Analizzatore del periodo italiano

La proposizione subordinata relativa

 

Proposizioni coordinate unite a subordinate relative

 

Causali unite a relative

 

Dichiarative unite a relative

 

Avversative unite a relative

 

Relative unite ad aggiuntive

 

Finali unite a relative

 

Temporali unite a relative

 

Oggettive unite a relative

 

Relative unite a interrogative indirette

 

Concessive unite a relative

 

Consecutive unite a relative

 

Comparative unite a relative

 

Soggettive unite a relative

 

Condizionali unite a relative

 

Si danno le tracce di alcuni periodi in grado di essere risolti.

 

Traccia 1

La marmellata è quella cosa che sta nei vasetti.

Traccia 2

Mi trovo nella casa in cui sono nato.

Traccia 3

Mi trovo nella casa dove sono nato.

Traccia 4

Questa è una casa distante dal mare trecento metri.

Traccia 5

Ho mangiato delle patate fritte nell'olio di oliva.

Traccia 6

Si sa che è bello vedere le stelle cadenti nel cielo.

Traccia 7

Mi hanno riferito che hai incontrato Beppe che andava allo stadio.

Traccia 8

Non so se ci sia un ufficio postale nel paesino dove abitano gli zii.

Traccia 9

E' importante che i passeggeri rispettino le norme esposte nelle stazioni metropolitane.

Traccia 10

Io guido la mia automobile che è in moto quando il semaforo è verde.

Traccia 11

Le patate si friggono nell'olio di oliva che è molto facile da digerire.

Traccia 12

Il mito di Prometeo, che ruba il fuoco, è simbolo della volontà umana di dominio degli elementi della natura.

Traccia 13

Le vecchie locomotive a carbone, che trainavano ansimanti pochi vagoni, costituiscono un ricordo del passato.

Traccia 14

Luca ha raccolto un bellissimo gattino che avevano abbandonato in strada.

Traccia 15

Questa casa, che abbiamo preso in affitto, è ampia e luminosa.

Traccia 16

Questo continuo flusso di radiazioni solari è all'origine della vita e di quasi tutto il patrimonio energetico esistente sulla terra.

Traccia 17

Il pubblico ha seguito con molto interesse lo spettacolo che la compagnia teatrale ha eseguito con canti e danze.

Traccia 18

Per la pioggia i treni hanno patito un ritardo che ha impedito a molti lavoratori la possibilità di impegno.

Traccia 19

Una brezza leggera, proveniente dal mare, spingeva verso la costa le barche a vela.

Traccia 20

Il cane, che ha salvato Luigi, si chiama Fido.

Traccia 21

Il gatto, che hai visto, si chiama Micio.

Traccia 22

Il bimbo, a cui hai fatto una carezza, si chiama Andrea.

Traccia 23

Il ragazzo, i cui genitori hai conosciuto, è mio nipote.

Traccia 24

Quel giovane, di cui ti ho parlato, viene da Milano.

Traccia 25

Chi non farà il compito non andrà alla festa.

Traccia 26

Sarà espulso chi non rispetta le regole del gioco.

Traccia 27

Porta quel libro a chi te lo ha chiesto.

Traccia 28

Ti regalo una penna, ne ho in abbondanza.

Traccia 29

Chi ti ha regalato quelle bellissime rose che hai messo sul tavolo.

Traccia 30

Dove siamo passati in bicicletta domenica scorsa, c'è stata una frana che, per fortuna, non ha provocato gravi danni.

Traccia 31

L'impiegato, al quale mi sono rivolto, non ha saputo darmi le indicazioni che ho richiesto.

Traccia 32

Mario, con il cui fratello andavo a scuola, si è sposato con Giada.

Traccia 33

La nostra classe fa parte di un gruppo di studenti europei che organizzano tornei studenteschi di dama e di scacchi aventi luogo in diverse sedi.

Traccia 34

In questo contesto la globalizzazione e le nuove tecnologie hanno spazzato via parecchie centinaia di vecchi mestieri, che risultavano ormai obsoleti.

Traccia 35

C'era una volta, nella grande foresta, un maestoso leone, che si riposava all'ombra di un grande albero.

