Il giallo

 

Il giallo è un genere di letteratura nato nell'ottocento.

Il genere giallo è un racconto fantasioso ambientato nel mondo della criminalità e della polizia. In realtà fa parte della cattiva informazione delle lobby internazionali che sostengono il crimine. E' noto che la polizia, nella realtà, sbaglia il 75% delle operazioni che compie ogni giorno; le statistiche parlano chiaro: il 75% dei delitti commessi in Italia resta impunito.

Nel racconto giallo, invece, il poliziotto trova sempre il colpevole del delitto. Il racconto giallo, il cinema giallo e le  varie trasmissioni televisive dedicate alla cronaca nera, cioè alla cronaca dei crimini commessi, sono fortemente diseducativi per i giovani.

E' vero che nel giallo è tutto finto, ma far leggere ai giovani un libro giallo è una forma implicita di distruzione dell'animo umano e di stimolo a farlo diventare un potenziale criminale. La cosa peggiore la fanno molti finti docenti, i quali obbligano bambini e ragazzi a scrivere romanzi gialli.

Questo dimostra quanto siano corrotti, dalle lobby internazionali del crimine, molti docenti, molti giornalisti, molti politici.

 

2025

prof. Pietro De Paolis

 

Corso di letteratura italiana


Indice Scuola Elettrica - generico


Scuola Elettrica



 

Altre applicazioni


Mappa per tipo di scuola

 

Indice di tutte le pagine del sito


Guida per navigare


Richiesta informazioni


Scuola Elettrica