 dm, il lato obliquo e l'altezza lunghi rispettivamente 30 dm e 18 dm. Calcola la misura dell'altezza del prisma. | 24/2/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Un prisma retto è alto 22,5 cm. La base è un triangolo rettangolo con l'ipotenusa lunga 41 cm e la differenza tra i cateti misura 31 cm. Sapendo che la superficie laterale è di 2025 cm quadrati, calcolare l'area della superficie totale. | 23/2/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Un parallelepipedo rettangolo ha le dimensioni lunghe rispettivamente 4,48 m, 3,36 m e 4,2 m. Calcola la misura della diagonale e l'area della superficie totale del solido. | 20/2/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Due segmenti sono l'uno il triplo dell'altro e il maggiore supera il minore di 32 cm. Quanto misura ciascun segmento? | 20/2/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Il triangolo ABC ha l'altezza AH relativa alla base BC lunga 40 cm, il lato AB lungo 50 cm e il lato AC 104 cm. Calcola l'area. | 20/2/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Il frutteto di Giovanni è a forma di rettangolo con l'area di 3646 metri quadrati e una larghezza di 81 metri. Quanto misura la lunghezza del frutteto? | 17/2/2025 | Soluzione corretta il 17/01/2025 |
Calcola il perimetro di un rettangolo che ha l'area di 535 cm² e la base 5/3 dell'altezza. | 15/2/2025 | La risposta automatica era esatta. |
La base di un rettangolo misura 20 cm e la differenza tra la diagonale e la base è di 32 cm. Calcola il perimetro e l'area del rettangolo. | 15/2/2025 | Soluzione corretta il 15/01/2025 |
Un solido è costituito da tre prismi quadrangolari regolari congruenti aventi lo spigolo di base lungo 15 cm. Sapendo che il volume del solido è 18900 cm³ calcola l'area della superficie totale del solido. | 13/2/2025 | Soluzione corretta il 14/02/2025 |
L'apotema e l'altezza di una piramide quadrangolare regolare misurano rispettivamente 52 cm e 48 cm. Calcola l'area della superficie totale e il volume della piramide. | 13/2/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Le diagonali di un rombo sono una il triplo dell'altra e la loro differenza misura 46 cm. Calcola l'area. | 13/2/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Disegna un quadrato con la diagonale = 12x√2 e calcola l'area e il perimetro. | 12/2/2025 | Soluzione corretta il 12/02/2025 |
Calcolare l'area di un rombo sapendo che la somma e la differenza delle diagonali misurano, rispettivamente, 138 cm e 42 cm. | 12/2/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Un rettangolo ha l'area di 910 dm² e la dimensione maggiore lunga 35 dm. Calcola la lunghezza del lato di un quadrato isoperimetrico al rettangolo. | 9/2/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Tre angoli formano un angolo giro: il secondo è doppio del primo e il terzo è il triplo del primo. Qual è l'ampiezza dei tre angoli? | 8/2/2025 | La risposta automatica era esatta. |
La base di un prima retto è un rombo avente la diagonale di 3,2 cm e il lato di 2 cm. L'altezza del prisma misura 2,5 cm. Calcola l'area totale. | 8/2/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Un solido è formato da un cubo e da una piramide regolare avente la base coincidente con una faccia del cubo. Sapendo che l'area di una faccia laterale della piramide è 5/12 dell'area di una faccia del cubo e che l'area della superfice totale del solido è 4233,3 cm², calcola la misura dell'altezza della piramide. | 6/2/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Due angoli sono supplementari e uno supera l’altro di 88 gradi. Calcola i due angoli. | 5/2/2025 | La risposta automatica era esatta. |
In un rettangolo, il cui perimetro è 112 cm, l'altezza misura 14cm. Calcola il perimetro di un rettangolo equivalente avente la base che misura 21 cm. | 5/2/2025 | Soluzione corretta il 05/02/2025 |
Un pacchetto regalo ha la forma di una piramide regolare. Sapendo che il lato di base misura 15 cm e l'apotema laterale misura 24 cm, calcola l'area di base, l'area della superficie laterale e l'area della superficie totale. | 2/2/2025 | Soluzione corretta il 02/02/2025 |
In un trapezio una base è 5/7 dell'altra e la loro differenza misura 8 cm. Sapendo che il trapezio è equivalente a un rombo le cui diagonali misurano 25 cm e 32 cm, calcola la misura dell‘altezza del trapezio. | 1/2/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Quanto misura ciascuno dei due angoli in cui la bisettrice divide l'angolo di 127°14'18"? | 1/2/2025 | Soluzione corretta il 02/02/2025 |
Un orto quadrato ha i lati lunghi 28 m. In una metà José vuole piantare dei pomodori e nell'altra metà delle melanzane. Quanto vale l'area dedicata alla coltivazione dei pomodori? | 31/1/2025 | Soluzione corretta il 31/01/2025 |
