L'India

       data di oggi:
Geografia - Classe 3a della scuola media, secondaria di  1° grado

L'India è una nazione; si trova in Asia.


Nella parte centrale dell'Asia.

La capitale è Nuova Delhi. Nuova Delhi ha più di 17 milioni di abitanti.

L'India ha una popolazione di oltre 1 miliardo e 390 milioni di abitanti. L'India ha un territorio di oltre 3.287.000 chilometri quadrati.



Ricordiamo che l'Italia ha un territorio di oltre 300 mila chilometri quadrati.

L'unione Europea, invece, ha un territorio di oltre 4 milioni di chilometri quadrati; una popolazione di oltre 400 milioni di abitanti.

L'India confina a Nord con Pakistan, Cina, Nepal e Bhutan; ad Est con Birmania, Bangladesh e Oceano Indiano; a Sud con il Mar Arabico e l'Oceano Indiano; ad Ovest con Pakistan e Mar Arabico.

L'India è una penisola, cioè è circondata dal mare da tutti i lati, eccetto uno, il lato Nord.

L'India si trova a Sud rispetto alla catena montuosa dell'Himalaia; l'Himalaia è un insieme di monti, cioè una catena montuosa; sono i monti più alti del mondo, circa 8 mila metri sul livello del mare. Ricordiamo che il Monte Bianco, cioè il monte delle Alpi che si trovano in Italia, ha una altitudine, cioè una altezza rispetto al livello del mare di 4810 metri.

Tra i monti dell'Himalaya ricordiamo il Monte Everest, che è alto circa 8.848 metri ed è il monte più alto del mondo.

La moneta usata in India è la Rupia indiana.

Gli abitanti dell'India si chiamano indiani, da non confondere con l'indiani dell'America settentrionale; nei testi antichi di storia gli indiani erano chiamati persiani. Né i greci né i romani antichi riuscirono a conquistare l'India.

Solo gli inglesi riuscirono a conquistare l'India a partire dal 1600; già nel 1856 l'India era ormai tutta occupata dagli eserciti inglesi, che la tennero occupata fino al 1947.

Dopo la seconda guerra mondiale e fino ad oggi l'India rappresenta un compromesso politico raggiunto dalle tre grandi potenze del mondo, cioè Cina, Stati Uniti d'America e Russia.

Non si tratta di vera indipendenza dell'India.

Sistema economico

L'India si trova in una situazione geografica favorevole allo sviluppo sia agricolo, sia industriale, sia dei servizi, sia dei trasporti.

il trattore

Dal punto di vista agricolo è dotata di estese pianure; vi sono molti fiumi.

Si produce riso, frumento, cotone, tè, canna da zucchero, patate.

Vi è, quindi, una grande e diversificata produzione agricola che consente di produrre gli alimenti necessari sia per l'uomo sia per gli animali.

Vi sono ancora molte foreste con animali selvaggi come leoni e tigri.

L'India ha molte miniere.

Molto sviluppata è l'industria in tutti i settori. 

Anche i trasporti sono sviluppati, sia mediante treni che mediante il trasporto aereo. Le autostrade sono molto sviluppate e sono adatte per il trasporto su gomma di persone e merci.

Dal punto di vista dei servizi l'India è ben sviluppata.

 

2022

 

Scrivi la password        

Registro Elettronico


 

prof. Pietro De Paolis

 

 

Geografia per scuola media

  

");