Analizzatore del periodo italiano

La proposizione subordinata concessiva

La proposizione subordinata concessiva indica che un fatto avviene nonostante tutte le condizioni contrarie che avrebbero dovuto impedire che il fatto avvenisse. Servono quindi due proposizioni; una prima proposizione può essere o principale o coordinata o una subordinata diversa dal quella concessiva che indica un fatto accaduto; la seconda proposizione, che indica le situazioni di ostacolo che impediscono l'avvenimento del fatto, si chiama proposizione concessiva. La proposizione da cui dipende la concessiva è detta proposizione reggente. La proposizione reggente può essere o una proposizione principale o una proposizione coordinata o un'altra proposizione subordinata.

 

Proposizioni coordinate unite a subordinate concessive

 

Causali unite a concessive

 

Modali unite a concessive

 

Concessive unite a relative

 

Concessive unite a oggettive

 

Temporali unite a concessive

 

Si danno le tracce di alcuni periodi in grado di essere risolti.

 

Traccia 1

Nonostante io vada spesso al cinema, non ho mai visto un solo film di questo regista.

Traccia 2

Sebbene Luigi sia giovane e forte, quando sale le scale usa sempre l'ascensore.

Traccia 3

Luigia fu promossa benché avesse imparato a memoria ben poco.

Traccia 4

Quantunque il sole splendesse ininterrottamente, faceva molto freddo.

Traccia 5

Anche se mangia molto Serena non ingrassa mai.

Traccia 6

Antonio non aiutò nessuno malgrado che avesse molti soldi in banca.

Traccia 7

Serena non si innamora di nessuno quantunque sia molto bella.

Traccia 8

Le tue scuse, benché siano arrivate in ritardo, sono state accettate.

Traccia 9

Anche se aveva ricevuto un bel regalo, Luca era triste.

Traccia 10

Marco è andato al bar sebbene avesse la febbre.

Traccia 11

Benché Lancillotto sia uno dei personaggi più celebri del ciclo arturiano, egli non appare nella leggenda originale.

Traccia 12

Nonostante io vada spesso al cinema, non ho mai visto un solo film di questo regista.

Traccia 13

Malgrado conoscesse la verità, gli ha creduto lo stesso.

 

 

Proposizioni coordinate unite a subordinate concessive

 

Causali unite a concessive

 

Modali unite a concessive

 

Concessive unite a relative

 

Concessive unite a oggettive

 

Temporali unite a concessive

 

Attenzione

Il programma di analisi del periodo può dare risposte del tutto errate.

Le frasi segnalate possono essere tutelate da diritti di autore, se provenienti da libri di testo.

Guida per analisi del periodo

 

prof. Pietro De Paolis

2023

*********

Periodi risolvibili

Indice Scuola Elettrica - generico


Scuola Elettrica



 

Altre applicazioni


Mappa per tipo di scuola

 

Indice di tutte le pagine del sito


Guida per navigare


Richiesta informazioni


Scuola Elettrica