Alternanza scuola - lavoro

Un'altra novitā della riforma Moratti č l'alternanza scuola lavoro, prevista per gli alunni della scuola superiore che hanno compiuto i 15 anni. Tale alternanza prevede che il singolo alunno possa svolgere della attivitā lavorativa presso aziende private o statali; tali attivitā formative verranno programmate dalla scuola in cui l'alunno č iscritto e saranno valutate come conoscenze acquisite dall'alunno al di fuori della scuola.

In tal modo si ha un effettivo adeguamento della istruzione alla realtā sociale e industriale presente nel nostro paese e fornirā opportunitā di sbocco immediato nelle attivitā lavorative per gli alunni che hanno voluto usufruire della alternanza scuola - lavoro.

Schema decreto legislativo alternanza scuola-lavoro (21 maggio 2004)

Scuola e lavoro

Riferimenti normativi

LEGGE 28 marzo 2003 n. 53 (Riforma Moratti)
Art. 4. (Alternanza scuola-lavoro)

Scuola Elettrica

2004