Traccia 36

Mia mamma è Giovanna, la segretaria del dottore Manzoni, colui che ha salvato mia sorella.

Traccia 37

Esiste forse ancora qualcosa di cui tutti gli esseri umani hanno bisogno.

Traccia 38

Le ho restituito la somma che avevamo concordato.

Traccia 39

La parola cellulare indicava, fino agli inizi degli anni 90, soltanto il furgone munito di sbarre con cui venivano trasferiti i detenuti.

Traccia 40

Il libro, che ho letto, mi è piaciuto molto.

Traccia 41

Il cucciolo che ho preso al canile è proprio simpatico.

Traccia 42

Il paese dove nacqui si estende sul litorale dove il Po sfocia nel mare con i suoi affluenti.

Traccia 43

La notizia del disastro ferroviario è stata comunicata a tutti i giornalisti con una conferenza che si è svolta in una sala della stazione di Milano.

Traccia 44

Renata pianta in giardino i fiori che le ha regalato Dora per il suo onomastico.

Traccia 45

Con la parola accidia si indica l'atteggiamento di chi nutre indifferenza verso ogni forma di azione, dovunque egli si trovi.

Traccia 46

Costanza gioca spesso con i pupazzi che le ha regalato la nonna.

Traccia 47

Le scogliere vengono modellate dall'azione delle onde marine che erodono la base delle rocce.

Traccia 48

Giulia mangia una mela seduta a tavola con Luigi che piange.

Traccia 49

Stalking è un termine inglese, entrato da poco nella nostra lingua.

Traccia 50

Il cane è un termine inglese, entrato da poco nella nostra lingua, che nel linguaggio della caccia significa inseguimento.

Traccia 51

Nella pianura tra l'Aventino e il Tevere, a un angolo dell'incrocio tra le vie Galvani e Zabaglia, un piccolo cancello dà accesso ad un vialetto che si inerpica su quello che, ufficialmente, è il Monte Testaccio.

Traccia 52

Perseo era il figlio di Danae che era la figlia di un re.

Traccia 53

L'automobile domina la pubblicità che riviste e televisioni offrono al loro pubblico.

Traccia 54

Il titolo non è quello che gli era stato attribuito all'inizio.

Traccia 55

Negli scorsi anni, sul cono dell'Etna, sono stati testati i robot che sarebbero andati sulla Luna e su Marte.

Traccia 56

Quella bellissima collana, era un regalo che aveva portato mio padre dalla meravigliosa Parigi.

Traccia 57

La canzone che ho scaricato è appena uscita su tutte le piattaforme.

Traccia 58

La fabbrica di cioccolato è il titolo di un libro da cui è stato tratto un film interpretato da Johnny Depp.

Traccia 59

Nunzia è brava con la grammatica che non ama.

Traccia 60

Il pover'uomo uomo si infilò la giacca che aveva raccolto da terra.

Traccia 61

Marta stasera indosserà il vestito nuovo acquistato apposta per l'occasione.

Traccia 62

Dimmi con calma tutto quello che è successo.

Traccia 63

Questa è la piccola storia di una bambina che guardava il fiume.

 

 

Proposizioni coordinate unite a subordinate relative

 


Causali unite a relative

 

Dichiarative unite a relative

 

Avversative unite a relative

 

Relative unite ad aggiuntive

 

Finali unite a relative

 

Temporali unite a relative

 

Oggettive unite a relative

 

Relative unite a interrogative indirette

 

Concessive unite a relative

 

Consecutive unite a relative

 

Comparative unite a relative

 

Soggettive unite a relative

 

Condizionali unite a relative

 

Attenzione

Il programma di analisi del periodo può dare risposte del tutto errate.

Le frasi segnalate possono essere tutelate da diritti di autore, se provenienti da libri di testo.

Guida per analisi del periodo

 

prof. Pietro De Paolis

2023

*********

Periodi risolvibili

Indice Scuola Elettrica - generico


Scuola Elettrica



 

Altre applicazioni


Mappa per tipo di scuola

 

Indice di tutte le pagine del sito


Guida per navigare


Richiesta informazioni


Scuola Elettrica