La Spagna

       data di oggi:
Geografia - Classe 2a della scuola media, secondaria di  1° grado

La Spagna è una nazione; si trova in Europa.


Si trova nella parte occidentale dell'Europa.

La Spagna confina a Nord con l'Oceano Atlantico e la Francia; ad Est con il Mare Mediterraneo; a Sud con il  Mare Mediterraneo; ad Ovest con il Portogallo, che è una nazione, e con l'Oceano Atlantico. La Spagna è bagnata sia dall'Oceano Atlantico sia dal Mare Mediterraneo.

Un punto strategico è il passaggio tra questi due mari; questo passaggio si chiama stretto di Gibilterra. Gibilterra è anche una città, che si trova vicino allo stretto, ma non appartiene alla Spagna ma appartiene alla Gran Bretagna.

La Spagna ha alcune isole; esse sono:

1) - le isole Baleari; si trovano nel Mare Mediterraneo; sono quattro isole e cioè: Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera;

2) - le isole Canarie; esse si trovano nell'Oceano Atlantico, vicino al Marocco, in Africa; sono: Gran Canaria, Lanzarote, Fuerteventura, Tenerife, La Palma, La Gomera e El Fierro;

3) - le isole Cies; sono tre isole situate nell'Oceano Atlantico, vicino alle coste occidentali della Spagna; esse sono: Monte Aguzzo, Isola del Faro e Isola Sud.



La capitale della Spagna è Madrid, che ha più di 3.220.000 di abitanti.

La Spagna ha una popolazione di oltre 46 milioni di abitanti. La Spagna ha un territorio di oltre 504.000 chilometri quadrati.

Ricordiamo che l'Italia ha un territorio di oltre 300 mila chilometri quadrati.

L'unione Europea, invece, ha un territorio di oltre 4 milioni di chilometri quadrati; una popolazione di oltre 400 milioni di abitanti.

La Spagna fa parte della Unione Europea dal 1986; come moneta vi è l'Euro.

Dal punto di vista storico la Spagna era il centro dell'Impero Spagnolo. L'impero spagnolo si ingrandì nel 1492 quando un esercito spagnolo occupò la costa dell'America Centrale; successivamente occupò l'intera costa americana dell'Oceano Pacifico. L'impero spagnolo è durato fino al 1976. L'impero spagnolo comprendeva, in un certo periodo, anche l'Italia meridionale e le due isole di Sardegna e Sicilia.

Durante la seconda guerra mondiale la Spagna non fu occupata né dagli Stati Uniti d'America né dalla Russia, ma rimase come uno stato indipendente.

Nel 1982 la Spagna ha aderito alla NATO, Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord,  cioè l'alleanza militare del mondo occidentale.

 

Esercizio sulla Spagna

 

2021

 

Scrivi la password        

Registro Elettronico


prof. Pietro De Paolis

 

 

Geografia per scuola media

  

");