Marche

       data di oggi:
Geografia - Classe 1a della scuola media, secondaria di  1° grado

Italia
L'Italia è una nazione che fa parte del continente detto Europa.

L'Italia è una grande penisola, circondata ad ovest dal Mare Tirreno e da est dal Mare Adriatico.

L'Italia è divisa in regioni.


L'Italia è divisa in 21 Regioni.

Le regioni italiane sono:
1 - Abruzzo
2 - Basilicata
3 - Bolzano
4 - Calabria
5 - Campania
6 - Emilia Romagna
7 - Friuli Venezia Giulia
8 - Lazio
9 - Liguria
10 - Lombardia
11 - Marche
12 - Molise
13 - Piemonte
14 - Puglia
15 - Sardegna
16 - Sicilia
17 - Toscana
18 - Trento
19 - Umbria
20 - Valle d'Aosta
21 - Veneto

Le Marche sono una regione italiana.

Le Regioni sono divise in provincie.

 

Le provincie della Regione Marche sono:
1 - Ancona
2 - Ascoli Piceno
3 - Fermo
4 - Macerata
5 - Pesaro Urbino
Le provincie della Regione Marche sono 5.

 

I Comuni della Regione Marche sono 239.

Li possiamo trovare nella pagina:

Comuni della Regione Marche




La Marche si trovano nell'Italia centrale, cioè nella parte centrale della cartina che rappresenta l'Italia.

Per indicare le parti della cartina al posto di dire destra si dice Est.

Invece di dire sinistra si dice Ovest; invece di dire sopra si dice Nord; invece di dire sotto si dice Sud.

Est è il lato da dove sorge il sole la mattina; Ovest è il lato da dove tramonta il sole la sera.

Importanti sono i confini, cioè per ben localizzare una regione è bene indicare quali sono le altre regioni che la circondano. Infatti le Marche confinano a Nord con la regione Emilia Romagna e con la Repubblica di San Marino, che è una nazione.

Le Marche confinano ad Est con il Mare Adriatico; confinano a Sud con il Lazio e l'Abruzzo; confinano ad Ovest con la Toscana e l'Umbria.

Le Marche hanno il Mare Adriatico.

Le Marche hanno circa 1 milione e 501 mila abitanti.

Il capoluogo delle Marche è Ancona, che ha circa 99.000 abitanti.

Sistema economico

Le Marche si trovano in una posizione geografica molto favorevole allo sviluppo sia agricolo, sia industriale, sia dei servizi, sia dei trasporti.

 

il trattore

Dal punto di vista agricolo le Marche si trovano in una situazione molto favorevole. Il clima è di tipo mediterraneo, cioè è mite e confortevole. Nelle Marche cresce anche la vite e l'ulivo.

la vite

l'ulivo

Questo consente una grande e diversificata produzione agricola e consente di produrre gli alimenti necessari sia per l'uomo sia per gli animali.

E' molto curato l'allevamento degli animali sia bovini che suini. Gli alimenti vengono poi distribuiti in tutta l'Italia.

L'industria è molto sviluppata.

Anche i trasporti sono molto sviluppati.

Dal punto di vista dei servizi le Marche sono mediamente sviluppate.


2021

 

Scrivi la password        

Registro Elettronico



Esercizio sulla Marche

 

prof. Pietro De Paolis

 

 

Geografia per scuola media

  

");