Traccia 2
Calcola il volume di un ottaedro
regolare avente lo spigolo lungo 20 cm.
Traccia 3
Un dodecaedro
regolare ha lo spigolo lungo 20 cm. Calcola l'area della superficie ed il
volume.
Traccia 4
Un tetraedro
regolare ha lo spigolo lungo 20 cm. Calcola l'area della superficie ed il
volume.
Traccia 5
Un icosaedro
regolare ha lo spigolo lungo 20 cm. Calcola l'area della superficie ed il
volume.
Traccia 6
Calcola il peso di un tetraedro regolare sapendo che la sua superficie è 692.8 cm² e il suo peso specifico è 8,5 kg/dm³.
Traccia 7
Un tetraedro regolare ha l'area totale di 692,8 cm². Calcola il volume.
Traccia 8
Un tetraedro regolare ha il volume di 936 cm³. Calcola l'area totale.
Traccia 9
Calcola il peso di un ottaedro regolare sapendo che la sua superficie è 1385.6 cm² e il suo peso specifico è 8,5 kg/dm³.
Traccia 10
Calcola il peso di un dodecaedro regolare sapendo che la sua superficie è 8256 cm² e il suo peso specifico è 8,5 kg/dm³.
Traccia 11
Calcola il peso di un icosaedro regolare sapendo che la sua superficie è 3464 cm² e il suo peso specifico è 8,5 kg/dm³.
Traccia 12
Un ottaedro regolare ha il volume di 3771,2 cm³. Calcola l'area totale.
Traccia 13
Un dodecaedro regolare ha il volume di 61304 cm³. Calcola l'area totale.
Traccia 14
Un icosaedro regolare ha il volume di 17448 cm³. Calcola l'area totale.
Traccia 15
La circonferenza di base di un cono misura 36 π cm e l'area totale del cono è di 864 π cm². Calcola lo spigolo di un ottaedro congruente al cono.
Traccia 16
Un ottaedro ha il volume di 3771,2 cm³. Calcola l'altezza di un cono congruente all'ottaedro ed avente la circonferenza di base pari a 13/5 dello spigolo dell'ottaedro.
Traccia 17
Una piramide romboidale ha le diagonali di base lunghe rispettivamente 40 cm e 30 cm; ha l'altezza di 16 cm. Calcola il volume di un icosaedro avente l'area totale congruente a 433/125 dell'area laterale della piramide.
Traccia 18
Un ottaedro ha l'area totale di 1385,6 cm² Calcola il volume di una piramide romboidale avente le diagonali di base lunghe rispettivamente 40 cm e 30 cm e l'altezza congruente a 3/5 dello spigolo dell'ottaedro.
Traccia 19
Un ottaedro ha l'area totale di 346,4 cm². Se pesa 9,126304 kg, di quale sostanza è composto?
Traccia 20
Un dodecaedro ha l'area totale di 2064 cm². Se pesa 148,35568 kg, di quale sostanza è composto?
Traccia 21
Un tetraedro ha l'area totale di 173,2 cm². Se pesa 2,26512 kg, di quale sostanza è composto?
Traccia 22
Un icosaedro ha l'area totale di 866 cm². Se pesa 42,22416 kg, di quale sostanza è composto?
Traccia 23
Un pentagono ha l'apotema di 6,88 cm; è una faccia di un dodecaedro regolare. Calcola l'area totale e il volume del dodecaedro.
Traccia 24
Un tetraedro regolare ha il perimetro di una faccia di 60 cm. Calcola l'area della superficie ed il volume.
Traccia 25
Calcola la misura dello spigolo di un ottaedro di rame ( ps = 8,9 kg/dm³ ) sapendo che pesa 33,56368 kg.
Traccia 26
In un cubo è contenuto un tetraedro. Lo spigolo del tetraedro misura 14,1 cm. Calcola l'area totale e il volume del cubo.
Note