Formazione degli insegnanti
Come si diventa insegnanti di scuola statale
Tirocinio formativo attivo ( TFA scadenza 4 giugno 2012 )
Anno accademico 2011/12
Decreto Direttoriale 23 aprile 2012 n. 74
Indicazioni operative per le prove di selezione di cui all'articolo 15 del decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca 10 settembre 2010, n. 249
Decreto Ministeriale 14 marzo 2012 n. 31
Definizione dei posti disponibili a livello nazionale per le immatricolazioni ai corsi di Tirocinio Formativo Attivo per l'abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria di primo e di secondo grado, per l'a.a. 2011-12
Programmazione dei Corsi di laurea magistrale per l’insegnamento nella scuola secondaria di primo grado e dei Corsi di Tirocinio Formativo Attivo (TFA) - anno accademico 2011-2012.
Decreto Ministeriale 5 agosto 2011
Programmazione corso di laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria
Decreto ministeriale 4 agosto 2011 n. 20
Definizione modalità e contenuti prove di ammissione corso di laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria a.a. 2011.12
Nota chiarimenti DM 10 settembre 2010, n. 249 relativo alla Formazione Iniziale Docenti
Attuazione DM 22 settembre 2010, n. 17. Indicazioni operative su offerta formativa 2011-2012.
Decreto Ministeriale 4 aprile 2011 n. 139
Attuazione DM 10 settembre 2010, n. 249, recante regolamento concernente: "formazione iniziale degli insegnanti".
Attuazione DM 22 settembre 2010, n. 17. Indicazioni operative su offerta formativa 2011-2012.
Decreto 10 settembre 2010 n. 249
Regolamento concernente: formazione iniziale degli insegnanti
Anno accademico 2008/09
Con legge 6 agosto 2008 n. 133 articolo 64, comma 4 ter, le Scuole di specializzazione per l'insegnamento nella scuola secondaria (SSIS) sono state sospese, in attesa del riordino delle classi di concorso e dei criteri per la determinazione degli organici del personale docente.
Decreto Ministeriale 18 giugno 2008
Modalità e contenuti delle prove di ammissione ai corsi ad accesso programmato a livello nazionale. (Scienze della formazione primaria)
Posti disponibili a livello nazionale per l'ammissione alle SSIS
Numero dei posti disponibili per le immatricolazioni al corso di laurea in Scienze della formazione primaria per l'anno 2008/2009
Sedi dei corsi di laurea in scienze della formazione primaria
Elenco SSIS - Scuole di Specializzazione per l'Insegnamento nella Scuola Secondaria
Nota
I moduli per le domande e le date di scadenza variano per ogni SSIS. Molte SSIS mettono in linea le prove assegnate negli anni precedenti. Vedi: Elenco SSIS
Anno accademico 2007/08
Definizione modalità prove di ammissione alle Scuole di specializzazione per l'insegnamento secondario - anno accademico 2007-2008
Posti disponibili a livello nazionale per l'ammissione alle SSIS
Numero dei posti disponibili per le immatricolazioni al corso di laurea in Scienze della formazione primaria per l'anno 2007/2008
Elenco SSIS - Scuole di Specializzazione per l'Insegnamento nella Scuola Secondaria
Nota
I moduli per le domande e le date di scadenza variano per ogni SSIS. Molte SSIS mettono in linea le prove assegnate negli anni precedenti. Vedi: Elenco SSIS
Anno accademico 2006/07
Decreto Ministeriale 12 aprile 2006
Accesso scuole di specializzazione per l'insegnamento secondario (SSIS) per l'anno accademico 2006/07 - Modalità di svolgimento e contenuti delle prove
Elenco SSIS - Scuole di Specializzazione per l'Insegnamento nella Scuola Secondaria
Nota
I moduli per le domande e le date di scadenza variano per ogni SSIS. Molte SSIS mettono in linea le prove assegnate negli anni precedenti. Vedi: Elenco SSIS
Anno accademico 2005/06
Decreto legislativo 17 ottobre 2005
Definizione delle norme generali in materia di formazione degli insegnanti ai fini dell'accesso all'insegnamento, ai sensi dell'articolo 5 della LEGGE 28 MARZO 2003, N.53.
