Modulazione in ampiezza
Esercizi svolti
Esercizio 1
Una sinusoide avente valore massimo Vm = 3,5 V e frequenza fm = 5 kHz viene applicata in ingresso ad un circuito modulatore di ampiezza, che moltiplica per k =1,5 unitamente ad un segnale sinusoidale avente ampiezza Vp = 13 V, utilizzato come portante alla frequenza fp = 540 kHz.
Calcolare tutte le potenze dei segnali sinusoidali presenti e disegnarne lo spettro di frequenza, supponendo un carico in antenna R = 75 W.
Svolgimento
Mi calcolo dapprima l'indice di modulazione con la formula:

ed ottengo:

La componente laterale inferiore ha frequenza:
f1 = fp - fm = 540 - 5 = 535 kHz
L'ampiezza la calcolo con la seguente formula:

ed ottengo:
![]()
La componente laterale superiore ha frequenza:
f2 = fp + fm = 540 + 5 = 545 kHz
L'ampiezza la calcolo con la seguente formula:

ed ottengo:
![]()
Lo spettro del segnale modulato sarà il seguente:

La potenza della portante la calcolo con la seguente formula:

in cui V è il valore efficace della portante e cioè:

Quindi la potenza della portante è:

La potenza di ciascuna onda laterale sarà:

Quindi:

La potenza totale del segnale modulato PT è:

ottengo quindi:

Resta la calcolare la potenza della modulante; mi calcolo dapprima il valore efficace della modulante:

La potenza della modulante è:

E' un corso a pagamento dal costo di 3 € per un anno.
Sono gratuite le seguenti lezioni:
Indice di tutte le pagine del sito