Un dipinto di forma quadrata ha l'area di 71 dm². Quanto misura il suo lato? Quale operazione hai eseguito per trovare la risposta? | 27/1/2025 | La risposta automatica era esatta. |
In una piramide retta l'altezza misura 21 cm e il raggio di base 20 cm. Calcola la misura dell'apotema della piramide. | 26/1/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Un parallelepipedo rettangolo cavo ha le dimensioni interne di 16 cm, 20 cm, 24, cm ed è pieno di acqua. Se questa si versa in un prisma quadrangolare regolare avente il perimetro di base di 128 cm, quale altezza raggiunge? Qual è la differenza in decimetri cubi tra le capacità dei due recipienti se l’altezza del prisma è 25 cm? | 26/1/2025 | Soluzione corretta il 26/01/2025 |
La somma di tre segmenti misura 122 dm. Sapendo che il secondo è il doppio del primo e il terzo supera il secondo di 170 cm, quanto misurano i tre segmenti? | 18/1/2025 | Soluzione corretta il 19/01/2025 |
La somma di due segmenti è 18 dm. Calcola la lunghezza dei segmenti sapendo che il primo è cinque volte più piccolo del secondo. | 17/1/2025 | La risposta automatica era esatta. |
La differenza di due segmenti misura 30 cm ed il minore è 1/7 della differenza; calcola la misura dei due segmenti. | 14/1/2025 | Soluzione corretta il 15/01/2025 |
Qual è il perimetro di un quadrato equivalente a un rettangolo avente le dimensioni lunghe rispettivamente 24 cm e 54 cm? | 14/1/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Un campo rettangolare ha le dimensioni che misurano 60 m e 45 m. Calcola l'area riservata ai pomodori, alle zucchine, e alle melanzane. Quante tonnellate di pomodori produce questo campo se, in media, per ogni m quadrato se ne raccolgono 6 Kg? | 14/1/2025 | Soluzione corretta il 15/01/2025 |
Una fontana di forma circolare è circondata da un marciapiede largo 2,5 m. Calcola la misura della superficie occupata dal marciapiede, sapendo che il suo contorno esterno misura 40,82 m. | 12/1/2025 | Soluzione corretta il 12/01/2025 |
L'area di un cerchio è 100 cm². Calcola l'area di un quadrato inscritto nel cerchio. | 12/1/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Un cilindro ha la circonferenza di base e l'altezza che misurano rispettivamente 15π cm e 9 cm. Calcola il volume del cilindro. | 11/1/2025 | La risposta automatica era esatta. |
In un parallelogramma la base è 4/5 del lato obliquo. Sapendo che la loro somma è pari a 81 cm, calcola il perimetro. | 9/1/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Un prisma retto, alto 25 cm, ha per base un quadrato la cui area è 324 cm². Calcola l'area della superficie laterale e della superficie totale del prisma. | 8/1/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Un trapezio è formato da un quadrato e da un triangolo rettangolo isoscele. Sapendo che l'altezza del trapezio è 20 cm, calcola l'area del trapezio. | 7/1/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Un quadrilatero circoscritto a una circonferenza ha il perimetro di 48 cm. Sapendo che due lati opposti sono uno i 3/5 dell’altro e che gli altri due sono congruenti, calcola la lunghezza dei quattro lati. | 7/1/2025 | La risposta automatica era esatta. |
La somma di due segmenti misura 459 dm. Calcola la lunghezza dei segmenti sapendo che la loro differenza è di 20 m. | 6/1/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Una fontana di forma circolare ha un diametro di 5 m. Intorno alla fontana c’è una zona piastrellata larga 1 metro. Calcola l’area della parte piastrellata. | 5/1/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Il perimetro di un trapezio rettangolo è 68 cm. La somma del lato obliquo e dell'altezza misura 25 cm e la loro differenza è di 9 cm. La base maggiore supera di 12 cm la misura del lato obliquo. Calcola la misura della base minore e della proiezione del lato obliquo sulla base maggiore. | 5/1/2025 | Soluzione corretta il 05/01/2025 |
Calcola il perimetro di un trapezio formato da cinque triangoli equilateri aventi ciascuno il perimetro di 90 cm. | 4/1/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Un terreno a forma rettangolare con base di 5,3 dam e altezza di 34 dam è in vendita a 140 euro al metro quadrato. Quanto costa quel terreno? | 4/1/2025 | Soluzione corretta il 04/01/2025 |
Un rettangolo ha base 15 cm e altezza 24 cm. Qual è il suo perimetro? | 3/1/2025 | La risposta automatica era esatta. |
Due rettangoli isoperimetrici hanno il perimetro di 33 m; uno ha il lato di 4,5 m e l'altro un lato di 7,5 m. Calcola la differenza tra le loro aree. | 3/1/2025 | Soluzione corretta il 03/01/2025 |
Attenzione
Le tracce segnalate possono essere tutelate da diritti di autore, se provenienti da libri di testo.
Indice di tutte le pagine del sito