Decreto Ministeriale 26 maggio 2005
Numero dei posti disponibili a livello nazionale per l’ammissione alle Scuole di specializzazione all’insegnamento secondario ai fini delle attività didattiche aggiuntive di cui al DM 20 febbraio 2002
Decreto Ministeriale 18 maggio 2005
Numero dei posti disponibili a livello nazionale per l’ammissione alle Scuole di specializzazione per l’insegnamento secondario
Decreto Ministeriale 4 maggio 2005
Scuole di specializzazione per l'insegnamento secondario - Modalità e contenuti della prova di ammissione
Decreto ministeriale 9 febbraio 2005, n. 22
Integrazione D.M. n. 39 del 30 gennaio 1998 - Lauree specialistiche.
D.M. n. 22 del 9 febbraio 2005 - Integrazione D.M. n. 39 del 30 gennaio 1998 - Lauree specialistiche.
Elenco SSIS - Scuole di Specializzazione per l'Insegnamento nella Scuola Secondaria
Nota
I moduli per le domande e le date di scadenza variano per ogni SSIS. Molte SSIS mettono in linea le prove assegnate negli anni precedenti. Vedi: Elenco SSIS
Sedi dei corsi di laurea in scienze della formazione primaria
Anno accademico 2004/05
Decreto Ministeriale 10 giugno 2004
Numero dei posti a livello nazionale per l'ammissione alla Scuola di Specializzazione per l'insegnamento nella scuola secondaria (SSIS) - a.a. 2004/2005
Decreto Ministeriale 18 maggio 2004
Definizione modalità e contenuti delle prove di ammissione alle scuole di specializzazione per l'insegnamento secondario per l'anno accademico 2004/05
Anno accademico 2003/04
Decreto Ministeriale 17 aprile 2003
Determinazione del numero dei posti disponibili a livello nazionale per l'ammissione alle scuole di specializzazione per l'insegnamento secondario limitatamente all'anno accademico 2003/2004.
Definizione delle modalita' e contenuti della prova di ammissione alle scuole di specializzazione per l'insegnamento secondario - Anno accademico 2003-2004
Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull'istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione
Anno accademico 2002/03
Decreto Ministeriale 26 novembre 2002
Autorizzazione alle Scuole di specializzazione per l'insegnamento secondario per l'iscrizione in soprannumero al 2° anno della SSIS di coloro che sono in possesso del diploma biennale di specializzazione per le attivita' di sostegno, nonche' del diploma di laurea o del diploma di istituto superiore di educazione fisica (ISEF) o di Accademie Belle Arti o di Istituto superiore per le industrie artistiche o di Conservatorio di musica o Istituto musicale pareggiato, per il conseguimento del diploma di specializzazione abilitante
Decreto Ministeriale 25 luglio 2002
Rettifica D.M. 21 maggio 2002 "Modalità e contenuti per la prova di ammissione alle scuole di specializzazione per l'insegnamento secondario"
Requisiti di ammissione alle SSIS anno accademico 2002/03
Decreto ministeriale 3 luglio 2002
Numero dei posti al livello nazionale per l'ammissione alle attività didattiche aggiuntive (800 ore - art.2 - Decreto Ministeriale 20 febbraio 2002) nelle scuole di specializzazione per l'insegnamento nella scuola secondaria.
Decreto ministeriale 25 giugno 2002
Numero dei posti a livello nazionale per l'ammissione alla scuola di specializzazione per l'insegnamento nella scuola secondaria
Decreto 25 giugno 2002 (formazione primaria)
Numero dei posti a livello nazionale per l'immatricolazione al corso di laurea in scienze della formazione primaria
Decreto Ministeriale 20 maggio 2002
Modalità e contenuti delle prove di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato per l'a.a. 2002/2003
Decreto Ministeriale 21 maggio 2002
Definizione modalità e contenuti per la prova di ammissione alle scuole di specializzazione per l'insegnamento secondario
Decreto ministeriale 20 febbraio 2002
SSIS - Corso handicap 800 ore
Costruisci il tuo sito su Internet
Sedi dei corsi di laurea in scienze della formazione primaria
Elenco SSIS - Scuole di Specializzazione per l'Insegnamento nella Scuola Secondaria
Controlla la tua classe di concorso
Dubbi sui titoli di ammissione alla SSIS
- Legge 19 novembre 1990 n. 341
Riforma degli ordinamenti didattici universitari.
