Analizzatore del periodo italiano

La proposizione subordinata interrogativa indiretta

La proposizione subordinata interrogativa indiretta contiene una domanda posta da un'altra proposizione; si chiama interrogativa indiretta in quanto manca il punto interrogativo ( interrogativo è ? ). Servono quindi due proposizioni; una prima proposizione può essere o principale o coordinata o una subordinata diversa dal quella interrogativa che contiene la domanda; la seconda proposizione, che contiene una domanda, si chiama proposizione interrogativa indiretta. La proposizione da cui dipende la interrogativa indiretta è detta proposizione reggente. La proposizione reggente può essere o una proposizione principale o una proposizione coordinata o un'altra proposizione subordinata.

 

Proposizioni coordinate unite a subordinate interrogative indirette

 

Temporali unite a interrogative indirette

 

Soggettive unite a interrogative indirette

 

Finali unite a interrogative indirette

 

Oggettive unite a interrogative indirette

 

Dichiarative unite a interrogative indirette

 

Relative unite a interrogative indirette

 

Avversative unite a interrogative indirette

 

Causali unite a interrogative indirette

 

Si danno le tracce di alcuni periodi in grado di essere risolti.

 

Traccia 1

Luigi non domandava cosa facevo.

Traccia 2

Io mi domando se qualcuno mi ha cercato.

Traccia 3

Antonio pensa che senso ha la vita.

Traccia 4

Rosanna chiede di chi è la colpa.

Traccia 5

Rosanna chiede dove si trova la stazione.

Traccia 6

Ho chiesto a Mario se avesse fatto i compiti per il giorno dopo.

Traccia 7

Mi chiedo perché non sia uscito in tempo.

Traccia 8

Ogni giorno mi domando dove io abbia trovato la passione per la pittura con le bombolette.

Traccia 9

Ditemi quando andrete al mare con gli zii.

Traccia 10

Non capivano perchè lo avesse fatto.

Traccia 11

Francesca non si spiega perché Giovanna se la sia presa tanto.

Traccia 12

Il bugiardo, indovina un pò, ha negato l'evidenza.

Traccia 13

E' ammissibile, mi chiedo, un tuo rifiuto così netto.

 

 

Proposizioni coordinate unite a subordinate interrogative indirette

 

Temporali unite a interrogative indirette

 

Soggettive unite a interrogative indirette

 

Finali unite a interrogative indirette

 

Oggettive unite a interrogative indirette

 

Dichiarative unite a interrogative indirette

 

Relative unite a interrogative indirette

 

Avversative unite a interrogative indirette

 

Causali unite a interrogative indirette

 

Attenzione

Il programma di analisi del periodo può dare risposte del tutto errate.

Le frasi segnalate possono essere tutelate da diritti di autore, se provenienti da libri di testo.

Guida per analisi del periodo

 

prof. Pietro De Paolis

2023

*********

Periodi risolvibili

Indice Scuola Elettrica - generico


Scuola Elettrica



 

Altre applicazioni


Mappa per tipo di scuola

 

Indice di tutte le pagine del sito


Guida per navigare


Richiesta informazioni


Scuola Elettrica