- D.P.R. 31 luglio 1996, n.471
Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria - Tabella XXIII
Soppressione dell'istituto Magistrale e Scuola Magistrale
Decreto Ministeriale 30 gennaio 1998 n. 39
TESTO COORDINATO DELLE DISPOSIZIONI IMPARTITE IN MATERIA DI ORDINAMENTO DELLE CLASSI DI CONCORSO A CATTEDRE E A POSTI DI INSEGNAMENTO TECNICO-PRATICO E DI ARTE APPLICATA NELLE SCUOLE ED ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA ED ARTISTICA
Criteri generali per la disciplina da parte delle universita' degli
ordinamenti dei corsi di laurea in scienze della formazione primaria
e delle scuole di specializzazione per l'insegnamento nella scuola
secondaria.
Costituzione di Ambiti Disciplinari per aggregazione di classi di concorso finalizzata allo snellimento delle procedure concorsuali ed altre procedure connesse
- Decreto Ministeriale 11 agosto 1998 n. 357
Programmi e prove di esame per le classi di concorso a cattedre e a posti di insegnante tecnico pratico e di arte applicata nelle scuole ed istituti di istruzione secondaria ed artistica.
- Decreto Ministeriale 24 novembre 1998 n. 460
Norme transitorie per il passaggio al sistema universitario di abilitazione all'insegnamento nelle scuole e istituti di istruzione secondaria ed artistica
Norme in materia di accessi ai corsi universitari.
- Circolare ministeriale 8 settembre 1999 n. 215
O.M. n. 153 del 15 giugno 1999 - Sessione riservata di esami ai fini del conseguimento dell'abilitazione o dell'idoneità all'insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado. - CHIARIMENTI
- Legge 21 dicembre 1999 n. 508
Riforma delle Accademie di belle arti, dell'Accademia nazionale di danza, dell'Accademia nazionale di arte drammatica, degli Istituti superiori per le industrie artistiche, dei Conservatori di musica e degli Istituti musicali pareggiati.
- Circolare ministeriale 21 aprile 2000 n. 130
Utilizzazione docenti presso i Corsi di laurea in scienze della formazione primaria e le Scuole di specializzazione per l'insegnamento nella scuola secondaria con compiti di supervisione del tirocinio
- Legge 27 ottobre 2000, n. 306
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 agosto 2000, n. 240, recante disposizioni urgenti per l'avvio dell'anno scolastico 2000-2001
Decreto ministeriale 28 novembre 2000
Determinazione delle classi delle lauree specialistiche
- Decreto ministeriale 11 maggio 2001
Modalità e contenuti prove di ammissione alle scuole di specializzazione per l'insegnamento secondario
- Decreto Ministeriale 30 maggio 2001
Rettifica modalita' e contenuti prove ammissione scuole specializzazione per insegnamento secondario
- Decreto Interministeriale 4 giugno 2001 n. 268
Regolamento recante norme relative all'esame di Stato conclusivo dei corsi svolti nelle Scuole di specializzazione e costituzione delle commissioni giudicatrici di ammissione alle Scuole e di esami finali
- Decreto Ministeriale 2 luglio 2001
Numero dei posti a livello nazionale per l'ammissione alla scuola di specializzazione per l'insegnamento nella scuola secondaria
Definizione delle modalita' e contenuti della prova di ammissione alle scuole di specializzazione per l'insegnamento secondario - Anno accademico 2003-2004
Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull'istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione
Decreto ministeriale 9 febbraio 2005, n. 22
Integrazione D.M. n. 39 del 30 gennaio 1998 - Lauree specialistiche.
D.M. n. 22 del 9 febbraio 2005 - Integrazione D.M. n. 39 del 30 gennaio 1998 - Lauree specialistiche.
Decreto legislativo 17 ottobre 2005
Definizione delle norme generali in materia di formazione degli insegnanti ai fini dell'accesso all'insegnamento, ai sensi dell'articolo 5 della LEGGE 28 MARZO 2003, N.53.
Decreto legislativo 17 ottobre 2005
Definizione delle norme generali e dei livelli essenziali delle prestazioni sul secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione ai sensi della legge 28 marzo 2003, n.53